Vai al contenuto

Gioweb

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    4.918
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Gioweb

  1. è una mitsubishi space star 1.3 benziana la batteria è 45A Se non c'è assorbimento cosa dovrebbe segnare il tester?
  2. infatti la prima volta che ho trovato tutto a terra avevo sospettato proprio di aver lasciato la radio o qualche luce accesa ma niente. Ma per testare serve un tester che supporti l'amperaggio o basta anche uno tipo questo? Andrebbe impostato su 10A giusto?
  3. meglio così, questo pomeriggio l'ho sostituita con una nuova... vedremo cosa succede... il freddo sembra finito!!
  4. mai!! la mattina l'ho trovata totalmente a terra!!! Non dava neanche cenni facendo scintillare un po i poli. ZERO!! No ho collegato i cavi e ci ho girato per un'oretta. Poi come ho scritto sembrava tutto ok. Per una settimana ha girato, anche il giorno stesso e poi dopo una sosta di manco un ora al supermercato non parte più...
  5. Ciao a tutti, approfitto del forum per chiedere se è successo anche a qualcuno di voi, che con questo freddo si è scaricata la batteria dell'auto... Dopo una di quelle nottate a -6 il mattino dopo non c'era traccia di vita... completamente a terra. Allora l'ho fatta partire con i cavi e si è ricaricata... per una settimana è andata.. ieri pomeriggio l'ho accesa senza problemi, sono andato al supermercato e quando ho provato a riaccenderla era nuovamente a terra... si accendeva appena il quadro... Secondo voi si può essere danneggiata la batteria? Era una bosch di 2 o 3 anni... oppure potrebbe essere altro?
  6. a ok non avevo capito comunque mi sembra che tu abbia fatto un lavoro perfetto!!!!
  7. E' sempre meglio cercare prima perchè 99 su 100 l'argomento ha già una soluzione scritta in caso non ci fossero riferimenti è sempre meglio aprire una discussione nuova, comunque: stringendo cosa? girare cosa? La guarnizione si trova in commercio dovrebbe essere questa se hai il blocchetto tondo: http://www.vspitalia.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=429&category_id=14&option=com_virtuemart&Itemid=1
  8. Grazie! Da sottolineare anche l'utilità di scattatre foto ai particolari mentre si smonta!
  9. Ti allego la mia foto di quando ho smontato, ed è come hai fatto tu la gomma è superflua se serribene!
  10. si scusami c'è solo lato gas! se la piastrina non è danneggiata e la vite sotto è ok, si infila in modo che l'incavo della piastrina possa accogliere il bordo del faro. Una volta inserito il faro nell'incavo e regolata l'angolazione si stringe la vite da sotto con il cacciavite. Osserva bene i pezzi vedrai che è semplice.
  11. Ciao, il tubo alla fine ha un anello che sporge, il problema e che non ho la vespa sotto mano anzi è molto distante da dove sono adesso e non posso prenderti le misure... prova a cercare nel forum o ad aprire una discussione, sicuramente avrai riscontri! EDIT: guarda un po qui: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/20371-restauro-siluro-et3-consiglio.html
  12. ciao, io sapevo che era solo lato marce non lato gas il rondellone doppio... o meglio io ho rimontato precisamente come l'ho smontato...
  13. Questo lo uso io ed è quello che si trova da Leroy Merdin
  14. su due piedi non ricordo quanto ho pagato la vernice per la mia et3 ma mi sembra che +/- era il doppio... se sull'affidabilità non so dirti... ma penso che sia un negozio storico maxmayer a giudicare dalle insegne su streetview sui tamburi io avevo dato il fondo, poi mi sono pentito perchè era venuto tutto molto liscio e allora ho sverniciato (ho addirittura sabbiato) e dato solo l'alluminio. Sui cerchi ho dato sia il primer che il fondo, ma forse bastava solo il fondo... in effetti anche il colorificio dove ho preso io mi ha detto questo, però poi alla fine se si mischia un fondo grigio chiaro (25%) con uno quasi nero (75%) si ottiene proprio un colore simile al 8012M che è un grigio scuro.
  15. Salve a tutti, mi è stato chiesto in privato di postare il logo PIAGGIO in formato vettoriale pronto per essere mandato al plotter di taglio. Quindi allego il file che ho salvato in formato PDF vettoriale in modo che possa essere visto anche da chi non ha programmi di grafica professionali. Allego anche il font PRIMAVERA Il logo che ho postato è 102x19 mm e da come mi è stato detto è la misura della special. Se ne avete bisogno datemi le misure giuste e li creo anche per altre vespe. font_primavera.zip serigrafia_PIAGGIO_sella_vespa.zip
  16. Gioweb

    Chi di voi fuma???

    io non riesco a prendere il vizio, ma sarò l'unico in italia mi piace fumare ma poi quando fumo una sigaretta alla fine... mi fa schifo e non sento il bisogno di fumarne un altra... tipo fumo una sigaretta ogni due mesi... secondo me non è una buona idea citare marche. Comunque smettere di fumare è la scelta più giusta sia per la salute (andatevi a guardare foto e video dei polmoni di un fumatore) che per il portamonete...
  17. Gioweb

    auguri a tutti..

    buon natale amici di VR
  18. Amici di VR, il 23 Dicembre è stata rubata a roma in zona san lorenzo la bici chopper del mio amico Andriy. Più che una bici è un opera d'arte in particolar modo la lunghissima forcella ammortizzata. Non vi dico in che stato d'animo si trova... La bici non può passare inosservata in quanto è lunga tre metri circa. Se potete condividete la foto in fb sperando che il balordo che l'ha rubata, l'abbia abbandonata dopo averci fatto un giro... Se per caso la incontrate contattatemi o contattate il numero sulla prima foto. grazie a tutti e buon natale!!! Spero che questo messaggio non dia noie o sia nella sezione sbagliata, non ho ritenuto metterlo in emergenze in quanto non è una vespa.
  19. non ti so proprio dire sul colore... Prova a vedere nelle cartelle colore del sito COLORE AMICO oppure una soluzione sarebbe quella di chiedere alla Piaggio. Io avevo chiesto un documento per i documenti e dentro era indicato il colore col quale era uscita la vespa dalla fabbrica.
  20. Grazie di cuore amici di VR e auguri a mingo, gianto, KamaKama, niccarav!!!!
  21. il fatto che ha quegli accessori musetto ecc verniciati dello stesso colore della vespa fanno sembrare che non sia il suo colore... però chi lo può dire... dovresti gardare bene sotto la sella e dirci se vewdi sfumature di altro blu...
  22. Gioweb

    Vespa 50 R V5A1T

    ovvio, ma la tua vespa è un ottimo conservato, sarebbe da pazzi riverniciarla tutta, un ritocco ben fatto, carteggiato e passato di pasta abrasiva ti posso assicurare che è quasi invisibile. Leggiti questa guida che può tornarti utile qualora decidi di ritoccare. http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/27385-come-eliminare-una-colatura-guida-pratica.html Ovviamente tu dovrai trattare il ritocco a pennello come se fosse una colatura.
  23. Gioweb

    Vespa 50 R V5A1T

    ti fai fare 100 grammi di vernice bicomponente a campione e con il pennellino riempi i vuoti. (mi raccomando ben diluita) si prova a dare qualche colpo da dietro... si capita, cerca di rimetterlo dov'era... ??? non so
  24. non riocordo ma dovrebbero essere circa 4 mm. Usa il ribattino se c'è l'hai già. purtroppo quelli sono o della polvere riportata durante lo spruzzo o delle impurità della vernice. Io vedevo i carrozzieri filtrare le vernici con delle calze da donna usate come colino. Comunque se ti vengono quei puntini te li devi tenere e semmai poi toglierli in un secondo momento in lucidatura.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...