Vai al contenuto

scorpione48

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    353
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di scorpione48

  1. Ciao sto facendo una ricerca per capire le differenze dei vari vetri SIEM in particolare quelli che hanno la scritta NL cerchiata in alto e quelli no. Io ne ho uno senza NL ed ha la sigla come dici tu IGM 0664 PX in basso e 00. 60 3143 al centro sotto lo stemma SIEM. E' mia opinione che quelli con NL siano successivi, ma non so da quando. Siccome dovrei montarlo su una GS 160 prima serie vorrei esserne sicuro. Dalla sigla di omologazione si potrebbe risalire alla data?
  2. scorpione48

    foto bollo d'epoca

    Perfetto!!! Grazie mille:bravo:
  3. scorpione48

    foto bollo d'epoca

    I dati che ho riportato son scritti sul libretto dove va incollato il talloncino, non ho il bollo
  4. scorpione48

    foto bollo d'epoca

    sul libretto il primo bollo scadeva a maggio difatti è timbrato SCADE MAGGIO 1962 in alternativa puoi scrivere così. bolleta 027 bollettario 4012
  5. scorpione48

    foto bollo d'epoca

    Potresti portare la scritta " MOTOVEICOLO NUOVO esente fino a MAGGIO 1962" in quello sotto?
  6. scorpione48

    foto bollo d'epoca

    Ciao Wyatt87, ho acquistato una GS 160 del 1962, mi piacerebbe che mi riproducessi un bollo per motociocli del 1962 tipo questo ma con scadenza maggio1962, grazie ciao.
  7. Digli che vai a ritirarla di persona, pagando in contanti, vedrai che sparisce in un attimo.
  8. E' possibile recuperare la scheda tecnica della 6 giorni? Quale sigla del telaio aveva?
  9. scorpione48

    foto bollo d'epoca

    Bellissima questa "fioritura" di bolli, ma mi potreste dire quale tipo veniva montato sulle moto? Ci sono varie diciture: Motocicli e motocarrozzete, motocicli leggeri, velocipidi a motore, tassa di circolazione. Quale dei quattro?
  10. Credo che i raduni tipo: iscrizione, aperitivo, giretto, pranzo, premiazioni (quando ci sono) stiano diventando una noia, io ne faccio 2 o3 a stagione per tenere buoni rapporti con i club vicini e poi gite in gruppo che sono molto meglio. Poi se si vogliono fare raduni, meglio pochi e importanti come la 1000 chilometri. Chi organizza si fa un c......o e se alla fine rimane qualcosa serve per far funzionare il proprio club, (almeno da noi è così). Certo è che ognuno si calibra secondo le proprie disponibilità, andare in vespa vuol dire libertà e quindi si sceglie. Il mondo vespa va dallo smanettone con la vespa super taroccata, a quello che macina migliaia di chilometri con la PX, a quello della che va a 40 all'ora con la faro basso. CI STIAMO DENTRO TUTTI !!!!!! Buona estate con la Vespa !!!!
  11. Il raduno di Salò è il 9 OTTOBRE 2011, NON IL 16 OTTOBRE. Il vespa club Italia ha commesso un errore
  12. Allora GSsisti, tirate fuori le vostre GS e venite a fare un giro sul Lago di Garda, dai, dai, dai. Ci sono ancora posti telefonate.
  13. Sono già arrivate le prime iscrizioni 10 in un colpo solo..... non aspettate il 25 maggio, prenotatevi al raggiunguimento delle 40 GS, non sarà più possibile partecipare.
  14. Vespisti della GS, il 29 maggio 2011 se non avete niente da fare vi invitiamo a partecipare al 1* raduno monotipo di vespe GS 150 e 160 che avrà luogo a Salò percorrendo i paesaggi incantevoli del Lago di Garda. Il raduno è limitato a 40 mezzi quindi affrettatevi a chiamarci per dare la vostra adesione. Non ci sono spese di iscrizione solo la quota pranzo, alla fine della gita vi sarà dato un ricordo della manifestazione.
  15. scorpione48

    scovato vespa russa

    Come ricambi sono a zero perchè all'est si fa fatica a trovare pezzi di ricambio, se non li trovo ne prenderò un'altra intiera, con 200 euro si possono trovare.
  16. scorpione48

    scovato vespa russa

    Ecco alcune foto. La Viatka l'ho trovata a 250 km a nord da Minsk, trasportata sul tetto della macchina e dopo averla smontata, portata in Italia col camper.
  17. scorpione48

    scovato vespa russa

    Viatka a casa, ora devo trovare i pezzi che mancano: ruote, copriventola, filtro carburatore e cresta su parfango.
  18. scorpione48

    foto bollo d'epoca

    MA QUELLI CON SCRITTO A.C.I. tassa di circolazione venivano usati anche sulle moto oppure venivano usati solo quelli con scritta motociclo?
  19. Molto bello, mi prenderò il modello a ventaglio per la mia Gs 160.
  20. scorpione48

    scovato vespa russa

    Non hai pensato di mettere assieme i pezzi che ti mancano del VS2? Vale sempre la pena, piano piano ovviamente , con pazienza. Vale sempre la pena avendo già una buona parte di partenza.
  21. scorpione48

    scovato vespa russa

    non scarto l'idea ti faccio sapere...
  22. scorpione48

    scovato vespa russa

    Certo che l'ho presa, in aprile la vado a prendere.
  23. scorpione48

    scovato vespa russa

    Per rispondere ti dico che la viatka è la brutta copia della VS1, (mi sono letto la storia della Viatka) poi se mi consenti ha un altro stile, è più tozza, il parafango che sembra una pentola le ruote da 4 pollici, pesa 20 kg in più, è più lenta (80 km/h) e ne sono state fatte 300.000 contro le 12.000 circa della VS1. E' un mezzo più tranquillo adatto alle strade russe, non sicuramente sportivo come la VS1. Unico particolare dove eccelle, ha la regolazione dell'inclinazione del faro che la VS1 non ha. Certo che è più difficile da trovare perchè fuori dalla Russia non ha avuto il successo della GS, resta comunque un mezzo simpatico anche se difficile restauro considerato la difficoltà di reperire pezzi di ricambio. Resto dell'opininione che pur assomigliando, non è confrontabile alla VS1, semmai ad una più "familiare" VNA o VNB. Questa è una foto di quella che ho trovato io in Bielorussia a 70 euro.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...