GustaV Inviato Ottobre 26, 2009 Inviato Ottobre 26, 2009 Sembrano rifiniti davvero bene. il canale è davvero da 2,50. Sono curioso di leggere i pareri delle prove pratiche, datevi da fare a montarli fancatzisti! 0 Cita
cachies Inviato Ottobre 26, 2009 Inviato Ottobre 26, 2009 Sembrano rifiniti davvero bene. il canale è davvero da 2,50.Sono curioso di leggere i pareri delle prove pratiche, datevi da fare a montarli fancatzisti! Appena ricevuti. Sembrano fatti veramente bene. Confermo che laversione opaca è erniciata come i cerchi in lega per auto. Non riesco a inserire la valvola. Il gommino di guarnizione non passa. 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 26, 2009 Inviato Ottobre 26, 2009 Il gommino di guarnizione non passa. Usa lo svelto! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 allora ragazzi ho appena montato i tubeless con 100/90/10...non toccano da nessuna parte...ho fatto un50km e vanno ke è1meraviglia...spero di essere stato d'aiuto a quanti volevano sapere se toccasse o meno 0 Cita
cachies Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 o il silicone spray! Adesso ho capito...prima pensavo a una battuta...sono proprio a "zeru esperiensa" di Vespa . 0 Cita
tekko Inviato Ottobre 27, 2009 Autore Inviato Ottobre 27, 2009 ordinati io , vesponauta ed un altro ragazzo.! 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Adesso ho capito...prima pensavo a una battuta...sono proprio a "zeru esperiensa" di Vespa . Ero serio: silicone spray. Mai lubrificare con olio la gomma, ci vuole il silicone spray. 0 Cita
cachies Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 Ero serio: silicone spray. Mai lubrificare con olio la gomma, ci vuole il silicone spray. Mi riferivo al suggerimento di Neropongo di usare lo Svelto...ma forse voleva dire Svitol, che mi sembra sia olio siliconico. Ciao. 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 No, no.... intendevo proprio lo Svelto, sapone per i piatti! Ed ero serio! 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 Io lo Svelto per i piatti lo uso per infilare le manopole: lubrifica quando è liquido e quando secca blocca. Lo svitol non è olio siliconico. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 Lo Svitol è a base di nafta e anzi con la gomma può dare qualche problema. Bene lo Svelto, ottimo l'olio di silicone 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 fghissimi!!!! ma esistono ,su sip, quelli 2.10? a quanto ho capito no..sigh! 0 Cita
cachies Inviato Ottobre 29, 2009 Inviato Ottobre 29, 2009 Lo Svitol è a base di nafta e anzi con la gomma può dare qualche problema.Bene lo Svelto, ottimo l'olio di silicone E' proprio vero che a vivere in città ci si rincitrullisce. Una volta ero molto più "tecnico". Spero di fare cosa gradita inserendo qualche foto di un cerchio SIP tubeless in alluminio verniciato. La fattura dei cerchi comunque è di alto livello. 0 Cita
orcad83 Inviato Ottobre 29, 2009 Inviato Ottobre 29, 2009 Ma la valvola è compresa o va presa a parte, nella foto non si vede! Ragazzi ho già visto la risposta nelle pagine precedenti, scusate non avevo letto!!!! 0 Cita
cachies Inviato Ottobre 29, 2009 Inviato Ottobre 29, 2009 Ma la valvola è compresa o va presa a parte, nella foto non si vede! Va presa a parte. 0 Cita
tekko Inviato Ottobre 29, 2009 Autore Inviato Ottobre 29, 2009 E' proprio vero che a vivere in città ci si rincitrullisce. Una volta ero molto più "tecnico". Spero di fare cosa gradita inserendo qualche foto di un cerchio SIP tubeless in alluminio verniciato. La fattura dei cerchi comunque è di alto livello. il colore è molto diverso dal classico alluminio ruote, col quale verniciamo cerchi e tamburi?? 0 Cita
cachies Inviato Ottobre 29, 2009 Inviato Ottobre 29, 2009 il colore è molto diverso dal classico alluminio ruote, col quale verniciamo cerchi e tamburi?? Non mi sembra, anzi. 0 Cita
FranKesco Inviato Ottobre 29, 2009 Inviato Ottobre 29, 2009 Leggo adesso questa discussione e, che dire, veramente bellissimi questi cerchi! Sto seriamente pensando di prenderli anch'io, anche perchè potrei mantenere le 100/90-10 che marcolino dice di aver montato senza problemi. Solo un piccolo dubbio, proprio perchè parliamo di componenti fondamentali per la sicurezza: ma non è indicato dove e chi li produce? Di solito i cerchi in lega per auto quando sono prodotti da ditte serie sono anche omologati TUV. Su Quattroruote di novembre ho letto invece un'inchiesta relativa a cerchi after market di produzione cinese risultati essere di scarsissima qualità e addirittura a rischio rottura...:orrore: 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 29, 2009 Inviato Ottobre 29, 2009 Su Quattroruote di novembre ho letto invece un'inchiesta relativa a cerchi after market di produzione cinese risultati essere di scarsissima qualità e addirittura a rischio rottura...:orrore: Visto anch'io, agghiacciante! 0 Cita
cachies Inviato Ottobre 30, 2009 Inviato Ottobre 30, 2009 Leggo adesso questa discussione e, che dire, veramente bellissimi questi cerchi!Sto seriamente pensando di prenderli anch'io, anche perchè potrei mantenere le 100/90-10 che marcolino dice di aver montato senza problemi. Solo un piccolo dubbio, proprio perchè parliamo di componenti fondamentali per la sicurezza: ma non è indicato dove e chi li produce? Di solito i cerchi in lega per auto quando sono prodotti da ditte serie sono anche omologati TUV. Su Quattroruote di novembre ho letto invece un'inchiesta relativa a cerchi after market di produzione cinese risultati essere di scarsissima qualità e addirittura a rischio rottura...:orrore: Controllerò dove sono prodotti. Comunque oggi tutto è fatto in Cina o in Asia. Ho acquistato due pneumatici Schwalbe Power Track in un web-shop tedesco dopo aver letto recensioni molto positive. Ieri mi sono arrivati e ho scoperto che sono prodotti in Indonesia e non in Germania come avevo letto. Così è, purtroppo. 0 Cita
marcolino vespista Inviato Ottobre 30, 2009 Inviato Ottobre 30, 2009 ragazzi i cerchi sip sono prodotti in germania 0 Cita
danerac Inviato Novembre 1, 2009 Inviato Novembre 1, 2009 ragazzi i cerchi sip sono prodotti in germania Ciao Marcolino vedo che alla fine ti sei deciso a passare ai tubless. Complimenti sono veramente belli. Con le omologazioni come stanno messi questi della SIP? hanno marchio TUV o cosa?. Grazie Andrea 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 1, 2009 Inviato Novembre 1, 2009 molto belli! di solit SIP ha dei prodott "seri"...aspettiamo conferme per le eventuali norme.. 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 1, 2009 Inviato Novembre 1, 2009 Leggo adesso questa discussione: questi cerchi sono molto belli, e soprattutto riguardo la sicurezza credo che non ci siano paragoni con quelli tradizionali aperti. Ma quali sono i tipi di pneumatici da utilizzare con questi cerchi, escludendo natutalmente quelli classici? Pierluigi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.