Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ma mi spieghi che accidenti di ragionamento è questo:

 

non penso che con la punteggiatura ti sarebbe risultato più comprensibile, mi sembra però che Marben abbia risposto, perciò penso è comprensibile

 

Più che comprensibile, io direi "interpretabile" :mrgreen:

Ci mancherebbe che un italiano non sappia farsi capire (quando ci riescono anche stranieri alle prime armi con la nostra lingua). Ciò non toglie che tanti post sono di difficile (non impossibile) lettura.

  • Risposte 220
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
Ma mi spieghi che accidenti di ragionamento è questo:

 

 

 

Più che comprensibile, io direi "interpretabile" :mrgreen:

Ci mancherebbe che un italiano non sappia farsi capire (quando ci riescono anche stranieri alle prime armi con la nostra lingua). Ciò non toglie che tanti post sono di difficile (non impossibile) lettura.

 

Sarò ottuso, o sarà lo studio che per ora mi sta uccidendo i neuroni, ma sinceramente non ho capito quel messaggio, e anche rileggendolo continuo a non capirlo totalmente...:mah:

Ci riproverò domani!:mrgreen: Scusatemi se sono impedito!! :mrgreen:

:ciao:

Inviato
Ma mi spieghi che accidenti di ragionamento è questo:

 

 

 

Più che comprensibile, io direi "interpretabile" :mrgreen:

Ci mancherebbe che un italiano non sappia farsi capire (quando ci riescono anche stranieri alle prime armi con la nostra lingua). Ciò non toglie che tanti post sono di difficile (non impossibile) lettura.

 

ok per l'interpretabile...

Inviato
Sarò ottuso, o sarà lo studio che per ora mi sta uccidendo i neuroni, ma sinceramente non ho capito quel messaggio, e anche rileggendolo continuo a non capirlo totalmente...:mah:

Ci riproverò domani!:mrgreen: Scusatemi se sono impedito!! :mrgreen:

:ciao:

 

forse è meglio lasciar perdere...che studi?

Inviato
Salve a tutti, sono la figlia di piero58. Ho 12 anni e frequento la Scuola Media Statale G.B. Vico a Torino. Mio papà mi ha fatto leggere questa discussione... dal mio puto di vista è molto interessante e sono pienamente d'accordo. Ho notato che molti ragazzi, della mia età soprattutto, fanno degli errori grammaticali alquanto grossolani: la mia è una cosa esagerata, ma mi arrabbio davvero molto quando i miei amici sbagliano ad utilizzare il tempo congiuntivo e il tempo condizionale. E' una cosa che mi fa imbestialire! :testate: Io sono consapevolissima del fatto che bisogna adoperare bene la lingua italiana, ma mi adeguo ad ogni situazione: quando sono in chat ad esempio, uso molte abbreviazioni, semplicemente per comodità, sempre stando attenta a comporre frasi di senso compiuto. Quando parlo con i miei amici uso un linguaggio normale, che si utilizza tra di noi. E quando mi trovo con persone che non conosco, o devo scrivere su un forum come questo, faccio attenzione ad adoperare un linguaggio formale e corretto... insomma, come ho detto prima, mi adeguo!

Alcune volte mi ritrovo persino a correggere le frasi di mio padre quando deve lasciare messaggi qui sul forum... siceramente non lo avrei mai pensato!

Secondo me comunque, la colpa del fatto che molti ragazzi dei giorni d'oggi non parlino correttamente l'italiano è sia dell'insegnante che dell'alunno: magari l'insegnante è bravo, ma se non sta dietro all'alunno quando commette errori è chiaro che quest'ultimo non riceva un'istruzione adeguata. E ci sono due punti a proposito dell'alunno: il primo: semplicemente non ha voglia di imparare o non è interessato; il secondo: anche essendo volenteroso, non riesce ad arrivare a un certo livello. Dunque, a mio parere, le scuole erano migliori un paio di decenni fa, sicuramente. Adesso il programma di istruzione sta degenerando e certe volte sono anche preoccupata per me stessa. :mah:

Bene, spero che qualcuno sia d'accordo con me, e spero di riuscire a scrivere altri messaggi su questo bel forum!! A proposito, mio papà dice che potrei anche creare un mio accaunt ma... su questo devo pesarci!!

A presto!!

Saluti :ciao: Ilaria

Se i dodicenni scrivessero nella stessa maniera in cui lo fai tu, beh, si potrebbe pensare che la scuola italiana sia uno dei modelli da seguire ed invece non è così; ritengo che il problema vada affrontato dalla radice ossia i professori da una parte: i più sono poco professionali, maleducati e soprattutto non sono capaci di catturare l'interesse dei loro alunni verso la materia che insegnano e dall'altra parte ci sono i genitori poco interessati a seguire il proprio figliolo, nella maggior parte delle famiglie vige la regola dell'accontentare in tutte le maniere i figli per evitare discussioni di qualsiasi genere e quindi si regalano playstation 3, 4, 5, cellulare all'ultima moda, vestiti firmati ecc..trascurando i veri valori che un figlio dovrebbe far propri: l'educazione, il rispetto verso l'altro, il senso civico, la famiglia, il valore del denaro. Questa è l'idea che pian piano mi sono fatto e purtroppo più si andrà avanti e più avremo di fronte una generazione di maleducati, di teppistelli, bulli e chi più ne ha più ne metta, il mio non è pessimismo ma la triste constatazione della realtà. Il mio antidoto? Rifondazione della scuola e insegnamento dei veri valori della vita da parte della famiglia.
Inviato
i più sono poco professionali, maleducati e soprattutto non sono capaci di catturare l'interesse dei loro alunni verso la materia che insegnano e dall'altra parte ci sono i genitori poco interessati a seguire il proprio figliolo, nella maggior parte delle famiglie vige la regola dell'accontentare in tutte le maniere i figli per evitare discussioni di qualsiasi genere

 

Quoto tutto, ma aggiungo che anche i genitori molte volte sono maleducati ed ignoranti più dei loro figli, basta guardare come parcheggiano davanti alle scuole e come ti rispondono se gli fai notare che con il suv parcheggiato in quarta fila non solo non passi in vespa, ma nemmeno a piedi... :nono: :nono:

Inviato

OT

Io non ce l'ho con i suv, ma con le capre che li guidano.

Che ti piaccia o no sono mediamente più grossi di una panda, in una città piccola come Asti, dove i parcheggi non ci sono perchè le strade sono strette mi dici che senso ha lasciarli parcheggiati per ore con 2 ruote sul marciapiede e le altre 2 che arrivano a metà carreggiata?

Inviato

OT, Mirko, viste le faccine? :mah:

 

Cmq, che ti piaccia o no, le capre guidano anche la panda e parcheggiano la fiat punto sul marciapiede o sul posto per i disabili :roll:...e molti veicoli "normali" e esenti da questi luoghi comuni sono più grandi di molti "suv".

 

Argomento trito e ritrito.

 

Saluti da una capra ;-):Lol_5:

fine OT

 

:ciao:

Inviato
Se i dodicenni scrivessero nella stessa maniera in cui lo fai tu, beh, si potrebbe pensare che la scuola italiana sia uno dei modelli da seguire ed invece non è così; ritengo che il problema vada affrontato dalla radice ossia i professori da una parte: i più sono poco professionali, maleducati e soprattutto non sono capaci di catturare l'interesse dei loro alunni verso la materia che insegnano e dall'altra parte ci sono i genitori poco interessati a seguire il proprio figliolo, nella maggior parte delle famiglie vige la regola dell'accontentare in tutte le maniere i figli per evitare discussioni di qualsiasi genere e quindi si regalano playstation 3, 4, 5, cellulare all'ultima moda, vestiti firmati ecc..trascurando i veri valori che un figlio dovrebbe far propri: l'educazione, il rispetto verso l'altro, il senso civico, la famiglia, il valore del denaro. Questa è l'idea che pian piano mi sono fatto e purtroppo più si andrà avanti e più avremo di fronte una generazione di maleducati, di teppistelli, bulli e chi più ne ha più ne metta, il mio non è pessimismo ma la triste constatazione della realtà. Il mio antidoto? Rifondazione della scuola e insegnamento dei veri valori della vita da parte della famiglia.

 

Grazie del complimento! :mrgreen: Comunque si, concordo in pieno.. eh, purtroppo è così, e difficilmente si riuscirà a rimediare. :doh:

:vespone:Saluti Ilaria

Inviato
Si, specialmente per quelli che scrivono sms stile bimbominkia:

 

 

6 vRmNt uNiko...

 

ti lovvo tnt, sei troppo il best!

 

pax dp

 

c sn

 

m manki troppiximiximo

 

bella zi!

 

 

vomit.gif

 

a parte l'ultimo, gli altri sono effettivamente da bimbominkia :risata:

Guest Utente Cancellato
Inviato

Orbene signori,

noto con diletto che la discussione prosegue a piè sospinto.

Colgo l'occasione, ordunque, di segnalarvi, pur convinto che molti di noi già ne sian a conoscenza, un simpatico giovine aduso all'enunciar, in italiano "antico", momenti di vita quotidiana a guisa di recitazione.

Vogliate goderne anche voi, lo spasso è assicurato::mrgreen:

 

YouTube - ZELIG 2010 - MAURIZIO LASTRICO - LA DIVINA COMMEDIA - 2° PUNTATA - 26/01/10

 

:ciao:

Inviato

Secondo me questo fa ancora più ridere :mrgreen:

 

VESPA MODIFICA INGRANAGGIO CAMBIO LEGGI............ su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

 

VESPA 125 /150 / 200 :E ALTRI........

 

INGRANAGGIO CAMBIO

 

MODIFICA

 

VENIVA SOSTITUITO L'ORIGINALE E INSERITO QUESTO SERVE PER ALLUNGARE LE MARCE

 

ORMAI E UN RICAMBIO INTROVABILE

 

CHIEDETE PURE A TITOLO INFORMATIVO HAI VERI VESPISTI DI SICURO L'HO CONSIGLIERANNO

 

EVITAVA ROTTURE DI CAMBI

 

DISPONIBILI N. 2

 

NUOVO

  • 7 months later...
Inviato

Pare impossibile, ma per qualche motivo in questo periodo si trovano sui forum sempre più post scritti in un Italiano che è al limite della comprensibilità ... La consecutio temporum pare una cosa riservata a pochi eletti ... sono veramente triste nel vedere come ragazzi di 16 o 17 anni scrivano frasi del tipo "Non pensavo che capivi" o "pensavo che parlavi di" ...

Ma queste cose non le insegnano fin dalle medie? A che livello è l'istruzione in Italia? Tra 5 anni mia figlia andrà a scuola ... cosa si troverà?

Inviato

Permettetemi di intervenire in questa chiaccherata virtuale...... a ben pensare, c'é veramente da rabbrividire che l'italiano stà decadendo tra i giovani in maniera così repentina!!!... Proprio NOI, che siamo stati per secoli uno dei popoli cofondatori della Cultura e dell'Arte (non entro in merito a come abbiamo assorbito e rilasciato tale sapere) e notare, che oggigiorno avendo a disposizione una tecnologia tale da poter ampliare qualsiasi conoscenza o in gran parte, tramite un PC ed il WEB, è un vero peccato che questo "potere" venga troppo spesso sprecato per delle cavolate, lasciando così allontanare dal molo la nave del sapere.

 

Secondo il mio punto di vista, la nostra lingua italiana ogni giorno viene sempre più STORPIATA e STUPRATA da milioni di persone che ritengono "figo" lo scrivere abbreviato sui telefonini e l'uso costante di questa pratica, ovviamente associata anche ad una forma di ignoranza di base, porta una serie di errori di scrittura/battitura.

 

Per concludere, penso che se andiamo avanti così con questa istruzione (che non esiste), arriveremo al punto che l'Italia ritornerà a parlare in dialetto (premetto, da buon romagnolo sono un'estimatore di questo idioma) o in altra Lingua straniera (e anche qui ci sarebbe da disquisire tantissimo) e l'italiano, diverrà una lingua morta.

 

A tutti Voi, buon proseguo di giornata. :ok:

Inviato
....arriveremo al punto che l'Italia ritornerà a parlare in dialetto ....

 

Poi sai che bello? Già non sono capaci a scrivere (e parlare) in italiano, figurati in dialetto, dove le forme grammaticali non sono codificate... :nono: :nono: :nono:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...