Vai al contenuto

Farinos

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    789
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Farinos

  1. Farinos

    Farinos

  2. Anche io ho un px125 del 1982. Preso conservato era nero, quindi confermo che il colore puo' essere il suo. Da vecchie ricerche se non ricordo male il nero anno 1982 è NERO 9000 m
  3. Ho venduto la campana pinasco e ho preso una DXC che è come l'originale a livello di misure ma con l'anello di rinforzo saldato. Evita di lasciare la campana originale, se il motore gira durerà ben poco. In caso di esplosione della frizione consiglio di riaprire il motore. Nel mio motore infatti ho trovato frammenti di alluminio (frammenti del carter) che girovagavano all'interno della trasmissione... E non è proprio il massimo
  4. Puoi ordinarli direttamente dallo Shop del sito Carbone Ammortizzatori
  5. Si è possibile montarla anche nel Pk-s. Ti serve la forcella completa di ammortizzatore (ad esempio pk xl rush o pks 125 o pk 125 xl...) ed il cavo del freno specifico, che ha un registro differente rispetto alla forcella a biscotto corto.
  6. Farinos

    Sella Vespa V

    Dovresti cambiare tutto il sistema di ancoraggio al telaio perchè tra vespe serie PK e special et3 ecc è differente...
  7. Farinos

    T5 vs PXE200

    Anche la mia strappava e saltava... Una cosa insopportabile. Se cambiavo i dischi, boccolo in rame e rasamento durava 50 Km e ricominciava a ripresentarsi il problema. Stanco di affidarmi ad altri mi sono armato di pazienza e l'ho smontata io con l'aiuto di un amico. Ho notato subito che chi ci aveva messo le mani prima di me, non aveva allineato gli infadischi in ferro. Infatti gli ultimi due dischi si erano incollati ed erano completamente secchi (ho una 4 dischi con molle rinforzate), forse proprio perchè con gli infadischi non allineati non filtrava l'olio in tutta la frizione. Comunque nell'occasione ho montato un portamolle temprato con Clutch Slider Pinasco ed ora la frizione non strappa piu. Spero solo che il cuscinetto che lavora sul portamolle non lo segni con l'avanzare dei Km percorsi.
  8. Ho notato che quella sul Pk 50 XL oscilla di piu' a mano a mano che cala il livello del carburante. E' anche logico perchè la miscela spostandosi avanti ed indietro (accelerazione e frenata) falsa la misura del livello. Sul T5 invece non segna affatto. O mi va a 0 o va al massimo. Ciò nonostante la spia della riserva si accende al momento giusto... Il mio di sicuro ha qualche problema!
  9. La cuffia non va piu' di moda... Ho visto una bancata tedesca (se non ricordo male era sempre un M200) senza cuffia e senza ventola del volano con grippata finale ed inchiodata. C'erano 50 persone che hanno fatto un mega applauso alla fine del disastro. Devo capire ancora il perchè! Ho un amico che sta finendo un M200 e mi ha detto che non è così semplice reperire una cuffia che vada bene. Quattrini mi sembra suggerisca quella per il px 125 ma è difficile da adattare. Dovrebbe comunque produrla L'officina Fabbri specifica per il 200...
  10. Io ho piu' o meno gli stessi problemi... La lancetta del contakm oscilla, ma non in maniera esagerata, al contrario di quella della benzina che fluttua in continuazione tra il minimo e il massimo (di fatto non segna il livello).
  11. Oltre a quello ha l'impianto 6 V (se non ricordo male si differenzia da quello pk-s con le frecce che lo ha misto 6-12V) al contrario di quello del Pk xl che è 12 V
  12. Farinos

    Vespa 50pk xl

    Ragazzi... Non è un affare... è il suo valore. E' un pk 50 xl. Non vale piu' di 400 euro. Non prendete come riferimento i siti di vendita on line, i prezzi sono doppi rispetto al valore di mercato del mezzo,
  13. Farinos

    Megadella per t5

    Non mi piacciono i carburatori prestorici... E' un problema?
  14. Farinos

    Megadella per t5

    Si poeta è proprio quello che vende Polini... E' stato modificato comunque da mani esperte (non le mie ovviamente ) sia nell'imbocco sul collettore malossi da 28 e anche sulla parte che va verso il soffietto. Per lo meno rispetto al 24 24 G è piu' facile reperire i ricambi e si riesce ad avere un setting piu' preciso.
  15. Farinos

    Vespa 50pk xl

    A parte il parafango nero sembra tutto ok... Valuta la qualità della verniciatura, visto che non ci sono le scritte da nessuna parte probabilmente è stata riverniciata. Nell'insieme non sembra messa male Mi correggo... Dal cellulare non avevo visto bene... le scritte ci sono... Comunque sembra troppo sgargiante come colore per essere un conservato.
  16. Farinos

    Vespa 50pk xl

    Visto l'andamento di mercato ci puo' anche stare come prezzo. La foto non è il massimo... A vederla non sembra messa male di carrozzeria.
  17. Farinos

    Vespa 50pk xl

    Non puo' essere del 1980, in quanto la pk 50 xl è uscita nel 1985. Io due anni fa ne ho presa una simile per 300 euro...
  18. Altrimenti esiste un collettore apposito 3 fori che ha l'inclinazione per telaio special/et3 (mi sembra lo faccia Polini). Serve appunto per chi monta motore pk xl su telaio special/et3
  19. Farinos

    Megadella per t5

    Andava un po meglio ma non più di tanto... Anche perchè avevo una paratia rotta nella marmitta originale
  20. Farinos

    Megadella per t5

    Io ho fatto il trattamento con la soda caustica... Non starei a seviziare lo scarico originale visto che è introvabile.
  21. Farinos

    Megadella per t5

    Sul regime di rotazione piu' o meno siamo li'... Quando il cp 24 polini non fa i capricci gli 8000 giri di strumento li prendo. Non posso eliminare la basetta perchè ho riprofilato la testa ad incasso e non ha senso spessorare sopra. Per il resto posso dire che il mio px con il 177 polini e l'espansione gira meno di questo motore ma va decisamente piu' forte...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...