Ciao, non so se sei riuscito a proseguire coi lavori (anche se credo che ti sia dovuto fermare) e non so se sei riuscito a riparare il devio.
Se può esserti utile, io per riparare la plastica in questi casi utilizzo il saldatore per stagno e della retina metallica fine che faccio "annegare" nella plastica mentre si scioglie. Ti consente di riattaccare e rinforzare la crepa lavorando solo dall' interno. All'esterno ti rimarrà la riga della crepa (un pò come in foto) che puoi poi lasciare, cammuffare o stuccare a seconda della finitura che avrà il pezzo (se resta così o se va verniciata).
Ovviamente su spessori sottili, come credo che sia il devio in questione, bisogna andarci piano per non passare dall'altra parte.