eleboronero Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 ora che hai finito dicci le verita'.........hai sostituito lo scudetto con uno rifatto...vero? ma la cromatura come cacchio hai fatto per non toglierla? se lucidi in vecchio scudetto salta fuori il rame o l'ottone.......almeno questo a me. complimenti vivissimi!!!!!!! 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 :shock: Uno spettacolo, sei veramente un artista:ok: Ora però vogliamo la ricetta... 0 Cita
santolo Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 Grazie a tutti;-) Proseguiamo............ Come al solito,domani faremo le foto alla luce perchè con i neon non si vede bene il colore reale. Logicamente,il colore dipende un pò da monitor a monitor, quindi non sò se vi rende l'idea.Comunque il celeste chiaro è stato fatto a campione sullo scudetto della v33 ,quindi dovrebbe essere giusto.Dal mio quello che rende di più l'idea è quelle nelle foto 2 e 3. Un confronto prima e dopo ci vuole no? Ora che facciamo? Sbecchiamo un pò la ceramica? Macchiamo il celeste per invecchairlo? Facciamo la cromatura rovinata? Lo lasciamo così? (che già mi so stufato?:risata:) mai vidto un lavoro del genere:Ave_2: 0 Cita
TommyRally Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 complimenti Simone, sembra come uscito di fabbrica Tommy 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 ora che hai finito dicci le verita'.........hai sostituito lo scudetto con uno rifatto...vero?! ecco scoperto il trucco!!! 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 ora che hai finito dicci le verita'.........hai sostituito lo scudetto con uno rifatto...vero? ecco scoperto il trucco!!! E bravi tutti e due!!!!! Infatti, dato che ne ho preso uno nuovo, non posso dirvi che materiali si usano, perchè non lo so.:Lol_5::risata: 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 15, 2010 Utenti Registrati Inviato Dicembre 15, 2010 ............nchia!!!!!!!!!!:orrore: :orrore::orrore: :orrore: :orrore: 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 :shock: non penso ci sia altro da dire :bravo: 0 Cita
Marco.87 Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 Spettacolo allucinante... Ma praticamente quindi ricetta a parte hai lucidato le parti che sarebbero poi rimaste a vista (l'ideale se non ho capito male sarebbe lucidarle a specchio e poi mandare in cromatura), resinato il blu e l'azzurro e carteggiato e lucidato poi la resina per ridare la forma finita al tutto. Corretto o sto dicendo una min...iata? Miseria si vede che sono novello!!!! Non mi escono nemmeno le faccine! Ahahaha 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 Spettacolo allucinante... Ma praticamente quindi ricetta a parte hai lucidato le parti che sarebbero poi rimaste a vista (l'ideale se non ho capito male sarebbe lucidarle a specchio e poi mandare in cromatura), resinato il blu e l'azzurro e carteggiato e lucidato poi la resina per ridare la forma finita al tutto. Corretto o sto dicendo una min...iata? Miseria si vede che sono novello!!!! Non mi escono nemmeno le faccine! Ahahaha Esatto,più o meno è così! Lo vedremo poi nel dettaglio!! 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 :shock: non penso ci sia altro da dire :bravo: Grazie mille,ma mica ho finito........ domani provo a fare una cosa....:Lol_5: 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 ora che hai finito dicci le verita'.........hai sostituito lo scudetto con uno rifatto...vero?ma la cromatura come cacchio hai fatto per non toglierla? se lucidi in vecchio scudetto salta fuori il rame o l'ottone.......almeno questo a me. complimenti vivissimi!!!!!!! Purtroppo,la bacchetta magica ancora non me l'hanno portata!! In realtà è come dici tu, ovvero,la cromatura spianando lo stemma va via, ecco perchè ho detto che se vogliamo fare un restauro a nuovo, va spianato PRIMA,poi mandato in cromatura e poi fatto il lavoro.La cromatura originaria,non credo sia una cromatura vera e propria perchè è molto delicata e viene via con niente.Nel caso di una nuova cromatura, i passaggi che dovremo fare non riusciranno a rovinarla. Nel caso del nostro scudetto da fare conservato, questo problema non si è posto. Quando il rame viene lucidato a specchio, non rimane rossiccio ,ma è praticamente un argento leggermente,ma proprio leggermente tendende all'oro. Ecco perchè appena lucidato( a macchinetta,non a mano) è praticamente cromato. Quindi o si tratta(poi vedremo come,nel caso di questo stemmino) o nel giro di un paio di giorni comincerà il suo processo di ossidazione e tornerà color rame. Svelato il mistero? 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 E bravi tutti e due!!!!!Infatti, dato che ne ho preso uno nuovo, non posso dirvi che materiali si usano, perchè non lo so.:Lol_5::risata: uhm!!! mi prude il ditino ... non vorrei che andasse a finire sul pulsante "banna l'utente SimoneGSX" 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 uhm!!! mi prude il ditino ... non vorrei che andasse a finire sul pulsante "banna l'utente SimoneGSX" Uhm!!!!! mi prudono le manine............. non vorrei che quel senza frecce che ho in officina si piegasse ancora di più di quello che non è gia!! o finisse per sbaglio sul pulsante "COMPRALO SUBITO" di ebay :Lol_5: 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 Ascolta, quel senza frecce che hai in officina spediscilo a me, che qualche pezzo di ricambio male non mi fa Tornando in OT La "pozione" come la distribuisci sullo scudetto? Con un pennellino? La fai colare sopra? A spruzzo? chiedo perchè non vedo nessun segno... Oppure lucidi il trasparente una volta che è asciutto? 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 Tornando in OT La "pozione" come la distribuisci sullo scudetto? Con un pennellino? La fai colare sopra? A spruzzo? chiedo perchè non vedo nessun segno... Oppure lucidi il trasparente una volta che è asciutto? Con un pennellino,si inzuppa di colore e si fa gocciare piano piano negli spazi da riempire, che goccia dopo goccia satureranno da soli , stendendosi in modo uniforme.La fase di riempimento a spessore, va fatta a stratificazioni. Non è possibile riempire tutto e subito!! La tua domanda avrà una risposta approfondita quando spiegherò che pozioni usare e in che modo. Faremo tipo un piccolo "modus operandi";-) 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 Ho omesso di scriverlo prima ma lo faccio ora, complimenti 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 Uhm!!!!! mi prudono le manine.............non vorrei che quel senza frecce che ho in officina si piegasse ancora di più di quello che non è gia!! o finisse per sbaglio sul pulsante "COMPRALO SUBITO" di ebay :Lol_5: senza documenti!!! 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 Ascolta, quel senza frecce che hai in officina spediscilo a me, che qualche pezzo di ricambio male non mi fa c'è solo il telaio e ... qualche pezzo 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 c'è solo il telaio e ... qualche pezzo e che vuol di? una bottiglia e un panettone lo si tira su.....:Lol_5: 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 17, 2010 Inviato Dicembre 17, 2010 e che vuol di? una bottiglia e un panettone lo si tira su.....:Lol_5: e pure na mazzetta da mezzo kilo in fronte!!! 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 17, 2010 Inviato Dicembre 17, 2010 Basta mettere il casco omologato e' meglio.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.