Vai al contenuto

piero58

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    4.800
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di piero58

  1. Ma cacchio Gabriele ancora sul trespolo sta la vespa ... secondo me avrà fatto la muffa e al tuo posto la porterei a sabbiare e poi a verniciare :Lol_5:
  2. Scusami ho capito male non ho letto bene la domanda, io ho gli FA italia che comunque non mi hanno dato nessun problema.
  3. Io li monto già da tempo... nessun problema!
  4. Una soluzione per non danneggiare il regolatore è quello di inserire tra l'uscita +B e massa, un condensatore elettrolitico da 10.000 microfarad ed almeno 40volts. Ricorda sempre che non potrei prelevare più di 1,5A.
  5. In che senso rischio di fulminarmi?! Se cammini con la batteria staccata dal regolatore questo prima o poi si guasta, se fai una ricerca sul forum di questo argomento se ne è già parlato. Questo regolatore eroga solo 1,4 Amper che serve per caricare la batteria, e quando questa è carica un circuito al suo interno limita la carica.
  6. Questa scritta sul regolatore dovrebbe chiarire i tuoi dubbi
  7. Credo con non sia scritto da nessuna parte sul regolamento che un utente possa acquistare per un altro utente un oggetto e poi spedirglelo. Clafo si era reso disponibile a comprare e spedire i bozzelli senza nessun guadagno, in poche parole non li rivendeva. Saluti.
  8. Come ricambio non lo trovi ma puoi recuperarlo da un'altro vecchio contachilometri. Lo puoi anche recuperare dal contachilometri del PX prima serie... praticamente i meccanismi interni sono uguali. Se lo trovi ti conviene cambiare tutto il meccanismo interno.
  9. piero58

    Vesponauta insegna !

    E bravo Mirko
  10. L'utente Mimmo ne ha costruito uno senza saldature, ottima soluzione per chi non possiede una saldatrice . Questo è il link dove trovi la descrizione per realizzarlo Vespa e Basta!: Cavalletto supporto motore senza saldature
  11. Grazie mille... più tardi faccio un salto al Lidl
  12. A proposito quale detersivo in polvere mi consigli per la mia Margherita
  13. Un grazie di cuore a tutti voi!
  14. Va bene lo stesso... il mio è made in India .
  15. No non va bene... lo devi mettere uguale a quello che hai!
  16. Premesso che tu hai il regolatore con i pin contrassegnati come segue: G G +B C M, rispettivamente primo, secondo, terzo, quarto e quinto pin! Il puntale positivo del tester lo devi mettere sul secondo pin (G) e l'altro puntale a massa, se tutto è ok il tester dovrebbe indicare 12 V in AC. In caso contrario il regolatore è da sostituire.
  17. Ma che tipo di regolatore monta? Se è quello con il connettore nero contrassegnato con i terminali G G +B C M va bene la prova che hai fatto. Se invece è quello con il connettore azzurro con i terminali A A +B C M (se no ricordo male) devi mettere il terminale positivo del tester sul primo pin A che dovrebbe essere l'uscita "regolata", mentre al secondo pin A è collegato il cavo proveniente dallo statore.
  18. Naturalmente hai fatto la prova a motore acceso Giusto? Al clacson arrivano 12V perchè alimentato dalla corrente continua della batteria, invece le luci sono alimentate dalla corrente alternata che esce dal secondo pin del regolatore di tensione. Stacca il faston ad esso collegato e metti il puntale positivo del tester commutato in AC, l'altro puntale lo metti a massa e a motore acceso misura la tensione. Se leggi 12V il problema è da ricercare altrove.
  19. Fino ad ora non ho riscontrato nessun problema
  20. Auguri!!!
  21. Grande Luca!!
  22. Piccolo ... Oggi ho ricevuto per posta un simpatico e gradito regalo dal buon Paolone... una toppa 14X18cm
  23. Attenzione però, il galleggiante LML non ha la spia della riserva. Non ho capito bene se il problema è che lo strumento segna più carburante di quello che c'è dentro al serbatoio?
  24. Infatti come dicevo prima è stato amore a prima vista ...
  25. Non L'ho ancora provata come si deve... è da ieri che piove!!
×
×
  • Crea Nuovo...