Vai al contenuto

albertopk

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di albertopk

  1. ciao a tutti, vorrei esporvi il mio problema: la mia rally 200 è stata restaurata da poco (carrozzeria ma non il motore poichè ha 13000 km e va molto bene). il problema è che è già il secondo ammortizzatore anteriore che cambio poichè esce dal silent block; mi spiego meglio: montato l'ammortizzatore nuovo faccio un centinaio di km e noto che il silent block è li fermo ma l'ammo si è spostato verso la ruota di 1 cm! quindi vedo un pezzo di silent block... preciso che l'ammortizzatore è montato bene, i dadi son ben stretti... cosa può essere? forse la forcella che mi fa scherzi? grazie a tutti per l'aiuto! Alberto
  2. eh si, mi sa che devo devo proprio rassegnarmi a comprarne uno così... grazie ancora a tutti! Alberto
  3. purtroppo nessuno dei modelli mi piace... però sei stato gentilissimo a farmeli vedere... mi sa che dovrò ripiegare su uno di questi comunque!
  4. buongiorno a tutti, posseggo una vespa rally 200 ma la mia consorte si lamenta della scomodità di andare in giro senza uno schienale posteriore ove poggiare la schiena... lo sto cercando da un pò ma non trovo nulla di carino (per quanto possa esserlo su una vespa)... mi potete dare una mano? thanks a lot! Alberto
  5. ciao tutti, apro questo post per cercare qualcuno che mi dia una mano a rimontare la mia vespa rally 200 che ho rimesso a nuovo! abito in brianza; zona carnate. ovviamente si intende dietro compenso! grazie 1000 e spero che qualcuno si faccia vivo! alpertopk
  6. Ciao a tutti! avrei bisogno di un consiglio per il restauro della mia vespa rally 200 del 76 con miscelatore: devo cambiargli la marmitta e non so cosa mettergli sotto. mi han detto che la marmitta della rally è uguale a quella del PE200 è vero o falso? che marmitta ci mettereste sotto voi? grazie a tutti Alberto
  7. grazie vespista46... mi hai capito al volo... io purtroppo non so pochissimo di motori, ma amo la mia Vespa! ritornando alla mia domanda secondo voi quanto mi verrebbe a costare una bella modifica per avere piu' spinta in salita (ribadisco che della velocità non mi interessa nulla).
  8. grazie a tutti per le vostre preziose risposte! a questo punto vi chiedo un ultima cosa: se dovessi metterci mano, cosa mi direste di cambiare e quanto mi verrebbe a costare? tenendo presente che non voglio correre di piu' ma solamente avere un pò piu' di spinta quando vado in montagna... grazie ancora:ciao: Alberto
  9. ciao a tutti, posseggo una vespa pk 125 s del 1983; vi scrivo per sottoporvi un quesito che a voi può sembrare banale, ma per me non lo è... premetto che la vespa ha tutto originale e va alla grande; mi trovo spesso a fare strade di collina e montagna e un mio conoscenete mi continua a dire di montare al posto del piaggio 125 originale un bel 130 (polini o altro) perchè mi darebbe piu' spunto in salita... ma è vero? da 125 a 130 cambia proprio poco di cilindrata eppure se dovessi fare questo upgrade del motore sentirei la differenza? chi l'ha già fatto mi può dare le sue impressioni? grazie a tutti! Alberto
  10. albertopk

    Presenteazione

    grazie a tutti per il benvenuto! sicuramente metterò qualche foto nella sezione apposita di "restauro smallframe"!!! un grazie a risentirci a prestissimo!!!!
  11. albertopk

    Presenteazione

    Ciao a tutti, mi chiamo Alberto ed ho 26 anni di Merate (Lecco) e dato che mi sono laureato a novembre 2010 e da pochi mesi ho cominciato a lavorare, ho potuto rispolverare il mio pk 125 s che era fermo in garage da 10 anni! partito al primo colpo adesso con un aiuto (in verita ha praticamente fatto tutto l'altra persona) l'ho smontato e fra poco lo mando dal carrozziere per una bella rinfrescata! Ho letto molto di questo forum e faccio i complimenti a tutti e dico che son felice di fare parte di questa community! un saluto a tutti!!! Alberto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...