Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Oggi niente a ke fare con vergogna o altro il mio problema è semplice, ieri sono caduto e mi sono sbucciato il braccio, il ginocchio, il piede, il fondoschiena ,il tricipite ecc..

 

per la vespa i danni sono stati parafango anteriore , leva frizione .

 

HO FATTo aggiustare il parafango e la frizione ora va bene.

 

SONO DUE LE COSE ke non quadrano

 

PS: SO DI POTER CONTARE SUL VOSTRO AIUTO

 

!1 : da quando sono caduto e anche dopo la riparazione mi sembra ke ci voglia un po + di forza per mettere le marce.. prima nn mi sembrava ci volesse cosi' forza.

 

2: il freno davanti è un pericolo inaudito. ho notato che appena premo il freno davanti succede che lo sterzo gira a sinistra e questo è stato ilmotivo della mia caduta.

 

 

ORA MI CHIEDO è normale che il freno sia cosi' pericoloso o cè qualcosa ke nn va?

quando l'ho comprata la vespa aveva un problema con il freno davanti e l'ho fatto aggiustare e la leva ora va bene il problema è solo il manubrio ke tende a sinistra

Inviato
Oggi niente a ke fare con vergogna o altro il mio problema è semplice, ieri sono caduto e mi sono sbucciato il braccio, il ginocchio, il piede, il fondoschiena ,il tricipite ecc..

 

per la vespa i danni sono stati parafango anteriore , leva frizione .

 

HO FATTo aggiustare il parafango e la frizione ora va bene.

 

SONO DUE LE COSE ke non quadrano

 

PS: SO DI POTER CONTARE SUL VOSTRO AIUTO

 

!1 : da quando sono caduto e anche dopo la riparazione mi sembra ke ci voglia un po + di forza per mettere le marce.. prima nn mi sembrava ci volesse cosi' forza.

 

2: il freno davanti è un pericolo inaudito. ho notato che appena premo il freno davanti succede che lo sterzo gira a sinistra e questo è stato ilmotivo della mia caduta.

 

 

ORA MI CHIEDO è normale che il freno sia cosi' pericoloso o cè qualcosa ke nn va?

quando l'ho comprata la vespa aveva un problema con il freno davanti e l'ho fatto aggiustare e la leva ora va bene il problema è solo il manubrio ke tende a sinistra

 

E' strano.. non dovrebbe.. ad ammortizzatore come sei messo ? qualcosa che non va c'è di sicuro.. di solito il problema della vespa è che non frena o che affonda.. ma che gira a sx a me sembra strano..

Vedrai che in serata avrai molte rispote ed interpretazioni più eloquenti. Per evere risposte più giuste però dovresti intanto dire di che vespa si tratta, che freno monta e tutte le info che puoi.

ciao

Inviato

ok grazie!! cmq ho il freno a disco!!!

 

volevo anke dire che il meccanico mi ha detto ke potrebbe essere la forcela leggermente deviata ma a vederla non lo è di moltissimo non credo sia solo questo il problema..

 

 

VESPA PX 125 81 CON FRENO A DISCO.

Inviato
ok grazie!! cmq ho il freno a disco!!!

 

volevo anke dire che il meccanico mi ha detto ke potrebbe essere la forcela leggermente deviata ma a vederla non lo è di moltissimo non credo sia solo questo il problema..

 

 

VESPA PX 125 81 CON FRENO A DISCO.

 

 

 

Ma il freno a disco e' quello del PX MY o di quelli aftermarket?

 

Vol.

Inviato

Non ti sognare di frenare con il solo freno anteriore (a disco originale, grimeca o a tamburo che sia) con la vespa!!!

Ti precipiti!!!

 

Sulla vespa il freno anteriore è "solo" coadiuvante del freno posteriore.

 

Se freni su una vespa come se stessi su una moto . . . rischi d'ammazzarti sul serio! :mrgreen:

Inviato
Ma il freno a disco e' quello del PX MY o di quelli aftermarket?

 

Vol.

 

Volumexit c'è differenza tra i freni a disco aftermarket e quello del MY nel comportamento della vespa in frenata?

Inviato
1 : da quando sono caduto e anche dopo la riparazione mi sembra ke ci voglia un po + di forza per mettere le marce.. prima nn mi sembrava ci volesse cosi' forza.

E' possibile che si sia storto leggermente il tubo interno della manopola del cambio.

2: il freno davanti è un pericolo inaudito. ho notato che appena premo il freno davanti succede che lo sterzo gira a sinistra e questo è stato ilmotivo della mia caduta.

Scusa, ma il manubrio lo tenevi saldamente con tutte e due le mani?

Inviato
Oggi niente a ke fare con vergogna o altro il mio problema è semplice, ieri sono caduto e mi sono sbucciato il braccio, il ginocchio, il piede, il fondoschiena ,il tricipite ecc..

 

non ti preoccupare, hai avuto il battesimo dell'asfalto, meglio qualche sbucciatura e lividi che ossa rotte ;-)

 

benvenuto nel club dei caduti con la vespa :risata1:

 

!1 : da quando sono caduto e anche dopo la riparazione mi sembra ke ci voglia un po + di forza per mettere le marce.. prima nn mi sembrava ci volesse cosi' forza.

 

la vespa è cascata dal lato della manopola delle marce??? se così fosse al 99% si è un pò infossata la leva, il problema è di facile soluzione, secondo me, se hai un pò di manualità ed attrezzi la risolvi da solo, anche se potrebbe essere che ci vuole il tubo nuovo (improbabile)

 

 

 

2: il freno davanti è un pericolo inaudito. ho notato che appena premo il freno davanti succede che lo sterzo gira a sinistra e questo è stato ilmotivo della mia caduta.

 

hai messo le pastiglie nuove??? o almeno le hai controllate??

 

se sono buone quasi sicuramente è come dice Senatore, la forcella è storta :azz:

Inviato
Non ti sognare di frenare con il solo freno anteriore (a disco originale, grimeca o a tamburo che sia) con la vespa!!!

Ti precipiti!!!

 

Sulla vespa il freno anteriore è "solo" coadiuvante del freno posteriore.

 

non sono d'accordo, io ormai lo uso spessissimo, bisogna, naturlamente, modularlo bene, evitare di inchiodarci, e, sopratutto, frenarci sullo sporco e/o scivoloso

 

mi capita spesso di frenare solo con l'anteriore a disco senza alcun problema

 

 

Se freni su una vespa come se stessi su una moto . . . rischi d'ammazzarti sul serio! :mrgreen:

 

su questo invece sono d'accordissimo, non avendo la frenata integrale va modulato in maniera completamente differente da una moto e, come dicevi prima, per le emergenze il freno anteriore e posteriore vanno usati insieme e bene

Inviato
Non ti sognare di frenare con il solo freno anteriore (a disco originale, grimeca o a tamburo che sia) con la vespa!!!

Ti precipiti!!!

 

Sulla vespa il freno anteriore è "solo" coadiuvante del freno posteriore.

Non ci pare proprio, almeno parlando di PX. E' vero casomai il contrario, soprattutto nel caso del freno a disco anteriore: si frena col freno davanti e, alla bisogna, si integra con il freno posteriore. Soprattutto sul bagnato.

 

Se freni su una vespa come se stessi su una moto . . . rischi d'ammazzarti sul serio! :mrgreen:
Se freni su un qualunque mezzo con i freni non in perfetto ordine, magari andando a testare la veridicità delle leggi della fisica, LI' rischi di ammazzarti. Con la cara Sfigatta sono 4 anni che mi affido praticamente solo al freno a disco, e non ho avuto ancora il piacere di riassaggiare l'asfalto. (oh, un improvviso prurito al basso ventre... sgrat, sgrat :mrgreen: ).

 

bisogna, naturlamente, modularlo bene, evitare di inchiodarci, e, sopratutto, frenarci sullo sporco e/o scivoloso

Inchiodarci? :orrore: Perché, riesce a qualcuno?

Il mio disco, anche se lo pinzo con una tenaglia, al massimo rallenta vigorosamente... :lol:

 

 

non avendo la frenata integrale va modulato in maniera completamente differente da una moto
Anche qui, QUANTE sono le moto con una frenata integrale? A parte alcune Honda non me ne ricordo. E su tutte le altre si frena PRINCIPALMENTE col freno anteriore.
Inviato
Non ti sognare di frenare con il solo freno anteriore (a disco originale, grimeca o a tamburo che sia) con la vespa!!!

Ti precipiti!!!

 

Sulla vespa il freno anteriore è "solo" coadiuvante del freno posteriore.

 

Se freni su una vespa come se stessi su una moto . . . rischi d'ammazzarti sul serio! :mrgreen:

 

Condivido in pieno l'ultima affermazione: diciamo la frenata non è esattamente il forte della vespa :-( e sicuramente non si possono usare i freni come su una moto :orrore:... però sono in disaccordo sul resto perchè se vuoi avere una minima speranza di fermarti il freno anteriore va usato eccome! Ovviamente con le dovute cautele, ma va usato. :ciao:

Inviato
Anche qui, QUANTE sono le moto con una frenata integrale? .

 

La cosa è considerata una moto? :mah::mrgreen:

 

La pelle è vostra! Frenate comecazzavipare.

 

Quoto al 100% direi che si deve frenare comecazzocipare è la cosa più logica da fare, le sensazioni di ogni persona sono diverse per ogni individuo, io ad esempio quello dietro lo uso solo per lo stop :ok:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...