Vai al contenuto

GiPiRat

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    22.778
  • Iscritto

  • Days Won

    165

Tutti i contenuti di GiPiRat

  1. Se ripunzonata i numeri dovrebbero essere 8 (anche se il primo fosse "0"), di cui le ultime due cifre indicano l'anno di ripunzonatura (in questo caso "01" indicherebbe l'anno 2001). Ma, se son solo 7 cifre, non saprei. Hai la possibilità di vedere la carta di circolazione? Se è stata ripunzonata dovrebbe riportarlo. Ciao, Gino
  2. L'ultima è veramente bella, anche se un po' rovinata. Ciao, Gino
  3. Quoto zichiki96, devi farlo correggere. Ho il sospetto che abbiano messo come anno d'immatricolazione quello dell'omologazione della prima Vespa 50. Ciao, Gino
  4. GiPiRat

    Zincatura fai da te

    Se si tratta di un carica batteria da auto, la spesa può variare dai 10 ai 100 euro, con uno sui 30 euro vai sul sicuro. Ciao, Gino
  5. E' un numero di 8 cifre? Se sì, potrebbe essere stata ripunzonata d'ufficio (per sostituzione del telaio dopo incidente o contraffazione dello stesso dopo furto, oppure perché divenuto illegibile), dove si trova la punzonatura e quali sono gli ultimi 2 numeri? Ciao, Gino
  6. Ho idea che molti, facendosi due conti in tasca, abbiano deciso che la spesa non vale l'impresa. Ma, qualitativamente, com'è? Ciao, Gino
  7. GiPiRat

    Presentazione

    Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  8. GiPiRat

    Stop si/ stop no

    Dovrebbero vendere dei fanalini posteriori uguali ma modificati per lo stop, almeno, per altri modelli ci sono di sicuro, per la tua non so. Fai prima a vedere se si trova il kit, li costruivano negli anni '80 e '90, ora non saprei dirti. Ciao, Gino
  9. GiPiRat

    Stop si/ stop no

    Sei in regola perché la vespa usciva così dalla fabbrica, come da omologazione. Se vuoi segnalare che stai frenando, dovresti alzare un braccio. Se ti fa sentire più sicuro, puoi tranquillamente montare lo stop, dovrebbero esserci dei kit appositi, ma non sei obbligato. Ciao, Gino
  10. GiPiRat

    Acquisto "nuova" Vespa

    Quoto Paolo, meglio farsi accompagnare da qualcuno che ne capisce di vespe piuttosto che fidarsi di un'iscrizione al registro storico. Quelle vecchie non hanno molto valore (gli scooter passavano in qualunque condizione) e per quelle nuove, ci sono troppi esperti di photoshop! Ciao, Gino
  11. GiPiRat

    Patente A e foglio rosa

    Sì, è sufficiente la patente A2. Ciao, Gino
  12. Versione 1.0.0

    92 downloads

    Circolare ministeriale n. 14794 del 27-05-2020 sulla conservazione dei documenti storici del veicolo dopo l'adozione del Documento Unico del Veicolo, per i veicoli iscritti ai registri storici riconosciuti dall'art. 60 comma 4 del CdS e per i veicoli dai 30 anni in su, File .PDF
  13. Nel caso non andassero bene dovrebbero contattarti. Ciao, Gino
  14. GiPiRat

    Patente A e foglio rosa

    La patente la sostituiscono, anche perché le nuove scadono sempre il giorno del compleanno. Ciao, Gino
  15. Falli dello stesso colore dei mozzi. Ciao, Gino
  16. GiPiRat

    Salve a tutti

    Benvenuto su VR e ... buona caccia! 😉 Ciao, Gino
  17. Solo il colore, nessun trasparente! Ciao, Gino
  18. GiPiRat

    Attestato FMI

    Lo devono modificare, è un documento ufficiale che dev'essere presentato, all'occorrenza, in motorizzazione e non ci devono essere scritte inesattezze. Ciao, Gino
  19. GiPiRat

    Attestato FMI

    Vedi anche qui: Ciao, Gino
  20. GiPiRat

    Attestato FMI

    Scaricati il libretto uso e manutenzione in downloads, lì c'è l'impianto elettrico che evidenzia la mancanza dello stop: Ciao, Gino
  21. GiPiRat

    Mi presento

    Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  22. Guarda, non mi pare ci siano differenze di rilievo, soprattutto sui cofani lato motore, forse i lamiera ti moderni sono di qualche decimo di millimetro più sottili. Ciao, Gino
  23. Il DU è entrato a pieno regime dall'anno scorso, che io sappia solo in casi particolari, non ancora normalizzati (tipo la vendita con art. 2688) lasciano ancora il vecchio documento. Poi, naturalmente, dipende da come si sono organizzate le singole sedi di PRA. A Lecce funziona da luglio scorso. Ciao, Gino
  24. Concordo con exstreme, punzonatura regolare per i motivi descritti. Ciao, Gino
  25. Non riesco ad aprire il file da te allegato, comunque, puoi scaricarti la scheda tecnica omologativa qui: file: ///Users/utente/Downloads/STO_Vespa_125_da_VNB1T_a_VNB6T.pdf Dovrai allegarla alla documentazione da inviare ad FMI, facendo notare l'errore, e ne porterai una copia alla prima revisione che farai in motorizzazione dove chiederai che correggano i dati sul libretto (su quello nuovo, perché il vecchio ti verrà lasciato come documento storico del veicolo). Si tratta di un errore comune sui modelli di vespa con estensione d'omologazione, sbagliavano le marce, le ruote, la sigla del motore, etc.. Ciao, Gino
×
×
  • Crea Nuovo...