Vai al contenuto

Marben

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    17.568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    156

Tutti i contenuti di Marben

  1. Marben

    ciao a tutti

    Benvenuto, Millen!
  2. Marben

    vespa 50 l 1968

    Esagonale o a scudetto?
  3. Ribenvenuto!!
  4. Marben

    Sito vr

    E che dire del grosso impedimento alla navigazione costituito dalla firma di Maurix??
  5. Benvenuto!
  6. Boia che buco quel pistone. L'avranno fatto per sbloccare lo spinotto??
  7. La PX ha un filtro di maglia metallica fine nella parte di rubinetto che entra all'interno del serbatoio. Le Vespe più anziane, fino agli anni '60, avevano il decantatore con relativo bicchierino di vetro (in alluminio sulle Bajaj anche molto recenti).
  8. Marben

    vespa 50 l 1968

    Bellissima, i miei complimenti! Oltre alla leva anche il copriventola è della PK. Noto che i cerchi sono da 10", non so se alla FMI se ne accorgeranno.. Per la sella non credo facciano storie, anche se sulla L il gobbino non c'è mai stato. Ad ogni modo veramente bella. Occhio che se tieni il gruppo 50 originale con le ruote da 10" avrai una Vespa assai pigra, pur guadagnando, con un certo abbondante lancio, qualche km/h (pochi, comunque!)
  9. Sposto in Piazzetta (me ne sono accorto solo ora)
  10. Marben

    Italia 61 (Torino)

    Prima era decisamente più bello e pulito come impatto estetico... Però è cosa buona e giusta che si riqualifichi anzichè lasciare nel degrado.
  11. Doh! Mi è sfuggito, stavo in gita
  12. Meravigliosa http://www.youtube.com/watch?v=57XqIB4kZGM
  13. Marben

    L'oracolo di Nemi

    Benvenuta VespaRom
  14. ?!? sarebbe ? anche se un'idea ce l'ho... Non pensare chissà che, Toni. Le selle 'napoletane' sono quelle prodotte dalla Dieffe, che per l'appunto è un'azienda di Napoli. Sono selle fatte bene, a mio avviso, ma a volte si nota che non si tratta di selle originali (specie per tipo di pelle e fibbiette cinghia).
  15. No comment, sono dei ladri. Tutte le compagnie telefoniche sono disoneste e letteralmente rubano! Sono stato in Polonia 4 giorni e mezzo, ogni giorni ricevevo o effettuavo 3, al massimo 4 chiamate di breve durata... Risultato: 80€ in fumo senza che me ne accorgessi!!! Gestore TIM... LADRI.
  16. Qui fa un bel freddo... e vigliaccamente giro con la sardomobile ben garrulo per la fresca patente B
  17. Un benvenuto a Piuick e a Farob! Farob, anzitutto complimenti per la tua Primavera. A vederla così sembrerebbe già un ottimo conservato; il mio consiglio è di sistemarla tu stesso, con piccoli interventi ove necessari. Per i lavori di carrozzeria posso consigliarti un ottimo carrozziere che pratica prezzi bassi, se per te non è un problema muoverti in provincia ovest: è nella mia cittadina, Robecco sul Naviglio.
  18. Marben

    accumulatore/conservatore

    Benvenuto Vecchiamaniera! Bel nick, mi ricorda i prelibati (e omonimi) spaghetti di Magenta :D
  19. Marben

    ma era proprio necessario

    Flà, mi fa molto piacere vederti con più frequenza su questi lidi Resta resta!
  20. Marben

    ma era proprio necessario

    Benvenuto Quaja!!!
  21. Auguri a tutti i papà ed ai Giuseppe!!
  22. Il problema sono in generale gli incapaci che si muovono coi SUV... e sono tantissimi. Una volta le jeep, perlomeno, erano in mano a chi aveva una certa esperienza......
  23. Marben

    Rumore frizione

    Beh se hanno cambiato i cuscinetti la frizione per forza di cose è stata rimossa, anche se non revisionata. Quindi è ancor più verosimile che non sia stata ben serrata. Sulle largeframe la frizione è assicurata all'albero mediante un dado a castello (non ha l'esagono, è definito a castello perchè la sua forma ricorda per l'appunto i merletti di un castello: viene serrato mediante apposito adattatore sfruttando i dentini). Sotto al dado bisogna inserire una rondella a cestello, che ha delle alette laterali, come dei petali: una di queste va abbassata in modo che blocchi il dado (un po' come fa la coppiglia con i dadi dei mozzi ruota, anche se in modalità differente). Può essere che il dado non sia stato ben serrato e che l'aletta del cestello non sia stata abbassata... D'altra parte sembrerebbe prorprio che il problema sia quello diagnosticato da Tormento. Ti conviene controllare, cerca di fare tu stesso il lavoro, di certo Piaggio center non c'è proprio da fidarsi. L'operazione non è poi tanto difficile. Ti schematizzo le fasi: - rimuovere la batteria, se presente; chiudere il rubinetto benzina; svuotare il serbatoio se contenente molta benziona - coricare la Vespa sul fianco destro - rimuovere la ruota di scorta (per comodità) e la ruota posteriore (per avere accesso al vano frizione - liberare il cavo frizione, togliendo il nottolino, dal braccetto di comando - rimuovere il coperchio frizione svitando i bulloni di serraggio (prestare attenzione al nottolino spingidisco in ottone, che si trova nel coperchio frizione) - levare il coperchietto metallico al centro della campana frizione, per fare questo agire sulla molletta in cavo d'acciaio - ora è visibile il dado a castello e la rondella a cestello... alzare il dente abbassato e inserire l'adattatore per serrarlo a dovere, riabbassare uno dei denti. Procedere inversamente per il rimontaggio. Per evitare che il cilindretto spingidisco cada nel vano cambio, è consigliabile inserirlo nel coperchio ben cosparso di grasso (il quale, essendo colloso, lo terrebbe in sede)
  24. Marben

    help px

    Roba da poco, tutto sommato. Raddrizza usando una mazzetta di gomma e le mani nude. Ritocca la vernice, anche con un pennellino, tanto poi con la pasta abrasiva si livella tutto. Se il bordoscudo ha delle incisioni, lisclialo con la carta vetrata e lucidalo con la pasta abrasiva. Se l'è cavata egregiamente.
  25. Marben

    help px

    Cavoli mi dispiace... Maledetti SUV, stanno diventando una minaccia per il traffico cittadino. Secondo me è difficile che si sia verificata una torsione a livello della forcella; lo svaso della vite manubrio, infatti, è grande a sufficienza per permettere al manubrio stesso di muoversi. Non credo che il telaio si sia piegato, le large sono estremente robuste e da quel che racconti il colpo non è stato così forte. Il discorso è veramente diverso per le small, e me ne sono reso conto nel restauro dell'ET3. Cerca di sistemare per bene la carrozzeria; è veramente un peccato, quel PX era praticamente come nuovo. Mi auguro che non siano necessari interventi massicci (magari metti qualche foto) Tanti auguri
×
×
  • Crea Nuovo...