fabris78 Inviato Novembre 30, 2009 Autore Inviato Novembre 30, 2009 comunque a parte gli scherzi, sotto l'albero mi piacerebbe trovare questo: un bel portapacchi posteriore per la mia vecchietta. 0 Cita
Zena Inviato Novembre 30, 2009 Inviato Novembre 30, 2009 questo costa meno COLTELLO MULTIUSO ORIGINALE VESPA su eBay.it Porta chiavi, Merchandising, Auto ricambi e accessori Sara' mio:mrgreen: 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 30, 2009 Inviato Novembre 30, 2009 comunque a parte gli scherzi, sotto l'albero mi piacerebbe trovare questo:un bel portapacchi posteriore per la mia vecchietta. a me piacerebbe trovare quello anteriore invece 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Novembre 30, 2009 Inviato Novembre 30, 2009 Sono trovate commerciali che sfruttano la passione dei vespisti...Dopo è vero che sono oggetti bellini e simpatici, ma con questi prezzi gonfiati... Ormai hanno preso i prezzi delle vespe... Si, ma quella la usano i lambrettisti....... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 30, 2009 Inviato Novembre 30, 2009 io per l'abbigliamento spendo abbastanza, però, difficilmente compro articoli ultragriffati tipo boh...DG....solitamente bado alla qualità, più che al marcho, tendo ad andare in prodotti di nicchia, e credo che difficilmente comprerò un qualcosa marchiato ad esempio DG, o Vespa.... dubito che li valga quei 100 euri....ancora meno i 160 quelli della FIAT... anche perchè con quella cifra ci si fa fare, per esempio, una camicia seria fatta su misura dal sarto della propria città, scegliendo tessuto, colore, vestibilità e particolari....fate voi...il paragone con una felpa prodotta in tunisia e stampata qui è.....ridicolo! 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 il Natale potrebbe anche essere l'occasione per rifornire la biblioteca dei vespisti: tutte le info su questi e altri volumi di "letteratura vespistica" su www.paroleinvespa.tk 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 il Natale potrebbe anche essere l'occasione per rifornire la biblioteca dei vespisti: tutte le info su questi e altri volumi di "letteratura vespistica" su www.paroleinvespa.tk Questa è pubblicità bella e buona 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 Ma dai..... non credo certo che porterai con te un UN PEZZO DEL MITO ITALIANO con un coltellino o una torcia o altre cianfrusaglie fatte in Cina o Dio solo sà dove! E poi una cosa è la passione (anche al limite della follia per le nostre vespe), un'altra è avere tutto marchiato vespa... questo è da dementi! Non mi sembra il caso di usare toni offensivi: dove c'è gusto non c'è perdenza! E, in caso di gusti personali, ognuno è libero di pensarla come vuole, senza offendere chi la pensa diversamente. Ciao, Gino 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 1, 2009 Autore Inviato Dicembre 1, 2009 A proposito di libri. Questo lo ha acquistato qualcuno? costa 9,90 euro: 0 Cita
ilCuri Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 A proposito di libri. Questo lo ha acquistato qualcuno? costa 9,90 euro: si, ce l'ho!! 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 1, 2009 Autore Inviato Dicembre 1, 2009 si, ce l'ho!! che mi dici sul contenuto? 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 Non mi sembra il caso di usare toni offensivi: dove c'è gusto non c'è perdenza! E, in caso di gusti personali, ognuno è libero di pensarla come vuole, senza offendere chi la pensa diversamente. Ciao, Gino Non credo di aver offeso nessuno, penso semplicemente che una cosa è la passione sfegatata e un'altra è la demenza! Tu come definiresti una persona che vuole qualsiasi cosa soltanto perchè c'è il marchio vespa? 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 Non credo di aver offeso nessuno, penso semplicemente che una cosa è la passione sfegatata e un'altra è la demenza! Tu come definiresti una persona che vuole qualsiasi cosa soltanto perchè c'è il marchio vespa? Un appassionato del marchio Vespa? Un fan? Seguendo il tuo pensiero, si dovrebbero chiamare dementi praticamente tutti i tifosi! Ti consiglio di andare a leggere la definizione di "demenza" sul dizionario per stabilire se è un complimento o una grave ingiuria, giusto per capire se qualcuno può sentirsi offeso dalla tua affermazione. La generalizzazione, oltre ad essere una pratica di etichettatura scorretta, è anche indice di scarsa dialettica. Ciao, Gino 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 Non definirei la persona, quanto piuttosto il suo comportamento che è aberrante. Quoto comunque la tua osservazione: con un coltellino Vespa in tasca non hai affatto un pezzo 'di mito', 'di scooter' o chissà che. E' merchandising, nemmeno d'epoca. Una volta coi gadget si aveva il buon senso di regalarli a scopo pubblicitario. Ora si pagano cari, troppo cari. Anche se possono essere dei begli oggetti di design. 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 Un appassionato del marchio Vespa? Un fan? Seguendo il tuo pensiero, si dovrebbero chiamare dementi praticamente tutti i tifosi! Ti consiglio di andare a leggere la definizione di "demenza" sul dizionario per stabilire se è un complimento o una grave ingiuria, giusto per capire se qualcuno può sentirsi offeso dalla tua affermazione. La generalizzazione, oltre ad essere una pratica di etichettatura scorretta, è anche indice di scarsa dialettica. Ciao, Gino Come ha detto Marben io non voglio giudicare una persona, ma il comportamento. Da wikipedia: La demenza è un disturbo acquisito e con base organica delle funzioni intellettive che sono state in precedenza acquisite: memoria (a breve e lungo termine) e almeno una tra pensiero astratto, CAPACITA' CRITICA, linguaggio, orientamento spazio temporale, con conservazione dello stato di coscienza vigile. [1] Chi pensa di portare il mito italiano con se con un qualsiasi oggetto con un marchio stampato credo che abbia poca capacità critica, quindi.... L'attaccamento morboso a qualsiasi cosa è da ritenere insano. Non mi dilungherò a rispondere alle accuse di uno sconosciuto perchè non ho intenzione di iniziare una discussione che sicuramente si dilungherà eprenderà toni non consoni allo spirito di VR e che sicuramente non interessa ai lettori del post. Volevo dare il mio parere e così ho fatto. Il mondo è bello perchè è vario! Penso che ogniuno è libero di fare ciò che vuole, ma quando lo mette in mostra si espone al giudizio. Il mio era questo! 0 Cita
ilCuri Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 che mi dici sul contenuto? Più che un libro, c'è un po di storia, e i vari modelli che hanno accompagnato l'evoluzione della vespa, con tante immagini, tipo schede... 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 che mi dici sul contenuto? lo conosco anche se non ce l'ho. È uno dei tanti (con questo non voglio essere spregiativo) volumi pubblicati utilizzando il brand Vespa come chiave di marketing. Tanti libri che parlano della Vespa come fenomeno di costume sono un po' il corrispettivo editoriale del coltellino svizzero marcato "Vespa". Non svela, come gli altri, nessuna verità assoluta. È un "oggetto" carino ricco di immagini. Per questo ho deciso di non inserire questo genere di pubblicazioni nella mia raccolta dedicata alla letteratura vespistica. Allo stesso modo ho scelto di non considerare i volumi tecnici. La mia idea di letteratura vespistica è "limitata" a libri che narrano di viaggi compiuti in Vespa o di narrativa in cui, tra i personaggi, ci sia una Vespa. Spesso, anche quando la vespa è una semplice comparsa, la stessa in ogni caso finisce puntualmente in copertina. E qui ci si riallaccia al fatto che la Vespa è un ottimo strumento di marketing... una critica che mi hanno fatto è quella di non aver messo in bella evidenza nella copertina del mio libro una Vespa. La scelta è stata di privilegiare il viaggio e il luogo (la Patagonia) più che il mezzo... sarà stato un errore? 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 1, 2009 Autore Inviato Dicembre 1, 2009 grazie per le informazioni sul libro. La mia idea di letteratura vespistica è "limitata" a libri che narrano di viaggi compiuti in Vespa o di narrativa in cui, tra i personaggi, ci sia una Vespa. si ho notato che non hai inserito le pubblicazioni piu' tecniche, tipo Vespa Tecnica, Vespa 60 anni di Giorgio Sarti, ecc. una critica che mi hanno fatto è quella di non aver messo in bella evidenza nella copertina del mio libro una Vespa. La scelta è stata di privilegiare il viaggio e il luogo (la Patagonia) più che il mezzo... sarà stato un errore? bhè dai in compenso le vespe si vedono, anche se un pò in lontananza. 0 Cita
oldultras Inviato Dicembre 3, 2009 Inviato Dicembre 3, 2009 Io il regalo me lo sono fatto da solo...alla faccia del franchising........ Mi è rimasta da sistemare solo la parte dell'accensione....ho trovato la soluzione ma devo raffinare il tutto..... Costo 3 Euro la torcia, ed una manopola riprodotta usata.................. In vero stile vespista................. 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 3, 2009 Inviato Dicembre 3, 2009 Mi piace, :applauso: come trovo una torcia dalla misura adatta la faccio pure io 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Dicembre 3, 2009 Inviato Dicembre 3, 2009 Io il regalo me lo sono fatto da solo...alla faccia del franchising........ Mi è rimasta da sistemare solo la parte dell'accensione....ho trovato la soluzione ma devo raffinare il tutto..... Costo 3 Euro la torcia, ed una manopola riprodotta usata.................. In vero stile vespista................. Bravo ottimo lavoro! 0 Cita
oldultras Inviato Dicembre 3, 2009 Inviato Dicembre 3, 2009 Non vi è la luce giusta......sentite a me, prendete una manopola usata.....Più usata è più viene vintage...La lavate con lo sgrassatore, e viene una meraviglia.....Con quella vi recate in un negozio di cinesi......li di torce vi riempono.....Qui scegliete la torcia che più vi aggrada.....La torcia deve essere più piccola della manopola......La differenza la colmate con della carta, o quello che vi pare a voi.....Dovete solo scegliere, se la torcia la volete con accensione da dietro (fondo della torcia) oppure con accensione classica (pulsante sulla carcassa).....Io ho scelto la seconda (per puro mio gusto).....Con 3 euro ho preso una torcia che oltre alla luce fa anche da puntatore........Devo solo rifinirla.......... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.