Vai al contenuto

scorpione48

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    353
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di scorpione48

  1. Siccome è roba che viene dal Vietnam, ci sono stati problemi doganali e costi aggiuntivi a quello che hai pagato? Attualmente costa attorno hai 185 euro + 60 per la spedizione: spiegami un pò come hai fatto, grazie.
  2. Sono entrato nel sito della Scootrs per dare un'occhiata, ma da dove viene l'Atomic, dal Vietnam o da dove. Ti Diegovespone dove l'hai comperata?
  3. Ho trovato anche questa oltre all'atomic, che costa anche meno della vespatronic Zündung -VESPA Elektronisch- Vespa GS160 / GS4 (VSB1T) - - Scooter Center - Vespa, Lambretta und Automatik Roller Ersatzteile, Tuning und Zubehör
  4. Perché dici che la bobina BGm non va bene con la vespatronic?
  5. è questo:Electronic CDI coil for Vespa vintage old timers Rally, GS, BGM-MBGM0247-MB Group, Serious Outdoors Ltd ma tu l'atomic l'hai montato sulla Gs 160 ed è uguale a quello della SS 180?
  6. Siccome anch'io monterò l'accensione elettronica sulla mia Gs 160 ed anch'io voglio che non si veda niente che non sia come l'originale, ho acquistato, la bobina della BGM a 12 volt, l'ho presa su internet in un sito inglese. Siccome che di parti elettriche non capisco niente vorrei solo sapere se è adattabile al vespatronic, come si può vedere ha 4 poli.
  7. Su esattamente quella in bachelite nera, per gli elementi non saprei dirti perchè l'ho fatta fare, sò solo che è al gel.
  8. Costo della scatola vuota 25 euro comprata a un mercatino e la realizzazione 40 + 10 di spese postali.
  9. Sto seguendo i vostri messaggi anche se di impianto elettrico, non ci capisco niente tanto che farò fare la modifica a chi se ne intende davvero. Per quanto riguarda la batteria ho comperato la scatola vuota e l'ho fatta fare a 12 volt da un mio amico, col risulato di non avere problemi di sistemazione nel suo vano. Potenza 5,5 amper
  10. Ciao a tutti, ho anch'io una mezza idea di montare i cerchi tubles sulla mia GS 160, ho scritto alla SIP e la risposta è stata questa: i cerchi tubles per la GS 160 non esiste, mi dispiace . Sono rimasto meravigliato perché sul catalogo SIP si trova questo e c'è scritto anche per GS 160. Ricordo che la GS 160 e SS 180 hanno i due semicerchi originali simmetrici cioè larghi uguali. Delle due l'una: o il tipo che mi ha risposto non è informato, o la SIP vende roba a spanne !!! Chi mi sa dare qualche indicazione? Grazie [TABLE=class: ctrl_listView] [TR] [TD=class: ctrl_listView_image] [/TD] [TD=class: ctrl_listView_item]Cerchio SIP senza tubo pneumatico largo per Vespa 125 GT-TS/ 150 GL/Sprint/V/T4 /160 GS/180 SS/Rally/PX 80 -200/PE/Lusso/T5/Cosa, per pneumatici larghi 110-130, 3.00-10", aperto, posteriore, nero, valvola premontata [/TD] [/TR] [/TABLE]
  11. Io ho un problema inverso sulla mia GS 150 VS1 la valvola è troppo lunga e il cappuccio tocca contro la forcella, quindi necessariamente bisogna che trovi una camera d'aria con valvola a 45 gradi e più corta. Dove la trovo? Ho provato su internet, ma ce ne sono una marea con valvola a 90 gradi. Se qualcuno mi puà dare qualche indicazione, grazie.
  12. Sfilata delle GS 2011, di sicuro si ripeterà anche quest'anno
  13. Ei GSsisti dove siete?? Non vi va di fare un bel giro sulle rive del Lago di Garda? Queste sono alcune foto del raduno di 2 anni fa, non potere mancare.
  14. A tutti i GSsisti possessori delle 150 e 160, l'8 settembre 2013 appuntamento a Salò sul Lago di Garda per il 2° raduno monotipo VESPA GS. Il raduno è a numero chiuso (50) quindi affrettatevi a chiamare o comunicando la vostra partecipazione sul nostro sito www.vespaclubsalo.it
  15. scorpione48

    GS 150 conservato

    Dalla spia rossa sul manubrio e del fanalino posteriore pare essere una VS5 del 1958 un pò più rara, il prezzo indicato da d.uca23 va abbastanza bene, dipende però se la mantieni conservata o se la vuoi parzialmente restaurare, perché in questo caso dovresti considerare spese aggiuntive.
  16. Domanda da profano, è possibile utilizzare la bobina BGM col Vespatronic?
  17. Sulla miscela ne ho sentite di tutti colori, io ho una GS 150 e faccio la miscela al 4% col sintetico Repsol, poi con la Gs 160 sono ancora in rodaggio e la faccio al 5%, appena finito passo al 4% . Per quanto ne so tutte le vespe che non hanno la gabbia a rulli sullo perno del pistone vanno con una percentuale alta, le altre al 2%
  18. scorpione48

    vespa gs 150

    Chiamalo al telefono e fagli la proposta, devi considerare che spenderai altri 700 per metterla in strada
  19. mi correggo, i pneumatici sono sempre 3.50, ma ha differenza degli altri i cerchi sono simmetrici cioè coi semicerchi larghi uguale
  20. http://www.sip-scootershop.com/it/products/cerchio+sip+senza+tubo_81047000 forse è questa la risposta
  21. Ok, scusa l'errore, ma la mia domanda rimane senza risposta.
  22. Considerato che la GS 160 e 180 SS e rally hanno i cerchi originali simmetrici, cioè di larghezza uguale e sono 4.00 - 10, chiedo esistono cerchi in lega tubles per queste vespe?
  23. Le ruote stellate sono solo per la VS1, VS2 e VS3: La VS 4 ha sempre i cerchi pieni in lamiera ma non sono stellati-
  24. Sono più di 2 anni che ce l'ha su subito.....

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...