Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
mi hai anticipato di poco , uno se sa verniciare vernicia bene pure con una pistola da 15€ :applauso::applauso:

 

Provate a mettermi in mano la pistola più cara che esiste, poi vedrete cosa sono in grado di fare :mrgreen:

Possibilmente mettetemela in mano puntata nella direzione giusta, non vorrei mai spruzzarmi addosso :risata:

  • Risposte 176
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Provate a mettermi in mano la pistola più cara che esiste, poi vedrete cosa sono in grado di fare :mrgreen:

Possibilmente mettetemela in mano puntata nella direzione giusta, non vorrei mai spruzzarmi addosso :risata:

 

 

......:risata::risata::risata::risata::risata::risata:

Inviato
Provate a mettermi in mano la pistola più cara che esiste, poi vedrete cosa sono in grado di fare :mrgreen:

Possibilmente mettetemela in mano puntata nella direzione giusta, non vorrei mai spruzzarmi addosso :risata:

 

 

speriamo che almeno il tuo pirulino sai dove indirizzarlo :mavieni::mavieni:

Inviato
:Ave_2: tubo innocente. ( perchi non li conosce sono i tubi usati per le opere provvisionali nonchè i ponteggi)

 

Magari è meglio tubo "Innocenti" (da un tale ingegnere che lo inventò, e che si dilettava con scooter ed auto! ;-) ).

 

Ciao, Gino

Inviato
anche io ho verniciato con pistole da 15 euro, ma non iniziamo a paragonarle con Pistole giuste.....Simone sa che intendo dire.

 

Certo che lo so ,cosa intendevi dire!!!!;-)

Io personalmente uso per trasparente e acrilici lucido diretto una

DeVilbiss GTI secondo me la miglior pistola sulla faccia della terra.

per le basi opache una Sata.:ciao:

Inviato
Certo che lo so ,cosa intendevi dire!!!!;-)

Io personalmente uso per trasparente e acrilici lucido diretto una

DeVilbiss GTI secondo me la miglior pistola sulla faccia della terra.

per le basi opache una Sata.:ciao:

 

io ho appena comprato questa

COLORE AMICO

solo che non riesco a capire quale regolatore di pressione con filtro devo comprare:testate:attacco 1/4 - 3/8 vanno bene anche quelli di castorama?:ciao:

Inviato
Certo che lo so ,cosa intendevi dire!!!!;-)

Io personalmente uso per trasparente e acrilici lucido diretto una

DeVilbiss GTI secondo me la miglior pistola sulla faccia della terra.

per le basi opache una Sata.:ciao:

 

Urca che raffinatezza!! :orrore::orrore:

Io se devo verniciare bici vado a pennello, gli scooter a bomboletta!! :risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:

Scherzo ovviamente! :mrgreen:

  • 6 months later...
Inviato

eccoci ritornati...

per la calandratrice, le due ruote immagino le hai piazzate su cuscinetti, ma la parte in ferro che rolla è fatta a schiena d'asino o è piana?

indicativamente di che misura le hai fatte di diametro?

 

grazie ancora

Inviato

Esatto,le ruote sono su cuscinetti.

Rullano tutte e due,la ruota superiore è piatta ,quella sotto è intercambiabile con diverse ruote e diverse curvatura/bombature a seconda della calandratura da dare al pezzo.

Si va da ruota piatta a quasi una sfera passando per diverse curvature.

Se cerchi sulle immagini di google si vedono bene anche le ruote inferiori

con le diverse curvature.

Logicamente la ruota inferiore è fatta in modo da poterla regolare in pressione sulla ruota superiore.

Più si spinge e più snerva la lamiera

Inviato

:Ave_2:scusate se cambio discorso,

ma parlando di saldature e saldatrici, mi pare che alext5 fosse un esperto in questo campo, lo è ancora?

perchè avrei delle domande da proporgli riguardo le saldatrici a filo,

ad esempio, io uso una saldatrice a filo (l'ho presa da poco, usata), con filo di 0,5 mm, gas co2, il problema è che oltre a scoppiettarmi ( probabilmente dovuto al co2 )cotinuo e saldare a gnocchetti, se alzo la corrente mi buca, e se la lascio trippo bassa mi si scalda il filo e mi salda a strappi e invece di una saldatura lineare mi viene una saldatura a montagnette, :roll:

1°- se io usassi il filo dello o,8 mm potrebbe migliorare la situazione?

2°- dato che ho la possibilità di avere l' azoto (gas), sarebbe possibile sostituirlo al co2?

A proposito, ho seguito una guida teorica che diceva di usare un pezzo di lamiera e, mentre saldi regoli la velocità in base alla corrente, tutto sembra migliorare, in prova, ma quando saldi sul posto, vuoi per la lamiera diversa, vuoi per un pelino di ruggine che rimane quasi sempre, vuoi per la lamiera un pò vecchiotta, alla fine mi ritrovo con le lamiere saldate alla c.....o, e poi anchio mi i.........o e invece di migliorare faccio casini e mollo tutto a metà, anzi devo mettermi a flexxibilare per togliere la porcheria che ho combinato e certe vole mi si riduce pure la lamiera e mi incasino peggio di prima:testate:

meglio che lascio perdere? :mavieni:

Inviato
scusate se cambio discorso,

prego.... però mi sembra un po' troppo e tanto ... non era meglio inserirsi in un topic dove già si parla di saldature!?

 

:ciao:

Inviato

:azz:scusa, ma non ci avevo fatto caso, anche perchè mii sembra che all' inizio della discussione alext5 mi sembra si fosse reso disponibile per parlare anche di saldature e saldatrici, per cui non ho nemmeno controllato se fosse già aperta una discussione dove si discutesse di questo argomento, a questo punto cosa si può fare?, mi spostate voi il messaggio oppure cerco la discussione e reinserisco il tutto??:mah:

ILLUMINAMI:mavieni:

Inviato

:Ave_2: GRAZIE MILLE :ok:

a questo punto, leggo tutto, mi faccio una cultura e poi faccio domande,

da quel poco che ho letto ho già trovato un mio errore, cioè usare una prolunga sottodimensionata,

faccio esperimenti, poi vedo

grazie

ancora

ciao :risata1:

  • 2 years later...
Inviato

scusate se riesumo questo topic ma ero molto interessato anch'io all'argomento e notando queste specie di leve in giro DOPPIA LEVA PROFESSIONALE PER BATTILAMIERA A GOMITO E A PALETTA PIANA LARGA

qualcuno sa dirmi come si utilizzano,quando e dove? e un'altra cosa..come ci si arriva a raddrizzare parti "scomode" come il nasello? sono domande che mi sono sempre chiesto ma trovare gente disposta a scambiare anche solo pareri e consigli e sempre più cosa rara...

Inviato

Con quelle leve, dette anche "lingue" puoi entrare negli scatolati e fare leva quando scaldi. Non servono per batterci su.

 

Smirsiév!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...