Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

questa mattina, avendo ormai a disposizione tutti i pezzi occorrenti, mi sono divertito a montare il famigerato mini-spot. :D

Questa sera l'ho provato e pur essendo molto piccolo funziona veramente bene come antinebbia, illuminando perfettamente la zona altrimenti in ombra tra la ruota anteriore e la bolla di luce del faro principale. :rulez:

 

Che ve ne pare?

 

Calcolate che devo ancora regolarlo e che la dicroica alogena montata verrà sostituita presto con una led da 5w luce fredda, per consumare meno watt e in modo da avere la stessa tonalità di luce sia al faro principale (che monta una 35/35w blu-xeno a luce bianca fredda) che allo spot.

:ciao:

immag006_166.jpg

immag005_205.jpg

immag004_114.jpg

immag003_182.jpg

immag002_110.jpg

immag001_471.jpg

immag000_157.jpg

immag0001_204.jpg

  • Risposte 96
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ciao e grazie.

L'interruttore per ora l'ho messo nel bauletto per non dover bucare niente.

Per quest'inverno però ho in programma di installare al bordo superiore del bauletto un contagiri elettronico analogico, quindi faccio sempre in tempo a spostarlo e a creare una specie di cruscotto.

:ciao:

Inviato

bene!!bene!! Fricchia complimenti, bel lavoro, attento pero' che la lampada led che ordinerai bianca di solito sono tutte con temperatura di colore 6000°kelvin contro i 5000° kelvin credo della lampada che monti sul proiettore vespa, quindi la differenza la noterai sempre.

  • Administrators
Inviato

Veramente un bel lavoro! :-)

Sono decisamente contrario pero' anche io all'interruttore nel bauletto.... una volta mentre cercavo di prendere il cellulare nel bauletto mentre viaggiavo, ho rischiato l'incidente perche' abbassandomi ho quasi perso il controllo della vespa.

Inviato

Complimenti...aggiungere una luce è sempre importante e tu l'hai fatto veramente bene!! Tra l'altro l'et4 dietro è identica alla mia, e anch'io adesso ho un px (ma dell'81)...abbiamo lo stesso parco vespa!

Complimenti ancora!

Inviato

Per quanto riguarda l'interruttore puoi prendere uno di quelli che si aziona con telecomando in modo da mettere il dispositivo nel bauletto senza fare buchi e il telecomando sulle chiavi così puoi azionarlo quando vuoi.

 

Comunque complimenti per il lavoro!!! ;-)

Inviato

Ci avevo pensato, Senatore, ma siccome la mia vespa è più accessoriata nella parte anteriore ho cercato di realizzare una modifica che fosse il più discreta possibile.

Effettivamente quello che ho montato è un faretto normalmente montato in coppia ma mi sembrava che sbilanciasse troppo l'estetica della mia bambina. (è solo una PX ma ci tengo che sia felice!) :shock:

Inviato

Ecco, cosa intendo, a prescindere da quel losco individuo che compare di fianco alla vespa!!! :Lol_5::mrgreen:

Tieni anche presente che i faretti montati su questa vespa, sono più grandi del doppio dei tuoi, quindi, non credo che i tuoi siano "indiscreti", anzi...

horusvespa_108.jpg

Inviato

Bella resa, complimenti, mi piace molto.

Però come la metti con l'assenza di direzionalità del bulbo led? Se sostituisci l'alogena rischi di non avere più lo stesso cono di luce...

Inviato

Ciao raga.

Complimenti a Senatore, mi piacciono i tuoi fari! :rulez: Ti basta il wattaggio del generatore x mandarli oppure li hai collegati alla batteria?

Il faro led, per rispondere a Gustav dovrebbe avere, secondo quello che dice il venditore,

un fascio con una divergenza di 30 gradi, quindi dovrebbe essere abbastanza direzionale ....... speriamo. :roll:

Infine, caro Tommy come ben sai le donne,

escluse le fiere partecipanti a questo forum,inclusa mia moglie, amano le comodità.

Anche a costo di circolare su certe vasche da bagno similgiapponesi. :sbonk:

Inviato
Ciao raga.

Complimenti a Senatore, mi piacciono i tuoi fari! :rulez: Ti basta il wattaggio del generatore x mandarli oppure li hai collegati alla batteria?

Il faro led, per rispondere a Gustav dovrebbe avere, secondo quello che dice il venditore,

un fascio con una divergenza di 30 gradi, quindi dovrebbe essere abbastanza direzionale ....... speriamo. :roll:

Infine, caro Tommy come ben sai le donne,

escluse le fiere partecipanti a questo forum,inclusa mia moglie, amano le comodità.

Anche a costo di circolare su certe vasche da bagno similgiapponesi. :sbonk:

Guarda che la vespa di cui ho postato la foto, non è mia, ma di quel losco individuo che vedi nella foto stessa e che ancora non ha fatto sentire la sua voce. Comunque, posso risponderti ugualmente: sulla vespa è installata una batteria ed i fari sono collegati alla batteria.

Inviato

Bel lavoro Fricicchia!!! personalmente ne avrei montati 2 sulle staffe del portapacchi...

 

Nelle immagini sottostanti i primi 2 esperimenti di fendinebbia...

 

La terza versione si divide in Estiva e Invernale, le avevo gia mostrate in un altro post... :D :D :D :D :D

Ciao. Clafo.

img02667_733.jpg

img0140_192.jpg

Inviato
Clafo, la prima foto, non si vede e per la seconda, penso che ci saranno parecchie vibrazioni su quel faro, o no?

 

La prima da me si vede, anche se l'effetto dei fendi non era quello desiderato... poi ho attuato la versione 2, si Fricicchia quello è il 21 cm!, che illuminava da matti... 150 m tutti gialli...!!! solo che dopo una caduta il bel fanalone è andato nel bidone! :-(:-(:-(

Se avete consigli e suggerimenti io sono sempre disponibile...

Ciao. Clafo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...