Vai al contenuto

carbone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    848
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carbone

  1. ok ok scusate... ma quindi quelle da scooter quanto tengono ? caspita io ho vissto gomme sgonfie che riuscivano a tener su pilota e scooter... alla fine ho comprato le s83 rinforzate il rivenditore mi ha detto che alla fine sono le migliori... sono andato dal gommista e mi ha montato tutte e 2 le gomme sui cerchi per 10 euro... cosa insolita credo... ha montato i copertoni a mano come si fa con le biciclette... bho... però i cerchi non hanno graffi e sembra tutto ok... pomeriggio monto e domani provo sperando nel sole.... ciao Anto
  2. e non esiste nulla di + duro ? 243 kg è il massimo che producono secondo voi? io vorrei davvero trovare dei copertoni tipo quelli degli scoteroni che anche se buchi il copertone riesce a stare su grazie alle spalle... magari è solo un sogno... ciao e grazie Anto ps oggi mi arrivano i cerchi FA e per i copertoni sceglierò sul posto... lunedì si parte e avro quasi 2000 km a pieno carico per testarli.... evvai... ciao
  3. carbone

    P125x restauro

    Ciao allora visto che sicuramente dovrai ripitturare ti consiglio di prendre il cannello o fiamma ossidrica( anche quella del centro commerciale va bene) e scaldare per bene svitol e calore svitol e calore fin quando cede... devi però essere paziente perchè sulla vespa si può rimediare a quasi tutto ma se non stai attento e spezzi qualche bullone poi sono rogne a tirarli fuori dalla sede.... ciao Anto
  4. so che siste una sigla sul copertone per capire se la spalla è rinforzata o meno giusto? come faccio a capire? ciao e grazie Anto
  5. carbone

    P125x restauro

    Benvenuto! Allora secondo me devi mettere qualche foto così capiamo meglio... se la vespa è stata 10 anni sotto l'acqua molto probabilmente ha ruggine ovunque.. la pedivella di accensione va giù o è bloccata? hai provato a smontare la candela e guardare cosa c'è dentro? per quanto riguarda le manopole cambio e accelleratore il mio consiglio è: inondale di svitol e cerca di muoverle prima di tagliare i cavi... per quanto riguarda invece il semi manubrio che non riesci a smontare molto probabilmente è il cavo del conta Km dovresti riuscire a tirare un po e poi svitare altrimenti dovrai tagliarlo... cmq appena rimuovi il copri manubrio riesci sicuramente a capire meglio la situazione delle manopole bloccate... ciao Anto
  6. davvero bellissima se poi hai fatto tutto da solo apprezzi ancora di più... ps io i numerini delle marce li avrei fatti bianchi...
  7. ciao raga ieri ho pulito il carburo e messo tutte le guarnizioni nuove e lo spillo nuovo... la vite posteriore l'ho svitata di 2 giri e mezzo come suggerisce la maggior parte dellla gente ieri ho fatto la prova della candela ed era si nocciola ma chiara... devo ingrassare un po? qundi avvito o svito quella vite? ciao e grazie Anto
  8. e bay = baia... non ne ho la certezza ma credo sia così... ciao Anto
  9. che candela mi consigli? cmq non era proprio nocciola ma più chiaro del solito... mentre la vespa è a pick-up e la corrente arriva correttamente... grazie in anticipo Anto
  10. prezzo? in generale i FA quanto costano? ciao e grazie Anto
  11. carbone

    Patente A 2

    scusa ma se si ragionasse così non ci sarebbero 3 patenti ma una per ogni singolo caso... A1, A2, A3 senza limiti queste raccolgono tutti i casi esistenti, ognuno si colloca in uno dei 3 casi e tutti sono sistemati...
  12. carbone

    Patente A 2

    Ciao ho anche io da poco fatto la patente da privatista avendo la B ma ho dovuto usare un px 200 o il T5 perchè le altre vespe non possono essere usate per l'esame cmq ti conviene chiedere direttamente in motorizzazione... ciao Anto
  13. ciao ragazzi io ho un px 125 originale solitamente monto la bosh w5ac gemella della champion l82c. utilizzo in estate la vespa per fare lunghi viaggi in media 2000 km in 2 settimane sono sempre iper carico(pilota, passseggero e bagagli circa 200 kg) mi si presenta ogni anno lo stesso problema ho cambiato Gt ma fa la stessa cosa nei momenti di maggiore sforzo e calore la vespa si spegne... come una scaldata...faccio riposare la vespa 15 minuti e poi via che ripartiamo... che dite? con una candela migliore potrei risolvere??
  14. Ciao ragazzi ho ordinato i cerchi della FA ITALIA ora vorrei montare dei copertoni con la spalla rigida le s83 le scarto a priori perche hanno la spalla molle ma tra le S1 e le SM100 sempre della michelin voi cosa mi consigliate? io faccio tratti anche sterrati e le S1 mi spmbrano prettamente da strada... attendo vostre notizie ciao e grazien Anto
  15. ma se io prendessi i FA italia e montassi le gomme normali (michelin S83) ci sarebbero problematiche di sfregamento?
  16. ciao Gustav no io non cerco prestazioni super mi serve n po di brio quando viaggio sopratutto in salita... non mi serve che incrementi velocità ma che abbia un pelino di potenza in +... e il 150 alla fin emi costa solo la rettifica... dici che qualcosi guadagno x i viaggi? ciao e grazie Anto
  17. ciao ragazzi vorrei dar un po di vita l mio px 125 non una batosta vorrei semplicemente montare un gt del 150 secondo voi mantenendo il carburatore originale devo sostituire i getti? se si quali monto? visto che ci sono pongo qui una domanda ot. mio fratello vuole montare sul suo scooter (f12) un gt 70 cc anche lui dovrebbe sostituire i getti del carburo? Ciao e grazie Anto
  18. cambiati i dischi frizione questa mattina e il problema sembra risolto... per la questione del gasolio qualcuno ne sa di più?
  19. per pulire l'interno dall' olio vecchio vale la pena metterci un po di gasolio e far girare il motore per qualche minuto? o è solo una leggenda ? ciao e grazie Anto
  20. un castrol 15w 40 so che non è il top... ma non ho mai capito che olio dovri mettere... ciao Anto
  21. ciao ragazzi ho un problema con la mia frizione( ET3) ma non riesco a capire se è colpa della molla dei dischi o dell'olio... la vespa funziona bene se tiro la frizione la vespa rimane ferma e la frizione lavora bene l'unico problema è che quando sono in corsa e metto la 3 o la 4 la frizione slitta...infatti il motore sale di giri ma la vespa accellera in ritardo... secondo voi da cosa dipende? ciao e grazie Anto
  22. carbone

    PX 125 reimmatricolato

    se è stata reimmatricolata sarà di certo iscritta ad un registro storico quindi lui avrà il certificato con la foto della vespa. in più se non sbaglio sul libretto di circolazione risulterà la prima immatricolazione quindi 19xx 1850 euro sono un bel po' no? con quella cifra trovi tranquillamente un px con targa e doc originali... ciao Anto
  23. grex j2 la grex è una sottomarca nolan il casco è prodotto e certificato nolan ma costa un po meno.... cmq N43 air è una bomba!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...