Vai al contenuto

Ganasce che frenano meglio,sono autopulenti e non fischiano!


Recommended Posts

Inviato
Mah, io mi chiedo come facciate a togliere la molla con la pinza. La soluzione più veloce è certamente infilare un grosso cacciavite nella parte blu, in modo da fare leva e divaricare i ceppi, così da "scavalcare" la testa tonda della camma.

 

....e poi piano piano far salire tutte e due le ganasce insieme...le togli senza togliere prima la molla....e le rimetti con la molla già montata....altrimenti ti fai solo male....

Inviato

Straquoto Marben e Ricmusic....

per esperienza recentissima.... mi sono spaccato le mani provando a togliere la molla, poi quando ho provato il secondo sistema (quello della leva) è stato tutto semplicissimo.

  • 2 weeks later...
Inviato

Torno ora dal garage sociale di Giorgino Vespizza...

La cavia di stasera è stata Scarrafone.

Senza stare ad ammattire con lime varie, ho montato il dischetto tipo smerigliatrice di Giorgino sul mio pseudodremel, e in 10 minuti in tutto abbiamo fatto 8 solchi sulle mie vecchie ganasce (hanno quasi 7 anni, marchiate NIFO, ma con ancora circa 3 mm di spessore), ripassando anche con la fresa a cono per smussare gli spigoli.

E' presto per dire se ci sono miglioramenti nella frenata (ho toccato il pedale solo 3 volte in tutto; devono forse assestarsi, frena come prima), ma finalmente è sparito l'odiosissimo fischio! :lol:

  • 1 month later...
Inviato

calabrone, spaghetti e marben

Salve a tutti,

riapro questa discussione perchè ho intenzione di eseguire l'intervento sul mio PX ma leggendo ho trovato delle incongruenze. Mi spiego, all'apertura della discussione calabrone posta le foto (la prima che riallego) dove si vedono i tagli fatti con l'inclinazione verso destra. Durante la discussione spaghetti chiede giustamente con quale inclinazione fre i tagli (la seconda che allego) e marben risponde secondo le linee blu che sono l'esatto contrario della foto di calabrone.

Qual'è a questo punto l'inclinazione giusta?

Inoltre l'inrevento va fatto sia sul mozzo posteriore che anteriore o solo sul posteriore?

Grazie per le risposte e buona vespa a tutti

dsc_9868_143.jpg

ganascia.JPG

Inviato
raga dove la trovo questa guida wiki di emilio per cambiare le ganasce?

Grazie

Revisione Freni - VRwiki

 

Qual'è a questo punto l'inclinazione giusta?
Credo che sia quella adottata da Calabrone, io le ho intagliate al contrario rispetto a lui e comunque la frenata è sensibilmente migliorata.
Inviato

L'inclinazione giusta è quella blu, perchè, ruotando, il tamburo tende a portare la polvere verso il lato motore e quindi verso l'esterno, e non verso l'interno del tamburo, rimanendo lì dentro.

Inviato
L'inclinazione giusta è quella blu, perchè, ruotando, il tamburo tende a portare la polvere verso il lato motore e quindi verso l'esterno, e non verso l'interno del tamburo, rimanendo lì dentro.

 

Quoto. Nella foto di Calabrone gli intagli portano la polvere verso l'interno del tamburo, cosa da evitare. :ciao:

Inviato

beh io ho fatto questa modifica sui tamburi della mia macchina non sulle ganascie e certamente la frenata è molto meglio però appunto noto che quando freno con decisione i tamburi fanno rumore e noto una sensibile vibrazione sotto il pedale del freno però non vuol dire che non lo consiglierei anzi devo dire che sono contento di aver fatto questa modifica perchè prima la mia cariola non frenava un tubo ahahaa :-)

Inviato

io ho eseguito il lavoro sopra descritto in due delle mie tre vespe, il 200 l'ho già provato e la frenata è migliorata sensibilmente. il cammeo lo porverò tra poco.

sul 200 ho eseguito gli intagli alla calbrone, invece sul cammeo secondo le linee blu

vi farò sapere

Inviato
beh io ho fatto questa modifica sui tamburi della mia macchina non sulle ganascie e certamente la frenata è molto meglio però appunto noto che quando freno con decisione i tamburi fanno rumore e noto una sensibile vibrazione sotto il pedale del freno però non vuol dire che non lo consiglierei anzi devo dire che sono contento di aver fatto questa modifica perchè prima la mia cariola non frenava un tubo ahahaa :-)

 

Tu hai baffato i tamburi... ed verosimile che questo intervento possa generare vibrazioni... Era meglio se lavoravi le ganasce..

Inviato

si perchè quello lo fai una volta invece le ganasce lo devi fare ogni volta, e poi sono sicuro che la polvere che non riuscirebbe a scaricare la ganascia e magari si deposita nel tamburo con la baffatura sui tamburi, per forza scarica anche perchè per forza centrifuga la polvere viene sparata all'esterno dove ci sono le baffature del tamburo

Inviato

beh ho scoperto da poco che questo tipo di ganasce le produce gia cosi la newfren (CALABRONE Ti HANNO COPIATO:mrgreen::mrgreen:) le chiamano gansace antiacqua io a catalogo le ho trovate anche per la mia vnb e le ho ordinate:

ganasce nuove e senza sbattimento... avolevo fare il lavoro sulle mie ma avevo anvcora le originali, (tra laltro in buonissimo stato ) ma ho scoperto che 40 anni fa le facevano con amianto e non avevo voglia di beccarmi un tumore giocando con la polvere d'amianto..:orrore:

 

qui i link al produttore

Newfren

Newfren

newfren

  • 2 months later...
Inviato

Complimenti a tutti per questo Post...

Provvederò al più presto a comprare ganasce nuove ant e post e ad apportare la modifica... Sono curiosissimo!

Grazie a tutti!

  • 3 weeks later...
Inviato

quindi in fin dei conti per chi non volesse "sporcarsi le mani" c'è la possibilità di acquistare queste ganasce antiacqua ottenendo lo stesso risultato degli intagli "artigianali"?

Inviato
si ma certo che di catalogo far veder delle ganascie arrugginite è proprio scobroso eh

credo sia il collante che si usa per attaccare il materiale frenante alla ganascia

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...