Jump to content

headlightman

Utenti Registrati
  • Posts

    7
  • Joined

  • Last visited

About headlightman

  • Birthday 03/26/1981

Personal Information

  • Città
    Cherasco
  • Le mie Vespe
    Vespa PX200E Vespa GTS 300
  • Occupazione
    vespista

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

headlightman's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post Rare
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

0

Reputation

  1. ciao a tutti, riesumo questa vecchia e interessante discussione. Mi appresterei a modificare un PX200E del 1999 con freno a disco. 1. modificato lo statore, montato il regolatore APE, realizzato i collegamenti come descritto, avrei TUTTO l’impianto in CC compresi Stop e livello benzina/spia benzina? Oppure ci sono altre modifiche da fare? 2. Non mi è chiaro cosa fare del cavo nero sullo statore. Si dice di scollegarlo dalla carcassa per saldarlo sul filo di rame proveniente dalla bobina A1, ma poi si dice che non sarà utilizzato, per poi leggere all’interno della discussione che va collegato al telaio al di fuori dello statore. Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa farne ?? grazie a chi (spero) risponderà, la cosa mi interessa molto
  2. Grazie a tutti per l’interessamento... Sulla targhetta c’è scritto Px 200 E è del 1999, l’impianto elettrico è il suo originale, la corrente continua alimenta SOLO clacson e motorino di avviamento. Fari, frecce, stop, indicatore benzina sono in alternata. Lo spinotto tondo in uscita dallo statore ha 2 fili da ambo le parti. oggi ho provato un regolatore NUOVO Ducati energia ( montava questo modello in origine) e la situazione sembra migliorata, l’ho provata stasera e sembra fare più luce con i fari e la tensione sulla batteria è più stabile, attorno ai 13V, senza tutti i picchi che misuravo in precedenza. Per una misurazione corretta, devo sempre mettere il puntale nero del tester sul positivo della batteria, altrimenti fa come nel video, il tester sembra piantarsi.
  3. posto le foto dello statore. la batteria é nuova. la mia vespa ha accensione elettronica e avviamento elettrico. Lo statore é quello giusto? i valori di resistenza da provare con il tester sono in tolleranza 115ohm e circa 600ohm, quindi presumo che sia funzionante.
  4. Lo statore che aveva montato l’ho cambiato perché probabilmente era stato già cambiato, era marchiato 1992. Ne ho preso uno originale nuovo con codice 133908. Il regolatore montato in origine era il Ducati energia. Ne ho montato uno originale Piaggio (non il Ducati) con codice 230824. Le masse in vista le ho smontare e passate con un po’ di carta vetro. Il negativo della batteria che giro fa? Dove è attaccato fisicamente al telaio ? Ho visto va a finire sotto il serbatoio, ma essendo tutto inguainato non capisco dove vada. Non vorrei fosse quello a dare problemi
  5. Purtroppo cambia nulla. Cambia se metto il puntale nero sul positivo della batteria e il rosso su una vite a massa, Così facendo i valori che da il tester si aggiornano in modo normale, anche se ho dei picchi, da 5V a 30V. Domani se riesco faccio un altro video
  6. Ciao a a tutti, spero di postare nella sezione giusta. ho un problema strano su una vespa Px 200E del 1999, la batteria sembra non caricarsi. Controllando la tensione sui morsetti della batteria, a motore in moto, il tester mi da una misurazione strana, i valori si aggiornano con lentezza e sembra si pianti (il tester). Qui c’e un pezzo di video per farvi vedere cosa capita. Ho i due puntali del tester sui morsetti (puntale rosso sul positivo e nero sul negativo della batteria) Se invece la massa la prendo da una vite sul telaio (quella dov’è è fissato il motore, ad esempio) i valori sul tester si aggiornano più velocemente, ma ho dei picchi , fino a 30 V. ho già provato 2 regolatori e uno statore, ma la situazione è sempre uguale, non penso che due regolatori su 2 siano difettosi (uno nuovo, oltretutto). Ho battuto i cavi dell’impianto elettrico e sembra tutto in ordine, gli statori hanno le resistenze nelle tolleranze.. ho provato a misurare nello stesso modo la tensione su un'altra vespa Px e non fa come la mia ... Avete qualche suggerimento? Non so più dove sbattere la testa...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...