Vai al contenuto

Il nuovo Px 2011, prime impressioni..


Recommended Posts

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

MOLTO PROBABILMENTE è perchè la carburazione è troppo "grassa"......

Almeno mi sembra...infatti la rilascio fà dei piccoli "rinculi"...borbottando

un pò......può essere???

 

Sintomo di magro ai bassi, non di grasso, svita di mezzo giro la vite dietro

Inviato
Ieri sera ho provato Rosy scatalizzata.......

 

non ho notato grande differenza....dico la verità......:nono:

 

Non che mi aspettassi facesse 0-100 in 3 secondi o 300km/h di velocità

per l'amor di dio, ma dai commenti letti.....:roll:

 

MOLTO PROBABILMENTE è perchè la carburazione è troppo "grassa"......

Almeno mi sembra...infatti la rilascio fà dei piccoli "rinculi"...borbottando

un pò......può essere???

 

che dite??;-)

 

Il miglioramento si nota sopratutto in salita :ok: dove da (cat) salivo in seconda,da scatalizzato salgo tranquillamente in terza. ;-)

Possibile che non senti il motore girare più tranquillo molto meno tappato rispetto a prima?

Già solamente la differenza con la marmitta originale,è come aprire un portone in una stanza chiusa da anni :mrgreen: la differenza si dovrebbe notare?

 

 

IMG_3555.jpg

 

 

Prova a toccare la marmitta che hai messo sotto,dopo 10 km (sarà tiepida) rispetto al forno crematorio che avevi prima.:mrgreen: E già solamente questo è un vantaggio.

Poi personalmente ho notato che la vespa almeno fino hai 2000 km è un continuo miglioramento :ok: il motore va sempre meglio. Fino ai 1200 km la vespa "125" non superava quasi i 70 all'ora :-) adesso passa i 90 abbastanza facilmente. Misteri dei PX. :mrgreen:

 

PS - Il miglioramento dopo la scatalizzazione nel mio caso "lo sentito" e non poco. Comunque mi sarebbe bastato anche solamente levare quel forno sotto la vespa,e avere temperature umane sotto il cul. :mrgreen: Per me è già un gran miglioramento.

Inviato
Volevo sapere, da chi li ha già fatti, i costi dei tagliandi sulla Px 2011 Piaggio quanto li fa pagare?

 

Il primo tagliando lo pagato sui 50 euro. Ma calcola che mi aveva anche montato "solamente" la marmitta non catalizzata.

Al momento è il più caro che mi è capitato di sentire. E in più avevo chiesto la scatalizzazione,ma i getti in una verifica successiva,non me li aveva mica cambiati.:orrore:

Fai da te è meglio per te il tuo portafoglio "e la tua vespa". :mrgreen: e sopratutto sai che i lavori li hai fatti. :mrgreen:

 

PS-OT - Ora incomincio a capire come mai il motore del mio GTS è schiattato solamente dopo 26000 km. :orrore: mortacci loro va. :mrgreen:

Inviato

Ciao , anche io mi trovavo nella tua stessa condizione vivendo nel centro storico di Roma, puoi immaginare le ZTL , ho una vespa px del 79 , l'ho iscritta alla Fmi conseguendo l'attestato storico ed inoltre l'ho assicurata con l'Helvetia pagando solo 196 Euro (attenzione ci sono compagnie che assicurano con importi inferiori ma sei coperto solo a raduni mentre con l'elvetica sei coperto tutto l'anno) pertanto ti confermo , con un mezzo storico puoi girare ancien caso di blocchi del traffico e poi non dimenticare che al tuo passaggio la tua px può essere scambiata per n modello 2011. A giugno ne ho comprata una , per l'esattezza un 150 del centocinquantenario d'Italia, sembrano sorelle!!!!!!un saluto

Francesco

Inviato

Fai da te è meglio per te il tuo portafoglio "e la tua vespa". :mrgreen: e sopratutto sai che i lavori li hai fatti. :mrgreen:

 

Tenendo però conto che così facendo si perde il diritto alla garanzia di due anni... :roll:;-)

Inviato
Ciao , anche io mi trovavo nella tua stessa condizione vivendo nel centro storico di Roma, puoi immaginare le ZTL , ho una vespa px del 79 , l'ho iscritta alla Fmi conseguendo l'attestato storico ed inoltre l'ho assicurata con l'Helvetia pagando solo 196 Euro (attenzione ci sono compagnie che assicurano con importi inferiori ma sei coperto solo a raduni mentre con l'elvetica sei coperto tutto l'anno) pertanto ti confermo , con un mezzo storico puoi girare ancien caso di blocchi del traffico e poi non dimenticare che al tuo passaggio la tua px può essere scambiata per n modello 2011. A giugno ne ho comprata una , per l'esattezza un 150 del centocinquantenario d'Italia, sembrano sorelle!!!!!!un saluto

Francesco

 

Ti ringrazio sei stato molto gentile! comunque ho ordinato ieri il modello 2011! arriverà entro 10 giorni! non vedo l'oraaaaa:risata1::risata1::risata1:

Inviato

Complimenti!!!!!!! io sono rimasto molto soddisfatto , ho fatto pochi km. sono appena a 320 circa , certamente ci sono molte differenze con il vecchio px e chissà che in futuro ti verrà voglia di scoprirne !!! auguri

Inviato
Complimenti!!!!!!! io sono rimasto molto soddisfatto , ho fatto pochi km. sono appena a 320 circa , certamente ci sono molte differenze con il vecchio px e chissà che in futuro ti verrà voglia di scoprirne !!! auguri

 

..devo dire che fino a pochi anni fa non mi piaceva la px, mi sembrava grezza, sgraziata, rispetto al altri modelli dalla linea ben più elegante... apprezzavo molto più la primavera, o la rally... poi col tempo le ho provate (quasi) tutte... e la px mi è rimasta nel cuore... sinceramente spero che sia cambiata pochissimo, mi accontento di freni che frenino e ammortizzatori che lavorino un po' meglio... per il resto mi auguri sia uguale.. dell'avviamento elettrico ne faccio volentieri a meno... e lo scarico euro3 credo che presto verrà riposto con cura in garage, per tirarlo fuori solo alla revisione, tra 4 anni..

Inviato
..devo dire che fino a pochi anni fa non mi piaceva la px, mi sembrava grezza, sgraziata, rispetto al altri modelli dalla linea ben più elegante... apprezzavo molto più la primavera, o la rally... poi col tempo le ho provate (quasi) tutte... e la px mi è rimasta nel cuore... sinceramente spero che sia cambiata pochissimo, mi accontento di freni che frenino e ammortizzatori che lavorino un po' meglio... per il resto mi auguri sia uguale.. dell'avviamento elettrico ne faccio volentieri a meno... e lo scarico euro3 credo che presto verrà riposto con cura in garage, per tirarlo fuori solo alla revisione, tra 4 anni..

io preferisco lasciare il mezzo perfettamente originale , certamente la nuova vespa è molto differente in prestazioni rispetto il vecchio px , mentre ti scrivo devo riconoscere che solo ora rimango ancorato all'originalità del mezzo prova ne è che al tempo dei miei 16 anni feci molte modifiche e ancora oggi quando ho voglia salgo in sella e mi godo un bel 175 polini con carburatore del 200 e marmitta rigorosamente svuotata. Quando è in moto si contano i battiti del pistone , ben ben ben ben ,dolce rumore senza ovatta , solo in questo modo senti la vera potenza (non dimentichiamoci che parlo di una vespa anzi di un vespone per come si diceva negli ani 80) quando apro sembra perennemente inc....to, direi è avvelenato e vuole ancora mordere l'asfalto.Mi scuso mi sono dilungato e forse dovevo scrivere nel topic dei nostalgici!!!!!! tranquillo i freni sono molto migliorati , forse la sella è un po dura rispetto a quella con molle. Ciao

Francesco di Roma

Inviato

Il mio px nuovo va solamente se posiziono la levetta in riserva, posizionandola correttamente appena do' un accellerata in 2* borbotta e si spegne, cosa puo' essere successo. Tra l'altro sollevando la sella ho notato che c'e' un tubicino che risulta piegato in piu' punti

Inviato

Ragazzi venerdì scorso sono andato a scatalizzare ho 1032 km .... adesso va che una meraviglia ....!!!!!!

 

Eccezzionale ... nn mi aspettavo un miglioramento del genere ...!!!

la terza in ripresa è impressionante rispetto a prima :-)

 

le salite le faccio tranquillamente, invece di essere sempre al massimo ... in più a guadagnata qualcosa anche in allungo ... nel senso che adesso i

+- 95 km/h di tacchimetro li raggiunge molto prima e anche se la strada nn è pianeggiante al 100%...

 

prima appena trovava un minimo di falso piano perdeva subito 10 km/h ...

 

 

Ho notato che confronto le Euro 2 (ce l'ha un mio amico) scatalizzare un Euro 3 porta molti più vantaggi :-)

Inviato
Il mio px nuovo va solamente se posiziono la levetta in riserva, posizionandola correttamente appena do' un accellerata in 2* borbotta e si spegne, cosa puo' essere successo. Tra l'altro sollevando la sella ho notato che c'e' un tubicino che risulta piegato in piu' punti

 

Sei sicuro di avere la riserva manuale?

Dai PX con spia benzina il rubinetto aveva solo la posizione chiuso - leva ruotata a sinistra e aperto - leva ruotata a destra.

Inviato
Il mio px nuovo va solamente se posiziono la levetta in riserva, posizionandola correttamente appena do' un accellerata in 2* borbotta e si spegne, cosa puo' essere successo. Tra l'altro sollevando la sella ho notato che c'e' un tubicino che risulta piegato in piu' punti

 

Sei sicuro di avere la riserva manuale?

Dai PX con spia benzina il rubinetto aveva solo la posizione chiuso - leva ruotata a sinistra e aperto - leva ruotata a destra.

 

Infatti! non è come la special, così non fai altro che chiudere il passaggio della benzina.. :ok:

:quote::quote:

:ciao::ciao:

Inviato
Tenendo però conto che così facendo si perde il diritto alla garanzia di due anni... :roll:;-)

 

Esatto :mrgreen: per quel che serve.

Ma non intendevo di saltare completamente il tagliando :-) soltanto che "MOLTI" concessionari "meccanici" quando fai il tagliando ti dicono "di aver fatto di tutto e di più" ma se vai a verificare,nel 90% dei casi ti accorgerai che qualche lavoretto non è stato proprio fatto.

Dite di no? qua da me purtroppo succede anche di peggio. Parliamo di 50 - 75 euro a tagliando mica di noccioline. :mrgreen::boxing::mrgreen:

 

Con quei soldi mi posso prendere 7 litri di olio :mrgreen: e avere la garanzia che i lavori me li so fatti. :mrgreen:

Pero come dici se salti i tagliandi perdi la garanzia :orrore: non sanno più come inchiappettarti. :mrgreen:

Dio ne avessi voglia e fossi in grado di farmi proprio tutti i lavori da me,per quel che costano i ricambi del PX,della garanzia ne farei pure ha meno.:mrgreen:

Inviato
Ti ringrazio sei stato molto gentile! comunque ho ordinato ieri il modello 2011! arriverà entro 10 giorni! non vedo l'oraaaaa:risata1::risata1::risata1:

Benvenuto :ok: vedrai che non te ne pentirai.

 

Complimenti!!!!!!! io sono rimasto molto soddisfatto , ho fatto pochi km. sono appena a 320 circa , certamente ci sono molte differenze con il vecchio px e chissà che in futuro ti verrà voglia di scoprirne !!! auguri

 

Sinceramente una volta scatalizzata tutte ste differenze con i vecchi PX non le vedo.

Mio cugino possiede un PX degli anni 80 e anche prima ogni tanto lo rubavo per farmi qualche omissione e ti dirò che a parte la sella mille volte più morbida,tutta sta differenza non si nota. Poi se si vuole andare ha cercare il pelo nel l'uovo allora è un'altro discorso.:mrgreen:

Non sono cosi pigniolo :mrgreen: ma da profano direi che sono 2 PX :risata1:

Inviato
Originariamente inviato da Francy821

Il mio px nuovo va solamente se posiziono la levetta in riserva, posizionandola correttamente appena do' un accellerata in 2* borbotta e si spegne, cosa puo' essere successo. Tra l'altro sollevando la sella ho notato che c'e' un tubicino che risulta piegato in piu' punti

 

Originariamente inviato da Vespa30

Sei sicuro di avere la riserva manuale?

Dai PX con spia benzina il rubinetto aveva solo la posizione chiuso - leva ruotata a sinistra e aperto - leva ruotata a destra.

 

Originariamente inviato da PEPPEPX125

Infatti! non è come la special, così non fai altro che chiudere il passaggio della benzina..

 

Esatto come già ti è stato detto il nuovo PX "ma come tutti i PX con la spia di riserva benzina" non hanno il rubinetto da posizionare sulla riserva.;-) Ma solamente "aperto" e "chiuso" se il PX ti si spegne è perché hai chiuso la benzina. :mrgreen: Ciaux e buon PX :vespone:

Inviato
non funzionano i link...

I link vengono bloccati automaticamente.

Comunque si trova su lavespadue basta cercare il testo sotto e non puoi sbagliare. :mrgreen: Il link diretto non è possibile.

 

SELLA ROSSO ANTICO PER VESPA PX PE 125 150 200

 

La sella è questa.

 

116757_854.jpg

116757_851.jpg

116757_848.jpg

116757_845.jpg

Inviato
Esatto come già ti è stato detto il nuovo PX "ma come tutti i PX con la spia di riserva benzina" non hanno il rubinetto da posizionare sulla riserva.;-) Ma solamente "aperto" e "chiuso" se il PX ti si spegne è perché hai chiuso la benzina. :mrgreen: Ciaux e buon PX :vespone:

 

Grazie mille della spiegazione, ho evitato di fare una figuraccia al centro di assistenza

Inviato

Ciao amici, qualcuno di voi possessori di PX 2011 ha per caso già valutato l'idea di sostituire gli specchietti retrovisori? Magari mettemdoli più bassi. Avete qualche idea?

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...