Vai al contenuto

Marben

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    17.568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    156

Tutti i contenuti di Marben

  1. Il solito grigio dei cerchi. Non sono sicuro che coincida con quello in uso sulle Vespe più anziane; nella produzione recente, per esempio, il colore dei cerchi è sensibilmente cambiato, sulle nuove PX pare a forno. Vai su un generico alluminio ruote
  2. Infatti, vai di padella Sito e tieni la catalitica nella formaldeide per la revisione (e non tanto per questione di emissioni, anzi... più per formalità d'omologazione).
  3. Marben

    Fendinebbia a led

    Sabato scorso sono stato alla LivinLuce, in fiera a Milano e... da dei simpatici cinesi ho preso due di questi begli aggeggini, 2€ l'uno http://www.jnlighting.cn/pro_list.asp?id=192 I dati sono interessanti (led da 12000mcd)... che ne dite? Io ho già provato a connetterli alla batteria a Vespa spenta, fanno una bella luce, non c'è che dire, anche se abbastanza diffusa sulla lunga distanza. Considerando che in marcia, con la batteria in ricarica, la tensione sale di un paio di volts, c'è il rischio di rovinarli in breve tempo? Nel senso, reggeranno una tensione di 13-14V? Nella scheda tecnica del link, a cosa si riferiscono i numeri 12/15/18? Vedrò, se in strada non mi daranno un contributo soddisfacente, male che vada finiscono dritti dritti dietro, con le opportune resistenze: due luci tonde all'interno del corpo faro quadrato dovrebbero fare la loro bella figura. Grazie anticipatamente!
  4. Dimenticavo, Paolo, complimenti per l'ottimo lavoro
  5. Si parlava di problemi a livello di scaldate dopo lunghi tratti a manetta; esperienze precise e riferibili con una certa sicurezza non ne ho mai sentite, quindi prendiamo con le molle questi dati. Sicuramente è una carburazione abbastanza "tirata", e sarebbe bene ripristinare l'equilibrio della vecchia configurazione. Ovviamente un raffreddamento migliore comporta il mantenimento, in generale, di un certo stato di salute meccanica.
  6. E' nipote di Vespazza??
  7. Già, fateci compagnia, perchè se aspettiamo che Gaetano porti qualche fanciulla presso questi lidi... passerano anni, tsé.
  8. Fantastico! Sul plasticone si sfondano le carene in plastica kinder...
  9. Benvenuto Raffahd!!
  10. Marben

    TANTI AUGURI HORUSSINO

    O che notizia!! Tanti auguri Marco!!! Ed un saluto anche alla mitica Maria!!!
  11. Per gli alberi quoto Tormento. Ma non stare a sgrassarli, anzi rimontando ungili un po', in maniera da agevolare le varie operazioni. Dimenticavo, l'ingranaggio circolare della messa in moto mi sembra un po' sofferente; non me ne stupisco, 45000km senza avviamento elettrico implicano una certa usura del pezzo.. Sostituire.
  12. Io denuderei per bene i carter, tanto parastrappi e cuscinetti devi rifarli. Riterrei superfluo sgrassare gli ingranaggi, del resto ci vorrebbe il friol per incrostarli. Certo una pulita non fai mai male, specie se per caso qualche piccolo frammento di metallo dovesse vagare all'interno del comparto cambio. Piuttosto pulisci bene i carter nell'area del manovellismo; per levare le incrostazioni del carter valvola puoi usare uno sverniciatore chimico, da applicarsi col pennello. E' un sistema molto efficace che permette di evitare operazioni poco simpatiche (data l'area interessata) come la raschiatura con spatole e simili. L'asse ruota a mio avviso è da sostituire tassativamente, troppo rischioso camminarci: chissà che quella cricca non possa estendersi o che comunque il serraggio del dado sia problematico... Bello il tamburo dipinto a pennello Comunque vai avanti così, alla grande, con ordine e precisione, immortalando le varie fasi: è utile per te ed anche per noi tutti. Buon lavoro!
  13. Benvenuto Daniele!!!
  14. Marben

    PX che strappa

    Sulle small è l'inverso. Comunque i SI per motori a valvola rotante sono tutti estremamente simili, al di là delle varianti. Non so se questo vale anche per il SI27/23 delle 160GS/180SS, dato che si tratta di un carburatore abbastanza diverso dai soliti SI.
  15. Marben

    SOS Vespa

    Benvenuto Giosimeoni! Sono lombardo e come te fiducioso (...), ma un po' troppo lontano da Brescia per poterti essere d'aiuto..
  16. Marben

    Disco orario

    Già visto su ebay qualche tempo fa, geniale!!
  17. Marben

    SANTI auguri, Tormento!

    Auguri Toni!!!!!!!
  18. Benvenuta Modette!!!
  19. Bianca con le strisce blu?? No, la blue jeans è blu, un blu sensibilmente più chiaro del blue marine. Per il primo anno di produzione era dotata di sella rivestita in materiale sintetico rifinito tipo jeans, che per giunta si scoloriva in brevissimo tempo. Già negli anni 1977-1978 veniva venduta con sella normale. Ci fu anche l'ET3 biancospino, probabilmente si tratta di uno dei classici lotti di mezzi usciti con una colorazione 'non ufficiale' in quantità limitate, per cause non chiare. E' successo spesso nella storia Vespa, con vari modelli. Le recenti Et3 destinate al mercato giapponese erano proposte anche in versione biancospino. Ma questa è un'altra storia.
  20. Marben

    info et3

    Modifiche artigianali per et3izzarla Si nota chiaramente per quanto riguarda la chiave, in posizione piuttosto arretrata rispetto all'originale.. Piuttosto mi sorprendono i due listelli centrali della pedana, tipo Vespa 50. Non ci dovrebbero essere, strano, molto strano.
  21. In effetti non ho mai sentito rumori da dilatazione, nemmeno dopo una bella tirata..
  22. Anche la mia Bajaj li ha, sia sul cilindro che sulla testata. Utilità?
  23. Marben

    VR cinema 1

    Sì, gran cosa. AAAAAH, MA E' MERAVIGLIOFO! direbbe:
  24. Marben

    VR cinema 1

    Admin admin non sia diseducativo
  25. Marben

    Vespa Faidate

    Benvenuto Regino e grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...