Vai al contenuto

scorpione48

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    353
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di scorpione48

  1. La settimana scorsa ho ritirato da Simone la GS 160, ora è al montaggio da chi mi ha revisionato il motore, per fine marzo sarà pronta. Ciao.
  2. Ma per questa primavera la devi finire eh!!!!
  3. Ciao Andrea, allora il restauro dell Gs prosegue o sei fermo?
  4. Si uno dei 2 che avevo, è venuto che è una meraviglia.L'ho già venduto.
  5. Con 100 euro Simone te lo rimette a nuovo. Ho già provato:ok:
  6. Secondo me è un cilindro del 180 ss montato su carter del Gs 160. Il volano del gs 160 era fissato a 3 bulloni e l'alettatura è del 180 ss.
  7. Il cilindro del 180 SS differisce da quello del Gs 160 solo per l'alesaggio (Gs 160 58 mm), (180 SS 62 mm) oppure ha altre differenze. E' possibile montarlo sulla GS 160? Ovviamente cambiando il pistone.
  8. Anche la mia è stata iscitta da 2 settimane si vede sul sito FMI (procedura B) n. 144886 , ma non ho ancora ricevuto niente, spedita inizi gennaio.
  9. Io ne ho uno, non è Ulma se vuoi te lo vendo a 10 euro più spese di spedizione. Mandami un MP ciao
  10. scorpione48

    scovato vespa russa

    Si effettivamente molti particolari sono compatibili con la Struzzo essendo entrambi 150 cc di cilindrata. La lamiera è 1,5 mm di spessore, difatti la Viatka pesa 20 kg in più.
  11. Via piace questa bacchetta del 49? E' famosa ha partecipato al World Vespa di Torino del 2006 ed è stata ripresa allora da un servizio della RAI. E' in vendita.
  12. Ciao Andrea, io non sono andato così lontano per trovarlo, l'ho trovato in Austria. Recentemente trovo più pezzi di ricambio all'estero che in Italia e i prezzi sono sicuramente più abbordabili, considerando anche le spese di spedizione. Certo che anche il mio è da sistemare, ma penso ne valga la pena.
  13. Ciao Simone, visto il lavoro fatto ai fregi (complimenti) volevo chiederti se lo stesso trattamento può essere fatto anche al bordoscudo in acciaio inox, considerato che vorrei tenere l'originale che è un ULMA. Grazie per la tua risposta.
  14. Puoi fare 2 cose o comperarti in un impianto già fatto, con circa 20 euro te la cavi, oppure andare da un elettricista e farteli dare.
  15. Su subito.it c'è questo: Bordo scudo originale Ulma per vespa - Accessori Moto In vendita Forlì-Cesena# Su che vespa va montato?
  16. scorpione48

    Tuta bianca Vespa

    Questa si che che è quella giusta !!!
  17. scorpione48

    Tuta bianca Vespa

    Vero verissimo basta guardare le vecchie foto, perchè non si possono avere cosi?Quelle che fa la piaggio hanno la cerniera centrale.
  18. Grande Santolo, con le tue informazioni ho arrichito la mia piccola storia che ho scritto, (una sorta di promemoria personale) della GS. Il segreto della scritta NL in alto deve essere ancora svelato, vedremo!! Mia opinione è che le parabole con NL sul vetro sono state montate su GS 160, non credo che ci fossero sulla GS 150
  19. Andrea appena pronto fai vedere le foto, ciao.
  20. Me vegnares ontera, ma el GS l'è fermo par l'iscrisiù ala FMI e dopo go de 'na al PRA. Prima de maggio l'è mia pronta.
  21. scorpione48

    scovato vespa russa

    Chi l'ha dura, la vince e a forza di cercare ho trovato le ruote, in Germania, complete di pneumatici originali in ottimo stato. Su una ruota le viti sono saldate, sull'altra no; quale sarà il modo giusto?
  22. scorpione48

    scovato vespa russa

    Ecco come l'ho trovata in un garage in una città del nord della Bielorussia Senza ruote e altri pezzi che poi farò vedere, ma tutto sommato in discreto stato, forte del fatto che lo spessore della lamiera è 1 mm e 2 decimi, contro gli 8 decimi della vespa.
  23. scorpione48

    scovato vespa russa

    Ora sono ancora in fase di raccolta dei pezzi mancanti e poi non la restaurerò io, ma la farò fare dal restauratore che mi ha già fatto la GS cavi esterni. Se vi fa piacere posso pubblicare le fotografie delle varie fasi, quello si.
  24. scorpione48

    scovato vespa russa

    E poi........ da allora ho girato diverse mostre scambio: Imola, Montichiari, Novegro per cercare i pezzi mancanti, ho chiamato la redazione di Motociclismo che aveva pubblicato un articolo sulla rivista, contattato gente che commercia con l'est, ma niente, in Italia pezzi di ricambio Viatka nemmeno l'ombra. Allora ho provato a curiosare su siti in Germania e Austria, dove le Viatka vengono trattate di più e finalmente ho trovato le ruote in Germania e gli altri pezzi che mi mancano in Austria solo che i pezzi mi sono costati di più dell'intera Viatka. Ma non importa, ora posso iniziare il restauro, non sarà una cosa breve, ma credo che uscirà un buon lavoro.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...