Vai al contenuto

scorpione48

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    353
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di scorpione48

  1. scorpione48

    scovato vespa russa

    Questo è un anno che ce l'ha su vari siti, ma non riesce a venderla e se vuole 3000 dovrà rassegnarsi a tenersela. L'anno scorso un tipo che ho conosciuto a Novegro l'ha pagata 450 euro ovviamente da restaurare su una richiesta di 500.
  2. scorpione48

    scovato vespa russa

    3000 euro non li vale di sicuro, considera che ne dovresti spendere altrettanti per farla restaure in più altri 1000 da dare all'agenzia per rimetterla in strada, totale 7000. Allora !!! chi sarebbe disponibile ad acquistare un Viatka restaurata a 7000 euro?
  3. scorpione48

    scovato vespa russa

    Sono 15 anni che vado in Bielorussia e conosco bene la situazione anche se non ho mai esportato un veicolo, tu che esperienze hai avuto?
  4. scorpione48

    scovato vespa russa

    Beh, oggi col decreto uscito nel marzo 2010 la rimetti in strada. Io in aprile vado in Bielorussia e me la porto in Italia con 200 euro.
  5. scorpione48

    Buone Feste

    Auguri a tutti i Gssisti, auguri a chi voleva partecipare al raduno delle GS a Salò, ma nel 2011 ci vedremo di sicuro, auguri a chi ha una vespa e non la usa, auguri a chi ha una vespa arrugginita in cantina e non la restaura, auguri a chi la sta restaurando e presto la metterà in strada, auguri a Formigoni perchè nel 2011 non gli venga in mente di bloccare la circolazione delle vespe perchè altrimenti gli blocchiamo il Pirellone, auguri a chi a partecipato al raduno di ottobre e in fine siccome siamo a Natale e sono buono, auguri anche a chi ha un PX, con la speranza che prima o dopo si compri un GS. Stefano GS
  6. Io sono di Gavardo, la mia è una GS 150, ciao.
  7. scorpione48

    Che vespista sei?

    Premesso che la vespa ognuno se la fa e se la tiene come vuole perchè è questo il bello della vespa, io appartengo a quelli che la vespa la vogliono restaurata come mamma piaggio l'ha fatta, ma pur mantenendo l'originalità qualche modifica non invasiva sul mio GS l'ho fatta; legata all'affidabilità del mezzo e siccome per me il GS non è un pezzo da museo, la uso non appena esce una spira di sole.
  8. scorpione48

    Vespa gs inglese?

    Questa è una VBB e di GS non c'è niente, le ruote sono da 8, sul Gs sono da 10 pollici.
  9. Confermo l'annullamento del raduno, qui piove a dirotto. Comunque e' intenzione del club di mettere a calendario il raduno nella primavera del prossimo anno. Arrivederci.
  10. Avviso importante: In caso di pioggia il raduno verra' annullato, speriamo che il tempo regga.
  11. Complimenti amici di Barletta, è una bella tirata, ma vedrete che ne vale la pena.
  12. Questo è un raduno speciale e indimenticabile IL RADUNO DEI TRE 10!!!!! 10/10/2010. N O N P O T E T E M A N C A R E !!!!!!!!!!!!
  13. scorpione48

    Viatka

    Sto cercando le ruote della viatka, qualcuno mi può dare qualche dritta, grazie.
  14. Io ho 2 GS e li ho preferiti restaurati e non conservati. Il VS1 era già restaurato, ma non perfetto, l'ho smontato e lo rifarò sabbiare e riverniciare a nuovo. Siamo solo noi italiani i "precisini" che vogliono l'originalità, all'estero personalizzano le vespe, le fanno andare con motori pompati senza nessun problema. Comunque la vespa è libertà ed ognuno se la fa come vuole.
  15. scorpione48

    vs1

    Domanda agli esperti: il bloccasterzo della GS VS1 è lo stesso di quello dell VS2 - VS5? mi riferisco alla lunghezza della paletta. Oppure è uguale a quello delle faro basso. Per quel che ne sò il piantone delle VS5, dovendo far passare le guaine internamente, è più grosso rispetto al VS1 e quindi dovrebbe essere diverso. Chiedo lumi!!!!!
  16. Bellissimo lavoro. Dopo tuono blu, fra un po inizierà l'operazione "FRECCIA D'ARGENTO"
  17. scorpione48

    vs1

    Devo cambiare il quadrante del contachilometri della mia VS1 ma ovviamente prima devo togliere la lancetta, come si fa? grazie
  18. Sulla mia ho i Michelin S83 che vanno benissimo. Lasciare i vecchi pneumatici duri come la pietra e rischiare qualche scivolata non è il massimo. Se però si vuol tenere il Gs come pezzo da museo in garage allora vanno bene anche quelli stagionati.
  19. No l'ho comperato a Marsiglia da un vecchio vespista, ma il proprietario mi ha detto che l'aveva fatta resturare da un meccanico di cannes. Il suo libretto di proprietà francese è datato 2007. La vespa è comunque stata immatricolata per la prima volta in Italia. Se è la tua e se hai qualche notizia mandami un messaggio privato. Ciao
  20. Si esattamente, perchè il manubrio al massimo dello sterzo tocca lo scudo e quindi sono stati messi per evitare che si rovini la vernice.
  21. Io rinuncerei al sidecar, coi soldi che risparmi ti fai un bel resturo come si deve. E poi..... il GS è una vespa sportiva, non una "famigliare". Questa è la mia acquistata in Francia già restaurata; già cambiato sella e fanalino posteriore non originali:
  22. Io per avere un VS1 a un prezzo decente son dovuto andare in Francia. L'ho presa già restaurata con documenti a posto, il prezzo? 4000 euro in meno di quello che paghi in Italia. Se vuoi un consiglio, rivolgiti a Largo Ciospe di Modena, lui ha già restaurato 3 VS1 ed è bravissimo oltre che essere un vespista, sui 4.000 penso te la fa perfettamente.
  23. Per quanto ne sò almeno 4000 ci vogliono, poi bisogna vedere quanti pezzi devi cambiare.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...