sartana1969 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Questa? [ATTACH]106719[/ATTACH] Gg questa non è la prima questa ha gia la staffa di fissaggio al trave fissa, con asola aperta questa non ha la scritta PROMA in rilievo nella prima, appunto, la scritta proma era in rilievo e il fissaggio al trave era effettuato tramite cerniera, identica alla siluro dell'et3 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 questa non è la primaquesta ha gia la staffa di fissaggio al trave fissa, con asola aperta questa non ha la scritta PROMA in rilievo nella prima, appunto, la scritta proma era in rilievo e il fissaggio al trave era effettuato tramite cerniera, identica alla siluro dell'et3 Non so se è la prima, questa di sicuro è fine anni 70 / primi anni 80 e sul lato ha la sigla DGM ecc ecc Il colettore è fissato mediante 2 molle e il fissaggio al carter non ha cerniere ma come dici tu ha un'asola aperta ... Ma è una proma??? Magari mi confondo, è passato tanto di quel tempo ... Quello che so è che rende molto di più rispetto a tutte quelle che ho provato negli anni, e ne ho provate veramente tante ... Gg 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Non so se è la prima, questa di sicuro è fine anni 70 / primi anni 80 e sul lato ha la sigla DGM ecc eccIl colettore è fissato mediante 2 molle e il fissaggio al carter non ha cerniere ma come dici tu ha un'asola aperta ... Ma è una proma??? Magari mi confondo, è passato tanto di quel tempo ... Quello che so è che rende molto di più rispetto a tutte quelle che ho provato negli anni, e ne ho provate veramente tante ... Gg certo che è una proma ma non una delle prime Ne ho ancora un paio della prima serie.......ormai distrutte, gelosamente conservate 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 certo che è una promama non una delle prime Ne ho ancora un paio della prima serie.......ormai distrutte, gelosamente conservate Un altro scarico che rammento sulla 50 era una specie di serpentone con l'uscita dalla parte del motore ... era della proma anche quella mi sembra. Quello che ricordo è che andava davvero bene ma era scomodissima per cambiare o registrare i fili. Tu ne hai memoria per caso? Gg 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Un altro scarico che rammento sulla 50 era una specie di serpentone con l'uscita dalla parte del motore ... era della proma anche quella mi sembra.Quello che ricordo è che andava davvero bene ma era scomodissima per cambiare o registrare i fili. Tu ne hai memoria per caso? Gg A serpentone c'erano sia la Proma che la Sito Galaxy La prima penso di averla La seconda no Ce l'aveva mio cugino sul suo special.....rendeva poco più della siluro 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 A serpentone c'erano sia la Proma che la Sito GalaxyLa prima penso di averla La seconda no Ce l'aveva mio cugino sul suo special.....rendeva poco più della siluro Ho controllato le immagini in internet, non è la sito quindi per esclusione ... Se la trovi mi posteresti una foto??? Grazie 1000 Gg 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 il container non riesco ad aprirlo ho un metro di neve davanti... 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 il container non riesco ad aprirloho un metro di neve davanti... Attenderò il disgelo ... Gg 0 Cita
Vespe Inviato Giugno 19, 2012 Inviato Giugno 19, 2012 Ciao a tutti ho una Special con un 90 dr il 19 e la polini a banana che da capodanno non ha più il terminale (non avete idea di che bel casino faccia ). Prima avevo un 75 ma ora con il 90 (e date le condizioni della banana, ai limiti della legge ) che marma devo mettere? 0 Cita
ves1978 Inviato Giugno 26, 2012 Inviato Giugno 26, 2012 perfavore,solo il fatto che la polini è nata come replica della proma..dice tutto.La polini ti fa sembrare un 200 un misero 75 perchè è si silenziosa ma borbotta..il campanellio della proma è imbattibile!poi rumore,è normale ..dopo un po' ti ci abitui.LA CURA E' UNA SOLA E SI CHIAMA FALC 0 Cita
Vespe Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 102 dr p&p albero originale un po' anticipato carburatore 19/19 primaria 22/63 cosa consigliate? 0 Cita
xTacco Inviato Agosto 6, 2012 Inviato Agosto 6, 2012 102 dr p&palbero originale un po' anticipato carburatore 19/19 primaria 22/63 cosa consigliate? Questione FdO Puoi fare casino: Proma Non puoi fare casino: Siluro/Polini a banana 0 Cita
Vespe Inviato Agosto 6, 2012 Inviato Agosto 6, 2012 Questione FdO Puoi fare casino: Proma Non puoi fare casino: Siluro/Polini a banana Come prestazioni sono tutte uguali? 0 Cita
Tommy94 Inviato Agosto 6, 2012 Inviato Agosto 6, 2012 1 Proma 2 Polini 3 Siluro posizioni 1-2 siamo un po' li' 0 Cita
gian-GTR Inviato Settembre 16, 2013 Inviato Settembre 16, 2013 scusate la domanda, ma su ebay passano per 40€ le marmitte Giannelli come identiche alla Proma.... é vero? stessa cosa per le Leovince, le danno come identiche alla Polini con silenziatore.... sono vere le inserzioni o le "identiche" poi in realtà fanno MARMITTA LEOVINCE = POLINI VESPA 50 90 125 SPECIAL R ET3 MODELLO 4205 | eBay MARMITTA GIANNELLI ET3 125 50 SPECIAL = PROMA VESPA new corsa 43 | eBay ciao gian 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 16, 2013 Inviato Settembre 16, 2013 Da quello che ho letto in giro Proma,malossi e giannelli sono fatte con lo stesso stampo... Anche ad un controllo visivo "esterno" sembrano identiche, al massimo la proma ha un diverso passaggio dei gas (dovuti alla "S"che esce fuori) rispetto alla giannelli e alla malossi. C'è chi dice che la proma rende di piu'... A mio parere i 3 nuovi modelli sono identici, sia di fattura che di prestazioni. Comunque la cosa puo' essere dimostrata solo al banco prova, con delle misure accurate, altrimenti quello che si vocifera sui super rendimenti della nuova Proma puo' essere catalogato come "discussione da bar". 0 Cita
Lujs86 Inviato Ottobre 8, 2013 Inviato Ottobre 8, 2013 vorrei chiedere una cosa: che fasature hanno e quanti giri (circa) consentono la padellino per 50, per 125 e la siluro dell'et3? 0 Cita
Mazzenicho Inviato Novembre 28, 2015 Inviato Novembre 28, 2015 Sulla ET3, dato che il collettore della siluro si é tranciato di netto, ho montato una Giannelli (simil proma) che nessuno per ora ha nominato. Bella come estetica, non fa un casino eccessivo e dá una bella coppia anche ai bassi; per quello che costa secondo me fa fin troppo. 0 Cita
Alberello Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Concordo sulla Giannelli simil Proma. Montata con 102 Dr, 19 e 22/63 con ruote da 10" mantiene un'ottima coppia ai bassi e dai medi-alti ho guadagnato significativamente. 0 Cita
Bobby Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Anche io con la Giannelli... 102 polini lavorato, carburatore 19 e 24/72... Mi trovo benissimo sia a bassi che alti ! Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk 0 Cita
ferrarifxx Inviato Aprile 17, 2016 Inviato Aprile 17, 2016 ciao a tutti!una domanda:ho restaurato da poco il mio pk 50 montando carburo 19 gt 80.tenendo conto che vorrei mantenere ruota di scorta...quale marmitta e' meglio montare?dando un occhio al sound....non troppo...pensavo ad una polini...ci sono altre soluzioni?grazie a tutti 0 Cita
Kalimero Inviato July 23, 2020 Inviato July 23, 2020 Buon giorno a tutti, riprendo questa vecchia discussione per chiedervi un consiglio: Vespa 50R elaborata 85cc, albero anticipato e carburatore 16/16; pignone e frizione originali, cambio a 4 marce dello special e ruote da 10". Avevo preso una proma, ma per quanto non possa esprimermi sul rendimento non riuscendo a fare confronti, fa troppo rumore per me! Devo ammettere che il padellino ha un effetto rilassante su di me, ma sono in pochi ad usarlo. La siluro, dal punto di vista del rumore, com'è? Fra Faco e Sito vi sono grosse differenze? Anche se Faco la vedo solo cromata e non mi piace ... Grazie mille in anticipo per i vostri interventi. 0 Cita
Vespino86 Inviato July 23, 2020 Inviato July 23, 2020 Buon giorno a tutti, riprendo questa vecchia discussione per chiedervi un consiglio: Vespa 50R elaborata 85cc, albero anticipato e carburatore 16/16; pignone e frizione originali, cambio a 4 marce dello special e ruote da 10". Avevo preso una proma, ma per quanto non possa esprimermi sul rendimento non riuscendo a fare confronti, fa troppo rumore per me! Devo ammettere che il padellino ha un effetto rilassante su di me, ma sono in pochi ad usarlo. La siluro, dal punto di vista del rumore, com'è? Fra Faco e Sito vi sono grosse differenze? Anche se Faco la vedo solo cromata e non mi piace ... Grazie mille in anticipo per i vostri interventi.ciao...allora vai di siluro, Sito possibilmente che è più robusta e di miglior fattura rispetto alla Faco.la siluro è il miglior compromesso tra il padellino e la proma, va meglio della padella e un po' di meno della proma....direi che è la marmitta perfetta per le tue esigenze sia acustiche che prestazionali in base alle tua configurazione 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.