Vai al contenuto



Vespa 90 vs Vespa 90ss


Neropongo
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF

infine, un'occhiata alle due luci di scarico.....

cilindro_90_191.jpg

cilindro_90_ss_264.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sergio sei impagabile!!!! Ti ringrazio tanto. Gia poter constatare una differenza visiva cosi evidente e' una gran cosa.

 

Io oggi mi ci sono messo con le testate invece. Con mia "sgradita" sorpresa ho constatato che il mio 90 originale monta una testa marcata come SS ma e' diversa... oggi avevo poco tempo ed ho solo smontato la testata al volo, a domani le foto del confronto con la SS "originale".

Il cilindro prima che mi metto a smontarlo mi ci vuole, ci sono cose piu' urgenti al momento. Poi comunque mi sono messo in testa idee piu' malsane in testa per la 90. Lavori prenotati per fine Luglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Maaaaaaaaaaaaa, due foto più chiare, noo???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Magari la testata montata sulla tua 90 è della Racer, in questo modo la dicitura SS potrebbe avere una spiegazione (considerando che ha il logo esagonale).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Maaaaaaaaaaaaa, due foto più chiare, noo???

hai ragione, Ranieri, ma avevo la macchina semiscarica e se azionavo il flash non sarei arrivato a fare le foto, inoltre le ho fatte di sera tardi con la moglie che mi reclamava dopo una giornata particolarmente "stressante" per non dire altro......

ora, con calma, facciamo un dossier, ok?

tra l'altro devo restaurare e rimontare di tutto punto la 90 ss del mio amico, no?quindi possiamo fare un vero e proprio "libro" sulla 90 ss, volto ad identificarne anche le viti.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • Utenti Registrati
STAFF

scusate, volevo fare un errata corrige: l'albero motore postato sopra non è quello del 90 ss, ho fatto un errore, è quello dell'et3, li avevo confusi: guardandoli bene, ho visto che l'albero della 90 ss è diverso: ha la parte aspirazione più ampia, sia da un lato che dall'altro, a presto foto esplicative, non appena mi arriveranno i carter riparati dall'officina....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, le due testate delle foto sono di 90 ss, con la sola differenza che nelle prime serie 65/65 il logo era ancora rettangolare.

Ciao a tutti

 

No g. quella col logo rettangolare viene da una "vecchia" ss mentre quella con il logo esagonale proviene da una vespa 90 normale del '76.

Link al commento
Condividi su altri siti

g. sai quando e' stato fatto il cambio con la testata col logo esagonale percaso? Mi interesserebbe saperlo che qui e' piu' facile trovare una testata per ss piuttosto che una normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

..devo dire che finora ho smontato tre motori 90 normale tre marce, e su tutti e tre ho trovato la testa ss...mi sa che la montava la piaggio di serie....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 months later...
  • Utenti Registrati
STAFF

no, mannaggia, Emilio, non l'ho più fatto....cribbio, ed il bello è che il motore 90 ss l'ho bello e chiuso, ma ora lo devo riaprire a breve, a livello di cilindro, per una sciocchezzuola, quindi vedrò di rimediare...devi solo avere la solita pazienza, ok? a presto, ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

Buon di a tutti. Per caso sarebbe possibile avere delle foto in alta qualita dei vai gruppi termici e pezzi a confronto delle vespe 90 3 marce e 90 ss 4 marce? con diagrammi e qualche misura magari messe a confronto vicine!!!! grazie buona giornata magari inviate tutto alla mia mail: 6belgio@gmail.com

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 years later...
  • Utenti Registrati
STAFF

no, questa è una comune testa del 125, almeno sembra quella, comunque è facile averne la certezza, dovresti misurare il diametro della cupola, se è sui 55mm si tratta dell'alesaggio del 125, se è sui 47 è del 90; invece voglio upgradare questo post partecipandovi quanto appreso nel tempo: allora, le primissime 90 avevano in effetti una testa dedicata, molto simile a questa, ma più scavata, con la semplice scritta "90"; questa qui sopra è il tipo primavera, la dicitura 90-125 è dovuta al fatto che in Indonesia c'era una filiale piaggio che produceva un motore 90 con alesaggio 55, tipo i comuni motori 50 portati a 55;per questo motivo, la fusione era unica e riportava la scritta 125-90;altra cosa interessante del motore 90 era la particolare ampiezza dell'ammissione regolata dalla valvola rotante, eguagliata solo da un'altra small in casa piaggio, e cioè la pk 125 ets, e infatti aveva lo stesso diagramma pre e post pms, cioè 120°+54°, tant'è che a detta di molti meccanici specializzati dell'epoca, quando si voleva far andare forte un 130 si metteva sempre l'albero motore del 90 ss , perchè era quello con più anticipo....inoltre, confermo, nel tempo, in quasi tutti i motori 90 tre marce che ho smontato, una decina, ho sempre, tranne in uno, trovato la testata con su scritto 90 ss , identica a quella del 90 ss; confermo, la differenza principale fra i due cilindri è la luce di scarico, notevolmente più ampia e alta nel 90 ss, poi la presenza delle svasature alla base della canna e il piano del cilindro più spesso;poi, mi è capitato di trovare in origine nei 90 normali i pistoni tipo ss, quindi diciamo che i pistoni e le teste sono in comune, mentre i cilindri sono diversi, anche per quello che diceva Senatore, cioè i prigionieri di scarico da 9 nel 90 ss; comunque, ad occhio confermo che le altezze dei due cilindri in quanto a travasi sono uguali, ripeto l'unica differenza che salta all'occhio è lo scarico, più ampio e più alto....a questo punto per trasformare in ss un cilindro 90 normale non ci vuole molto, basta ridurre il chilometrico squish ad una quota umana e amplare la luce di scarico montando un albero anticipato ed è fatta....

Link al commento
Condividi su altri siti

"questa qui sopra è il tipo primavera, la dicitura 90-125 è dovuta al fatto che in Indonesia c'era una filiale piaggio che produceva un motore 90 con alesaggio 55, tipo i comuni motori 50 portati a 55;per questo motivo, la fusione era unica e riportava la scritta 125-90 "

 

una curiosità :

se queste teste con dicitura 125/90 le abbiamo in Italia e in Italia il motore 90 con alesaggio 55 non esiste come si giustifica ?

Forse l' Italia le produceva per il mercato Indonesiano ?

Si hanno notizie di questo motore 90 con alesaggio 55 ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao argomento interessante, il gt 90 SS mi ga sempre affascinato; non mo è chiara una cosa, ma si trova in commercio aftermarket?

 

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...