Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Secondo la scheda tecnica omologativa, la portata complessiva, con passeggero, è di 230 kg, quindi, considerando che la vespa, a vuoto, pesa 90 kg, puoi portare 20 kg di bagagli, che sono un'enormità! :mrgreen:

 

Ciao, Gino

grazie mille gino!!!

  • 2 weeks later...
Inviato

Salve a tutti,

 

Nella targhetta della mia vespa anche se è strappata si leggono gli ultimi quattro numeri **2708...non c'è qualche tabella dove posso trovare il codice per intero sapendo che è un azzurro e che è dell'85?

Inviato

Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porvi. Le protezioni laterali in plastica nera nei pk erano degli optional? Se uno volesse iscrivere un pk al registro storico può mantenerle o le dovrebbe togliere?

 

Ciao ciao

Inviato
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porvi. Le protezioni laterali in plastica nera nei pk erano degli optional? Se uno volesse iscrivere un pk al registro storico può mantenerle o le dovrebbe togliere?

 

Ciao ciao

 

Ciao. No vanno tolte. La vespa deve essere originale come quando e' uscita dalla fabbrica.

  • 3 weeks later...
Inviato
Ce l'ho io... appena ho tempo te lo scannerizzo ;-)

 

Ah, i miei complimenti a Bonne04 per l'avatar! Mitico Rat-Man! :mrgreen:

Potresti inviarne copia anche a me, così lo inserisco tra i libretti U&M in download. :ok:

 

Ti mando la mia mail in MP.

 

Ciao, Gino

  • 2 weeks later...
Inviato

ciao a tutti, ho comprato un contachilometri nuovo per la mia pk 50 s, scalato 120 km/h, però non ho capito bene come si monta,praticamente dovrebbe incastrarsi con la guarnizione nel foro del coprimanubrio, però senza guarnizione entra, con la guarnizione no, c'è qualcuno che mi può aiutare?:Ave_2::ciao:

Inviato

salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum, in questo periodo sto cercando di restaurare la mia pk50xl, volevo chiedere se qualcuno è in grado di dirmi i colori originali prodotti per le pk50xl.grazie a tutti

Inviato

Ciao a tutti PKisti. Da meno di 2 settimane posseggo un Pk50s Elestar Rosso (probabilmente colore non originale dato che mi è stato detto che è stato riverniciato) anno 1983 telaio V5X2T/300xxxx.

Il mezzo è in buono stato:

- poca ruggine su certi pezzi facilmente rimovibile (tipo dal reggiruota di scorta con sostegno per la batteria che ha perso acido portando così alla corrosione del pezzo)

- il motore mi è stato detto che è grippato e andrò a verificarlo appena riuscirò ad aprire il blocco.

 

Ho cominciato il restauro da poco e sono alla fase di smontaggio/pulizia dato che era fermo da 10 anni.Sono allo smontaggio del motore e sono un po perplesso ma non demordo. Dato che sono un neofita della meccanica sto andando un poco a tentoni ma grazie agli spaccati e al manuale d'officina sto facendo progressi.

 

Allego qui le foto del "vespino". Grazie a tutti per i buoni consigli e a presto ;)

1315931040275.jpg

1315931101253.jpg

1315931121552.jpg

1316881652866.jpg

1316881692926.jpg

Inviato

Le PK fino a qualche tempo fa molti le disprezzavano ed io non capivo il perchè, ora invece cominciano ad essere apprezzate, io rimarrò fedele al PX ma le PK hanno il loro fascino!

Inviato
Ciao a tutti PKisti...

 

Viste le tue intenzioni, perchè non apri una discussione dedicata al tuo restauro?

 

Avrai sicuramente più visibilità e anche più persone disposte a darti un consiglio quando ne avrai bisogno! :ok:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...