Vai al contenuto

IRCANODR177

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di IRCANODR177

  1. su che carburatore? e soprattutto su che motore?
  2. Ciao Paolo, in pratica è la stessa cosa 55/160=0,34375, 52/140=0,37143 e di conseguenza il primo ha 0,34375 parti di benzina su 1 di aria e il secondo 0,37143 quindi + benzina a pari aria= +grassa. Fai 1/2,90 e 1/2,69, che sono i rapporti indicati da Kaliningrad e vedrai i risultati.
  3. ciao, io su tutti i motori, vecchi o nuovi che siano, metto loctite 510 senza guarnizioni, mai una perdita ne esterna ne interna.
  4. VMC Stelvio 177, albero corsa 60, marmitta Polini original, rapporti del 200 (23-65) carburatore SI24-24. Naturalmente bisogna raccordare i carter al cilindro, bisognerebbe fare riporti, anche con Asportec, all'eterno dei travasi. Buon divertimento.
  5. Quella di fare rumore è una caratteristica del DR. Vai tranquillo non succede nulla
  6. ciao, c'è chi asserisce che i PWK Polini vengano prodotti in Cina. Mah..
  7. scusa, ma non riesco a capire la differenza. Sai...l'età
  8. ok, darò un'occhiata. Spero tu abbia tolto le Boiesen e sostituite con lamelle tradizionali.
  9. ma col lamellare non dovrebbe avere rifiuto. o baglio?
  10. Ciao Paolo, non ho capito cosa intendi. comunque si, sputa dal venturi che non ti dico. cosa vuoi dire con "l'erogazione è diventata un po' grassa"?
  11. Ciao a tutti, come si evince dal titolo ho un importante rigurgito di benzina dal carburatore. la mia configurazione è la seguente: carter LML con pacco lamellare originale, privato del traversino e con mono-lamella in carbonio da 0,35, il carburo è un SI 24/24 Pinasco connconetto Polini con getto min. 50/160 e max 130be3/160, il cilindro è un VMC allu ritoccato nei travasi con fasi 120-174, albero a pera del 200 su base Tameni, accensione Ducati ant a 18° con volano home-made di 2200g, marmitta faco racing, rapporti arcobaleno + 23/64 malossi. Il motore va benissimo e va mooooolto forte però... Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei molto grato.
  12. ciao, io limerei un po' per volta finché con tocchi più, in alternativa, se non ti interessa l'elestart, prendi 2 piccioni con una fava e scaldi bene la corona e con 2 colpi di martello viene via (volano alleggerito a 2150g)
  13. prova a dare un'occhiata qui https://www.2tempi.it/topic/1993-nuovo-motore-a-valvola-malossinato-210/
  14. dipende, tu con albero 200, per stare in quota, devi già basettare ma non di 1mm bensì di 5mm. devi controllare che il pistone al P.M.I. scopra tutto lo scarico e i travasi devono stare a filo pistone. Poi, eventualmente, fai le fasi in base alle caratteristiche che preferisci abbia il tuo motore.
  15. continuo a non vedere il post. il link è generico e mi rimanda alla pagina iniziale
  16. https://www.2tempi.it/topic/1993-nuovo-motore-a-valvola-malossinato-210/ guardati questo post, ci sono foto dettaagliate.
  17. perché vuoi lavorare lo scarico? se vuoi + allungo basta che spessori sotto.
  18. da quanto ho inteso, con l'attrezzatura che possiedi, è meglio la rettifica. basta barenare 1,2 mm
  19. no, no noi vogliamo tenere il dentino e barenare il carter di 1mm. addirittura io ne ho due sui quali è stata allargata la spalla di 2mm tramite riporto di salatura.
  20. per aumentare la cubatura? spero tu non intenda aumentare la cilindrata, perché, eventualmente, quell'aumento lo determina l'incremento della corsa
  21. no, mi dispiace, li faccio fare all'esigenza e solo d'inverno. il mio saldatore d'estate lavora in trasferta

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...