danerac Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 Forza forza...!!! (la valvola ) piccolo lavoretto... 0 Cita
solookki Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 ragazzi ma sul px my col tamburo a stella anteriore ci monta questo cerchio???? oppure è meglio scegliere lo scootrs 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Anch'io mi ero accorto di questa cosa, ma da quel poco che riesco a tradurre dall'inglese, entrambe le serie di viti che ho sono "closed type"... Piuttosto, stamattina da Giorgino Manuel ci ha fatto notare che su Scarrafone (e molto peggio sulla Vespa di Enrico!) i dadi della ruota davanti prendono solo tre filetti perchè il cerchio non arriva alla battuta della "stella", visto che quel tipo di mozzo ha agli estremi dei suoi bracci, sulla zona dove s'appoggia il cerchio, dei "denti di centraggio" ricavati dalla fusione del mozzo stesso che impediscono al cerchio in lega (non quelli originali in lamiera!) di appoggiarsi al mozzo come dovrebbe, per permettere la giusta aderenza e di conseguenza lo scarico delle forze!!! Dietro, invece, avendo un tamburo di forma diversa, il problema non c'è. Sto pensando di limare lo stretto indispensabile quella zona della "stella", piuttosto che il cerchione: che ne dite? 0 Cita
solookki Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 ragazzi ma sul px my col tamburo a stella anteriore ci monta questo cerchio???? oppure è meglio scegliere lo scootrs quindi conviene prendere quelli di scootrs??? 0 Cita
tekko Inviato Maggio 11, 2010 Autore Inviato Maggio 11, 2010 e questi? Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO 0 Cita
tekko Inviato Maggio 11, 2010 Autore Inviato Maggio 11, 2010 alla fine voi che bulloni avete montato? il tipo A con o senza le rondelle piane, con o senza le rondelle spezzate? il tipo B con o senza le rondelle piane, con o senza le rondelle spezzate? 0 Cita
orcad83 Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 In quelli di tonazzo sono comprese le valvole? 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 alla fine voi che bulloni avete montato? Tipo B con rondelle piana + dentellata, perchè fa presa meglio con la chiave poligonale da 12! 0 Cita
areoib Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 alla fine voi che bulloni avete montato? il tipo A con o senza le rondelle piane, con o senza le rondelle spezzate? il tipo B con o senza le rondelle piane, con o senza le rondelle spezzate? tipo A o B SEMPRE con rondelle piane e spezzate! lwe piane servono a conservare la lega dai danni che apporterebbe la rondella spezzata... e questultima serve ad evitare che il dado si allenti su SIP dicono che sia possibile usare i dadi senza rondella spezzata solo su strade private e per competizione MA con il fermadadui della Loctite.... quindi trattasi di soluzione illegale e poco sicura! 0 Cita
tekko Inviato Maggio 11, 2010 Autore Inviato Maggio 11, 2010 Tipo B con rondelle piana + dentellata, perchè fa presa meglio con la chiave poligonale da 12! intendi che il tipo di dado si acchiappa meglio con la poligonale da 12? grazie 0 Cita
danerac Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 Tipo b senza rondella piana solo rondella spezzata per far prendere più filetti. andrea 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 tipo A o B SEMPRE con rondelle piane e spezzate! le piane servono a conservare la lega dai danni che apporterebbe la rondella spezzata... e questultima serve ad evitare che il dado si allenti. Il gommista mi ha suggerito quelle dentellate al posto delle spezzate perchè "agguantano" su tanti punti quanti sono le linguette dentellate piuttosto che su di uno solo (in corrispondenza dello spacco). Inoltre la rondella dentellata tende ad appiattirsi di più all'avvitamento, così si guadagna una piccola porzione di filetto! 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 intendi che il tipo di dado si acchiappa meglio con la poligonale da 12? "Affogando" dentro il cerchione durante l'avvitamento, ti rimane più esagono piano a disposizione per avere una presa omogenea con la chiave poligonale. 0 Cita
killuinvespa Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 ciao ragazzi ho un problema del quale non mi ero accorto in pratica le valvole dei cerchi toccano sui tamburi... sembra che le valvole siano troppo sporgenti o troppo grandi.... a voi è successo? mi avranno dato alla sip le valvole sbagliate? grazie Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us ciao, io ho limato la parte del tamburo, comunque consiglio di cambiare la valvola con una di ricambio che vendono sempre alla scootrs; il problema poi ci sarà quando si toglie il pneumatico perché per i macchinari dei gommisti è un problema per il tipo di cerchio che è più stretto di quelle delle macchine e si rischia di deformare il cerchio stesso. vi consiglio quando cambiate pneumatici di tagliarli direttamente e poi montare i nuovi senza problemi. Finisco dicendo che questi cerchi sono ottimi, io in particolare ho già fatto una "bella" esperienza; infatti, scoppiandomi la ruota posteriore con mia moglie in sella dietro di me; per fortuna sono riuscito a fermarmi senza particolari problemi. 0 Cita
danerac Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 solo 13 post prima c'è la mia sopluzione al problema. http://www.vesparesources.com/tuning/19833-questi-sembrano-cerchi-tubeless-seri-12.html#post397101 0 Cita
killuinvespa Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 solo 13 post prima c'è la mia sopluzione al problema. http://www.vesparesources.com/tuning/19833-questi-sembrano-cerchi-tubeless-seri-12.html#post397101 non l'avevo visto, ma è quello che ho fatto io. 0 Cita
surlyswiss Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Li ho ordinati oggi su SIP, quelli neri con profilo anodizzato. Speriamo siano ok (li monto su una LML 4tempi), vi farò sapere. Complimenti per il post. Ciao a tutti 0 Cita
Schiro3 Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 e questi? Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO Nessuno li ha provati? 0 Cita
solookki Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Nessuno li ha provati? sembrano quelli SIP 0 Cita
luca70 Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 ciao, io ho limato la parte del tamburo, comunque consiglio di cambiare la valvola con una di ricambio che vendono sempre alla scootrs; il problema poi ci sarà quando si toglie il pneumatico perché per i macchinari dei gommisti è un problema per il tipo di cerchio che è più stretto di quelle delle macchine e si rischia di deformare il cerchio stesso. vi consiglio quando cambiate pneumatici di tagliarli direttamente e poi montare i nuovi senza problemi.Finisco dicendo che questi cerchi sono ottimi, io in particolare ho già fatto una "bella" esperienza; infatti, scoppiandomi la ruota posteriore con mia moglie in sella dietro di me; per fortuna sono riuscito a fermarmi senza particolari problemi. quelli della foto non sono scootrs...mai avuto problemi di valvola che tocca con gli scootrs...mai avuto problemi di nessun genere effettivamente... 0 Cita
ricmusic Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 E su questi che sono 2.15X10 che misure di pneumatici si possono montare ? I 100/90/10 ci stanno ? Riccardo PS questi non sono in lega 0 Cita
leopoldo Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 sono 2 giorni che ho ripreso il 200 con i tubeless di sip montati... beh non mi piacciono, o la vespa ha qualche grosso problema oppure sono davvero scadenti 0 Cita
danerac Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 sono 2 giorni che ho ripreso il 200 con i tubeless di sip montati... beh non mi piacciono, o la vespa ha qualche grosso problema oppure sono davvero scadenti Ciao Leopoldo in che senso non ti piaccioni? quali sono le sensazioni che ti danno per farti dire che forse la tua px ha dei problemi? grazie Andrea 0 Cita
pavel83 Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 montati pure io proprio ieri su Pk 125 XL.. il comportamento mi pare normale, la vespa sembra andare dritta anche se si lascia il manubrio, ma ho come la sensazione che vada un pò "inclinata" verso destra..non so, forse era il vento laterale o magari solo suggestione.. 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 oppure sono davvero scadenti Eeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhh, che giudizio categoricooooooooooooo!!!!!! Che vuol dire quel "davvero", quando molti che ce l'hanno si trovano bene? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.