Vai al contenuto

Vespizza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    761
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespizza

  1. ecco...allora mi manca quel rullino anche a me! non capisco dove potrei trovarlo però
  2. la doppia sella è molto comoda ed è provvista di una molla e quindi ammortizza bene. Anche la sella dell'arcobaleno a molle è ottima, io ci sono appena tornato da vr raduno dopo 350 km. La schiena ha ringraziato ma il sedere meno ma per quello non penso ci siano alternative. Il tappo benzina con la mono sella rimane bello in vista però,dovresti usare uno con la serratura.
  3. è andato bene! nel viaggio di andata si è tenuto alle indicazioni dello ZiO! penso torni domani con Vesponauta!
  4. Mitico!
  5. Ecco qualche foto del raduno!
  6. ottima notizia! si sa qualcosa di Farob? è stato un piacere conoscervi! vedo di mettere qualche foto
  7. se la ricarburi come è scritto nei vari post non dovresti avere problemi. getti, emulsionatore,ghigliottina,vite posteriore e dovresti essere ok. io ho fatto così ad un mio amico e la vespa va bene
  8. La lancetta oscilla anche a me, lo fanno i tachimetri un po' datati. Il perno della pancia struscia pure a me, ci avevo messo del nastro per proteggerlo ma non è bastato. Proverò anche io a piegarlo un poco.
  9. ero io!:banana:
  10. Arrivati ieri sera alle 8:20 insieme a FedeBO e Farob dopo aver salutato Ruggero. Viaggio lungo e stancante ma insieme a dei compagni di viaggio simpaticissimi. Abbiamo fatto un bel gruppetto! Ringrazio come sempre per l'organizzazione del raduno che anche quest'anno è stata superlativa. Presto posterò le foto:rulez:
  11. buon viaggio, ti aspettiamo!
  12. Ti aspetto! io invece ieri sera ho finito di montare il disco flottante della Polini. C'è stato tanto lavoro di adattamento ma ne è valsa la pena!
  13. che fatica è stata venirne a capo! come volevasi dimostrare il motore non aveva problemi congeniti! tutto derivava da un tubo benzina un po' troppo lungo e lo spillo carburatore un po' ribelle!
  14. il tubo della benzina è della giusta lunghezza? spesso se è troppo lungo fa di questi scherzi
  15. la 6 la montava il 125 e 150 mentre la 200 montava la 7 molle le vespe più moderne montano la 8 molle
  16. bene bene! fervono i preparativi,anche io ho qualcosa da faro. Vedrò di farla insieme a Lore! per l'Aurelia ha ragione Farob: è lenta e ci sono autovelox. Mi sembra il limite sia di 70
  17. Bellissimo intervento il tuo Lore! io mi propongo come navigatore per un gruppo visto che la strada fino a Civitavecchia la conosco. Per la partenza a scaglioni è ok...ma vuoi mettere con una bel gruppone alla Garibaldi??!!!quando si parte lo sa tutta Pisa!
  18. Vespizza

    Restauro motore T5!

    grazie per aver arricchito questo post!
  19. dico così perchè tutte le volte che lo mettevo a forza la frizione non staccava e mi ritoccava metterne uno che non andasse forzato. Si tratta di una cosa di cui mi sono convinto nel tempo,se avete altre esperienze sono davvero felice di riceverne perchè questo è un punto che mi rimane ancora incerto
  20. Il suggerimento di Case è giusto,hai una sei molle e il procedimento meno ortodosso è quello. Con l'estrattore si lavora più puliti ma è più facile che uno abbia 2 cacciaviti in garage!
  21. se hai una sei molle ti serve un estrattore a 3 bracci...oppure potresti usare due cacciaviti belli lunghi per fare leva. Con questa modalità devi stare però attento a non rovinare il carter
  22. io montai senza toccare la valvola e la vespa andava come prima. Ma visto che devi aprire fai come ti dice Alex che la sa lunga!
  23. con un mio amico abbiamo fatto così, adesso la vespa va bene. La valvola era irrecuperabile, ma col pacco lamellare abbiamo risolto!
×
×
  • Crea Nuovo...