Vai al contenuto

carbone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    848
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carbone

  1. bhe bisogna vedere se ha senso farlo? proverò a chiedere il costo... ciao Anto
  2. cambiato il condensatore aperto il motore pulito e revisionato i fili che escono dalle spire ma niente da fare... mi sa che è definitivamente morto...
  3. carbone

    Povere Vespe!!!

    anche io preferisco che una vespa che ormai non può + tornare in strada continui a vivere sotto forma di "arte" appena avrò 4 soldi e/o 4 muri... ho gia una vespetta che diventerà complemento d'arredo...
  4. credo che un mozzo nuovo alla piaggio no c'è... cmq portala a casa in macchina e poi fai un po' di foto e lo smonti seguendo i consigli che ti diamo qui sul forum e vedi che spendi poco e sistemi da solo... questo è il mio consiglio...
  5. allora ho provato a togliere la cinghia e il motore parte ma poco dopo salta la corrente che dite è il condensatore? ciao e grazie Anto
  6. io ho messo un px in una punto eun pk 50 nella y10 se vuoi riesci a portarla a casa... la rottura del cuscinetto può essere dovuta a mille fattori... usura, una buca gigante e altre mille possibilità... non ti serve una guida ti ho gia detto che devi smontare il mozzo davanti e lì c'è solo un bullone prova a vedere se è molle o meno... è normale che sei fai da te risparmi
  7. a questo punto non ci sono grossi dubbi il problema sono i cuscinetti del mozzo anteriore devi assolutamente smontare il mozzo e vedere cosa c'è dentro ma non è facile operare se non hai attrezzi giusti ed esperienza quanti km mancano a casa? inizia a vedere se il bullone centrale della ruota è lento... il problema è li dentro ma per darti una risposta e una soluzione bisogna capire qual'è il vero problema... il mio consiglio è di portarla a casa in macchina e poi con calma la sistemi... ciao ANto
  8. si a mano gira... ma il mio compressore in realtà non ha l'interruttore lo attacchi alla corrente e parte... è normale? domeni cmq provo a torglere la cinghia e vediamo se parte... ciao Anto
  9. in realta non salta subito io attacco la corrente e lui sembra inizi a girare ma è come se non avesse la forza e poi tac...salta...
  10. e se stacco la cinghia e attacco la 220 direttamente al motore posso capire se è il motore rotto o altro? da quello che mi ricordo io non posso testare il condensatore con il tester che suggerisci di provare a cambiare il condensatore? dex domani provo a vedere... grazie per ora
  11. spero sia la sezione giusta altrimenti spostatela pure... Ciao Ragazzi il mio vecchio compressore della fini sembra morto... ci deve essere qualcosa in corto perchè quando attacco la spina mi salta il salvavita vi spiego un po le mie analisi ho provato che la cinghia ciri libera e anche il pistone quindi non può essere un problema meccanico ma di certo un problema elettrico ho controllato che non ci siano fili spelati ho guardato il congegno sulla valvola( manometro o elettrovalvola) e sembra realmente tutto apposto poi sono andato in direzione del motore che ha però un grosso condensatore secondo me è proprio il motore elettrico ad avere qualche problema vorrei fare questa prova: attccare il motore direttamente alla 220 per qualche secondo ma ho paura perchè in questo modo evitereiil condensatore diventa pericoloso provare? magari domani vi posto qualche foto in modo che possiate capire meglio per ora grazie ciao Anto
  12. carbone

    Mi sposo!!!

    congratulazioni è fantastico, inizierà una nuova vita... ciao Anto
  13. io farei così anche se sei un principiante... - vespa sul cavalletto ruota anteriore sollevata e fai girare il manubrio assicurandoti che scorra(nn deve porre nessuna resistenza) bene e che non faccia alcun rumore nel caso non ci fosse nula di strano il problema non dipende dalla focella al 100% - analizza l'ammortizzatore prova a toccarlo per capire se ci sono dei giochi strani l'ammostizzatore è legato al mozzo con 2 bulloni e alla forcella con 2 controlla con le mani che non si muovano - se non hai ancora trovato il problema è di certo nel tamburo anteriore dovrai procurarti la chiave per smontare il mozzo non mi ricordo che chiave è... ora fai sedere il tuo amico sulla vespa e gli fai tirare i freni e tu sviti il dado del mozzo quando toglierai il mozzo potrai vedere se il problema deriva dai ferodi o meno nel caso fossero quelli puoi tranquillamente smontare il problema e ripartire ricordandoti di andare piano e utilizzare solo il freno posteriore nel caso il problema non sia nemmeno lì sarà al 99% un cuscinetto nel mozzo e quello non è facile da smontare se non si ha un po di praticità... per portarla a casa non puoi trovare un amico con una macchina sw e caricarla?
  14. quindi in teoria basterebbe avvitare per bene e dovrei risolvere appena riesco provo... ho smontato il gruppo termico e quindi non posso poi testarlo...
  15. Ciao a tutti altro quesito notturno:crazy: ho un motore px 150 acquistato tempo fa in fiera, non ho aperto i carter perchè guardandoci un po' dentro sembrava tutto perfetto... infatti montato tutto, provo a metterlo in moto e parte al primo colpo tutto sembra andare bene ma a un certo punto c'è un rumore strano... cos'è... cosa non è.... il rumore arriva dalla scatoletta del selettore marce, smonto il selettore e per sfizio accendo il motore e vedo che il "pistoncino" che trasmette il movimento del selettore ai rapposti "balla"... in pratica al minimo il selettore ha un gioco importante rimane in folle ma sbatte un po que e un po la e va di certo a toccare contro la prima e la seconda... di certo sarà da aprire e guardarci ma sinceramente non riesco bene a spiegarmi cosa può esserci che non va... dite che può essere solo la crocera che ha dei grossi problemi o è qualcos'altro? grazie in anticipo Anto
  16. partita.... semplicemente un cavo spelato molto probabilmente faceva massa con le vibrazioni anche se minime e non partiva... grazie mille Anto
  17. non sapevo fosse nato a biella...quindi potrebbe avere un senso... ma di certo non riesce cmq a giustificata la spesa...
  18. effettivamente non avevo pensato a staccare l'impianto... però la scintilla sembra bella se ci fosse qualcosa a massa non farebbe scintilla no? per quanto riguarda le fasce non so proprio provo nel pomeriggio e vi faccio sapere ciao e grazie Anto
  19. perchè il comune di biella ha speso questi soldi? c'è un motivo storico o speciale per cui biella s'è fatta produrre un monumento alla vespa?
  20. ciao ragazzi sono giorni che cerco di metter in moto una vespa 50 tipo pk arriva benzina arriva corrente e la candela è nuova... ma non vuole proprio partire ho provato a spingere e ho fatto chilometri ma niente da fare si bagna la candela e non parte mai... che mi suggerite? ciao e grazie Anto
  21. cosa vuol dire sopra? cmq no prima che pulissi il carburo la candela era nocciola perfetta... io rimontando il carburatore dopo la pulizia ho avvitato la vite completamente e poi l'ho svitata di 2 giri e mezzo (avevo letto da qualche parte che bisognava fare così...) che dite? va bhe domani provo a svitarla di un quarto di giro e vediamo la candela come reagisce e poi nel caso proverò fino ad arrivare al punto giusto... ma secondo voi per il viaggio che dovrò affrontare... circa 2000 km è meglio usare un olio miscela sintetico? è meglio/peggio o uguale se faccio la miscela a 2,5 invece che al 2? ciao e grazie Anto
  22. ciao ma per vite laterale intendi la vite posteriore al carburatore?? vedi foto
  23. stra stra utile... adesso mi manca solo il kit... ciao e grazie Anto
  24. Anteriore piaggio posteriore regolabile carbone secondo voi il posteriore è meglio che sia regolato rigido, "molle" o medio? Ciao e grazie Anto ps gli ammortizzatori originale dell'epoca secondo me erano fatti 300 mila volte meglio è per questo che durano un sacco...
  25. credo di poterti rispondere anche non in privato visto che è una lode e non una nota di disprezzo... il gommista in questione è quello fuori dal centro commerciale carosello( carugate) montano gomme di tutti i tipi dalla mattina alla sera... sono rimasti un po a guardare perchè nona vevano mai visto i cerchi tubless per la vespa ma in 15 min e con 10 euro mi hanno sistemato tutto... con le s83 è entrato tutto con estrema facilità... domani che non pivo test ufficiale pre vacanza con ammortizzatori nuovi gomme cerchi e freni nuovi... ciao Anto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...