Vai al contenuto

Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori


Recommended Posts

Inviato

Si sa qualcosa di più preciso sui costi dell'operazione?

 

La mia sola paura è che dopodomani il bollo dei ciclomotori diventerà tassa di proprietà...

  • Risposte 131
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Scusate se mi inserisco con una domanda forse non proprio attinente: io ho un vecchio targhino per ciclomotore che ormai non uso più da una decina di anni avendo venduto il cinquantino e che per pigrizia ho abbandonato in un cassetto di casa... adesso questa storia della nuova targa me ne ha fatto ricordare e mi chiedo quale sarebbe la cosa corretta da fare:

1) distruggerlo senza fare altro;

2) portarlo in agenzia affinchè lo riconsegni in MTC;

3) altro.

Grazie a tutti per i consigli... :ciao:

Inviato

che voi sappiate basta riconsegnare libretto e targhetta e la reimmatricolazione avviene

"d'ufficio" oppure bisogna sottoporsi a revisione o colaudo presso la motorizzazione?

nota personale: i legislatori hanno esasperato i c0jonès

Inviato
Scusate se mi inserisco con una domanda forse non proprio attinente: io ho un vecchio targhino per ciclomotore che ormai non uso più da una decina di anni avendo venduto il cinquantino e che per pigrizia ho abbandonato in un cassetto di casa... adesso questa storia della nuova targa me ne ha fatto ricordare e mi chiedo quale sarebbe la cosa corretta da fare:

1) distruggerlo senza fare altro;

2) portarlo in agenzia affinchè lo riconsegni in MTC;

3) altro.

Grazie a tutti per i consigli... :ciao:

 

Da quello che ho capito il vecchio "targhino" non dev'essere riconsegnato.

 

che voi sappiate basta riconsegnare libretto e targhetta e la reimmatricolazione avviene

"d'ufficio" oppure bisogna sottoporsi a revisione o colaudo presso la motorizzazione?

nota personale: i legislatori hanno esasperato i c0jonès

 

La "reimmatricolazione" consiste nel:

 

andare in motorizzazione / agenzia aci,

viene consegnato fatto il nuovo libretto, ritirato il vecchio (in alcuni casi fortuiti e rari lasciato con un timbro di annullamento). Il targhino non è necessario restituirlo.

 

Il collaudo passo automaticamente d'ufficio nel nuovo libretto se era stato fatto. Se però, dovessi fare la "furbata" della denuncia di smarrimento per mantenere il vecchio libretto, il collaudo andrà rifatto.

 

S.

Inviato
Da quello che ho capito il vecchio "targhino" non dev'essere riconsegnato.

 

 

 

La "reimmatricolazione" consiste nel:

 

andare in motorizzazione / agenzia aci,

viene consegnato fatto il nuovo libretto, ritirato il vecchio (in alcuni casi fortuiti e rari lasciato con un timbro di annullamento). Il targhino non è necessario restituirlo.

 

Il collaudo passo automaticamente d'ufficio nel nuovo libretto se era stato fatto. Se però, dovessi fare la "furbata" della denuncia di smarrimento per mantenere il vecchio libretto, il collaudo andrà rifatto.

 

S.

Quoto!

 

Ciao, Gino

Inviato
Da quello che ho capito il vecchio "targhino" non dev'essere riconsegnato.

 

 

 

La "reimmatricolazione" consiste nel:

 

andare in motorizzazione / agenzia aci,

viene consegnato fatto il nuovo libretto, ritirato il vecchio (in alcuni casi fortuiti e rari lasciato con un timbro di annullamento). Il targhino non è necessario restituirlo.

 

Il collaudo passo automaticamente d'ufficio nel nuovo libretto se era stato fatto. Se però, dovessi fare la "furbata" della denuncia di smarrimento per mantenere il vecchio libretto, il collaudo andrà rifatto.

 

S.

 

Scusate, ma se io consegno il libretto, non c' e' da fare nessun collaudo!!!!

Che significa quindi se era stato fatto?:mah:

Inviato

Citazione:

Originariamente inviato da dellaquilasamuele

Da quello che ho capito il vecchio "targhino" non dev'essere riconsegnato.

 

 

S.

Quoto!

 

Ciao, Gino

 

Quindi nel mio caso è sufficiente che distrugga il vecchio targhino senza alcuna pratica ulteriore...

Grazie Gino.

:ciao:

Inviato

il senso è:

se riconsegni in mctc o aci il vecchio libretto, se avevi fatto la revisione di recente, la stessa verrà trascritta sul nuovo libretto.

 

Se invece hai fatto il collaudo e, non hai "voglia" di riconsegnare il vecchio libretto pertanto pensi ad effettuare una denuncia di marrimento dello stesso (sconsiglio per molti motivi di farlo), ti occorrerà effettuare nuovamente la revisione contestualmente all'operazione di reimmatricolazione.

 

Spero di essermi spiegato meglio.

Inviato
il collaudo a quello che mi hanno sempre detto e fatto capire è quello dei 4 anni (ovvero la prima "revisione" del mezzo), la revisione quella che fai ogni 2.

 

Chiedo scusa per l'imprecisione; ad ogni modo si intendono entrambi.

 

:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

 

Collaudo e revisione sono 2 cose differenti.

 

Fai il collaudo ad esempio se il mezzo è privo di documenti e ti rechi in motorizzazione in seguito al restauro per averne dei nuovi.

Oppure per un mezzo immatricolato in un pasese extracomunitario, oppure per ottenere una modifica del libretto, (tipo le conversioni delle misure dei pneumatici richiedono un collaudo ed un nullaosta della casa costruttrice)

 

La revisione invece si fa dopo 4 anni dall'immatricolazione e successivamente ogni 2 anni.

Inviato

chiedo scusa. Ad ogni modo è la revisione quella che vai a perdere se fai una denuncia di smarrimento.

 

La problematica è che molte agenzie aci e mctc (e poi siti va beh) ti danno questa differenza come ho elencato sopra. Grazie per la precisazione, ho imparato una cosa nuova!!! ;-)

Inviato
non è che era in procinto di scadere? io l'ho fatta due settimane fa circa e quello dell'agenzia mi ha detto che non la perdo... altrimenti che ca**o 70 euro oltre l ' "immatricolazione"?

 

Bo... chiederò,ma scusa cosi tanto paghi per la revisione?

Inviato

Io la revisione la vado a fare da un officina convenzionata col ns vespaclub ad un prezzo "convenzionato", ovviamente la porto io cosi ne approfitto per fare un bel giro.Comunque secondo me la revisione la perdi xke il vecchio libretto non compare nei database della motorizz. non essendoci pra per i 50 fino ad adesso e la nuova legge serve a sistemare questa lacuna.

Inviato

Ma in motorizzazione ci devi andare 2 volte? Pechè prima ti danno i bollettini da pagare in posta e poi ci devi ripassare per ritirare il nuovo libretto piu' la targa?

Chiedo perchè abito a 65 Km dalla mia motorizzazione e dalle agenzie della mia città vogliono quasi il doppio (90EURO) contro i 55 della MCTC....

Inviato
Ma in motorizzazione ci devi andare 2 volte? Pechè prima ti danno i bollettini da pagare in posta e poi ci devi ripassare per ritirare il nuovo libretto piu' la targa?

Chiedo perchè abito a 65 Km dalla mia motorizzazione e dalle agenzie della mia città vogliono quasi il doppio (90EURO) contro i 55 della MCTC....

 

E certo siamo in italia pagare e soffrire ragazzo!!!:Lol_5:

Inviato

Raga, qui state confondendo le idee a tutti quanti.

Allora stasera sono stato in agenzia, quindi il responso e questo:

 

Se hai il libretto, devi consegnarlo e avere libretto e targhe nuove, con questo documento vai all' officina convenzionata o mtc, e fai la revisione.

 

Se invece non hai il libretto, o fai lo scemo dicendo e facendo la denuncia di smarrimento, allora per avere targa e libretto nuovo, devi fare il collaudo (CPA), e qui ti rompono il c**o, se la vespa 50, non e' perfetta.

Quindi come dicevo qualche 20ntina di messaggi fa, evitate di fare denunce per tenere un pezzo di carta, che vi puo' portare anche ad una denuncia penale, e a quel punto saremo costretti a portarvì le sigarette.

Ciao

Inviato
che ti devo dire? l'ho fatta fare in motorizzazione dal meccanico ed ho pagato 64,70 euro per la revisione (la ricevuta della motorizzazione) + 20 euro al meccanico per avermela portata a farla...

La revisione in motorizzazione costa 45 euro, quella in un'officina autorizzata costa 64,70 euro. Mi sa che il meccanico ti ha detto una balla. La prossima volta portala da solo a fare la revisione! :roll:

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...