Jump to content

Luigi66

Utenti Registrati
  • Posts

    141
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Luigi66 last won the day on August 24 2022

Luigi66 had the most liked content!

About Luigi66

  • Birthday 08/02/1966

Personal Information

  • Città
    palermo
  • Le mie Vespe
    vespa 50 special
  • Occupazione
    impiegato

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Luigi66's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Conversation Starter Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

4

Reputation

  1. Ciao, è tutto da vedere e verificare, anchio sono di Palermo se vuoi mi puoi contattare 3478752890 Luigi.
  2. Si, il cambio va bene, semmai devi decidere se raccordare i travasi al carter, e montare un albero motore anticipato. poi visto che vuoi mettere il carb. 24 sarebbe buona cosa fare allargare il foro aspirazione sul carter 2mm per parte (operazione da fare eseguire a gente esperta)
  3. Ciao, mi sento di consigliarti il pignone da 23/67 denti, frizione 8 molle e la marmitta megadella o polini original
  4. Così a naso ti direi, a vespa fredda togli il filtro aria tappa il condotto (venturi) con il dito e prova ad avviare, verifica lunghezza tubo benzina, e poi nn ho capito se hai messo filtro sullo stesso e magari nn arriva bene il flusso benzina. Altra cosa controlla i dadi dei prigionieri testata/cilindro, ancje il collettore carburatore.
  5. SI, conosco quelle del 200, in quanto a vibrazioni sono un esperto visto che possiedo anche una XT600 , che è la moto giornaliera. Lo capisco che è difficile trovare la quadra con i monocilindrici in genere. Vediamo gli altri cosa ne pensano...
  6. Ciao a tutti, vorrei aprire una discussione sul problema delle maledette vibrazioni che affliggono le Ns vespe. In particolare quali sono le Vs. esperienze, su quali mezzi e con quali configurazioni avete trovato fattive migliorie. Personalmente posso dire che dalla mia vecchia esperienza, l'unico mezzo che ho trovato con meno vibrazioni è stata la vespa T5, forse sarà merito del suo albero (lato volano) a spalla piena, e a questo proposito vi chiedo se c'è in commercio albero per PX tipo T5 con una spalla piena, mi piacerebbe provarlo.
  7. Controlla il filo di massa sulla bobina esterna, che dovrebbe essere quella in bachelite
  8. Se abiti in pianura, con il gruppo DR 177 ti consiglio anche di mettere il pignone da 22 denti, il motore sta più rilassato
  9. va messa sulla scatola e non sul coperchio. Personalmente ci metto un po di bostik per tenerla fissata. Io utilizzo quella che si usa per il para-bordo sportelli auto, comprata dai cinesi 2 euro
  10. La "vaschetta" a cui ti riferisci è la scatola con coperchio del carburatore, la guarnizione nera tra le due parti ha sezione a forma di U, e va inserita a cavallo sul bordino della scatola in tutto il suo perimetro.
  11. E' successo anche a me con la GTR ad andatura lenta si sono rotti i rivetti del volano ma ho fatto anche l'esperienza di schiavettare , sempre andando piano...
  12. Sicuramente aspira aria da qualche parte, controlla il paraolio lato volano e verifica il piano di appoggio del carburatore che nn sia ovalizzato
  13. volano per vespa GTR cono 17. tel. 3478752890
  14. cerco volano per GTR cono 17. Non lasciate messaggio, chiamatemi al 3478752890 grazie
  15. Se vuoi cambiare la bobina ti consiglio caldamente di comprare quella di colore blu a forma di barilotto di cui nn ricordo la marca è quella che montava di serie lo Ciao, ovviamente esterna, la trovi su ebay a 25-30€, per il condensatore metti quello della vecchia fiat 500 per le puntine compre le Icet. Sono anni che monto questo trittico e mai avuto piu' problemi.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...