Vai al contenuto

gigler

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di gigler

  1. gigler

    io e nandone a pesca

    Paola 39° 21'4" N 16°01'8" E Secca 39° 30' 5" N 15°19'8" E quella oltre 50mg e' questa : 39°29'4" N 14°50'1" E Sei mmmooollttttooo più organizzato di quanto potessi immaginare. COMPLIMENTI
  2. gigler

    In due sul motorino

    Ciao a tutti, io posseggo uno special 1975 già revisionato una volta ne 2004; oggi mi accingo a fere la seconda revisione e Vi chiedo: 1) il bollino della revisione deve essere incollato sul libretto di circolazione? (non c'è più spazio) 2) poichè giro con il targhino di mio cognato ... devo farne uno intestato a me oppure posso fare soltanto la nuova targa? 3) Poichè il motore è abbastanza "allegro" ed il revisionatore si rifiuta di revisionare, devo riportarlo a 50 c.c. o, visto che devo richiedere la targa nuova, si può approfirrare per sanare il misfatto?? Grazie
  3. gigler

    io e nandone a pesca

    FOTO, FOTO, FOTO !!!!!!!!!!!
  4. gigler

    io e nandone a pesca

    Tu hai il mare dentro, non potrai a lungo sfuggire al richiamo ..... Ma, siamo concreti ..... 33 Mg verso dove??? Verso l'uscita delle correnti dello stretto??? Ciao Calabrone
  5. gigler

    io e nandone a pesca

    Ciao e grazie per il "bravo". Il bravo resta ma, ti prego di riflettere....... NON PESCARE MAI QUELLO CHE NON TI SERVE PER NUTRIRTI!!! E' vero, ha abboccato e soltanto dopo ti sei reso conto di aver preso un luccio. Dedicati alle trote, quelle arrosto sono deliziose. Scusa per la riflessione ma io sono un redento, prima sparavo e salpavo tutto quello che potevo, poi il mare mi ha regalato degli incontri inaspettati che mi hanno lasciato imbambolato davanti a seppie enormi, delfini, foche, squaletti ecc. Oggi cerco di catturare soltanto ciò che può finire , quanto prima, sul mio barbeque o nel mio forno. Certo, se mi capita a tiro una ricciola enorme, bella quanto sia ma buona quanto buona io .... LA SPARO!!!!! Poi mi sento una schifezza quando la guardo morta e mi domando che senso ha la morte di quella meravigliosa bestia luccicante. Poi trovo il senso quando comincio a pensare alla dadolata di ricciola nella quale saltare le linguine od al trancio da arrostire, piuttosto che alla sfilettatura da marinare. COMPLIMENTI ANCORA PER LA CATTURA E SCUSAMI PER LA RIFLESSIONE. Ciao
  6. gigler

    io e nandone a pesca

    Orca della miseria ladra !!!!!!!!!!!!!! E come si cucina quello??? Mi ricordo soltanto che i finali per prendere quei mostri sono in treccia d'acciaio con ami enormi, deve essere stato un bel combattimento. Beh, sapete che faccio?? Oggi all'iper ci sono le orate in offerta a 7,50, poi si salpa alle 13,00 per la battutina e, così, se va magra, ho sempre un buon motivo per stappare un buon bianco. BRAVO ENRICO PB.
  7. gigler

    io e nandone a pesca

    Grazie per le spiegazioni e per la precisione nei dettagli tecnici. Io ormai da terra ho mollato; sul litorale barese ormai non c'è più niente, a meno che non vai nei pressi di qualche sbocco della fogna o nei pressi di un impianto di itticoltura dove i pesci di mare vanno a nutrirsi gratuitamente. La mia ultima cattura degna di nota, salpata da terra con attrezzatura da ledgering, risale al 1998 (spigola da 2 KG) in quel di Soverato. Non mi rimane che divertirmi quando mi capita di avere a disposizione una barca e ..... quando la barca ha il forno a bordo , meglio ancora!!! ERA BUONISSIMO!!!! Il tutto con una matassa di lenza riannodata mille volte, un cucchiaio mezzo arrugginito, tanta fame e tanto, tanto, tanto culo!!!! Ciao a tutti PS: Quella nella foto 1 è una foca monaca di 150 Kg che volteggiava nel porticciolo di Alonissos .... mi sono commosso!!!!! immagine_072 imag0066
  8. EVVIVA!!!! FELICITA' ALLA FAMIGLIOLA!!!! BENVENUTA ALLA PICCOLA!!!
  9. Quello in foto è stato scaldato con il cannello a gas, quello che serve per stendere ed incollare le guaine di pece e, niente da fare, ho dovuto bucare fino in fondo. Ciao
  10. gigler

    Tuta antipioggia

    Spezzata marca Tucano con cappuccio che si chiude con i due bottoni anteriormente. Praticamente se ti metti il cappuccio e sopra ci calzi il casco puoi andare sott'acqua.
  11. Che vuoi dire che non vieni al summit? Non puoi fare questo,morirei di crepacuore Dai che ti aspettiamo a presto calabrone Mi spiace ma non sono ancora in forma al 100%, devo aggiustarmi ancora qualche ossicino prima di tornare su strada!!! Ciao
  12. 2IS, grazie per le indicazioni ma io tendo a non modificare nonostante il grave inconveniente; una bella mappazza di grasso nelle parti cave e .. che Dio me la mandi buona!!! Highlander ... preferisci le foto terrificanti del tuo post "un tranquillo we di paura"????? MADRE DE DIOS, MAI VISTO UN BLOCCO MOTORE IMPICCATO!! Ciao ragazzi.
  13. Maruggio, San Gregorio, .... passi da Bari?? Senno mi toccherà andare a prendere un caffè con anton!! Ciao
  14. Uelà, ma quando venite?? Se parto il 21/7 dovrei rientrare il 7/8 o il 16/8 ... se si organizza un summit, o se serve qualcosa, disponete!!
  15. Non è la prima volta che resto prigioniero di un prigioniero, sempre dello stesso prigioniero, il più lungo tra quelli che chiudono i semigusci dei carter 200 (credo che nel 125/150 sia diverso). Questo prigioniero, infatti, passa attraverso la parte vuota del semicarter sinistro, quello dove ci sono i tamponi di ancoraggio motore/telaio. Passando in questa parte cava, il prigioniero prende acqua e morchia e ........ Senza portarla per le lunghe, mi sono ritrivato -di nuovo- con detto prigioniero bloccato a causa di una specie di fusione tra ruggine del perno, ossido dell'alluminio del carter e zozzerie varie. Nulla da fare con martelli e scalpelli vari, nemmeno riscaldando con il cannello a gas. Risultato ....... bucato il prigioniero da parte a parte e consumato dall'interno, come da foto. Finirò per mettere lo smontaggio ed ingrassaggio del pezzo tra gli interventi periodici semestrali altrimenti, in caso di emergenza, magari lontano da casa, come farei??? Vi siete mai cimentati con questa rogna?? Ciao
  16. Ciao, non è uno scherzo da ragazzi!!! Bisogna aprire il motore, prendere l'albero ed eliminare una parte del disco di tenuta del piano valvola, tanto da permettere l'apertura dell'aspirazione qualche grado prima. Se hai il 50 non ne vale la pena, se hai il gruppo termico maggiorato, valuta bene e fallo fare da uno che sa mettere mano. Buona fortuna.
  17. gigler

    io e nandone a pesca

    Heila', .. gente SSSEEERRRIIIAAA!!! Roba da tecniche ibride di drifting praticate a scarroccio con piombo guardiano e seppie vive attaccate all'amo!!! L'altra sera eravamo a 3,5 miglia fuori Mola di Bari e facevamo bolentino classico da circa un'oretta (praticamente le vope ci rompevano le scatole e nulla da mettere sulla griglia), quando ...... è partita la danza: occhioni e saraghi per circa mezz'ora. Nel frattempo, un fisherman con due tizi a bordo, praticamente a minimo, si lasciava trasportare dalla corrente quando, ad un certo punto, è partita la MATTANZA: mezz'ora di dentici, palamite, tonnetti e dentici, dentici, dentici dai 6 ai 10 chili. Facevano paura, ho lasciato la canna, ho preso il binocolo e mi sono messo a guardare. Uno teneva una canna (non era Bob Marley) da 20/30 lb con la lenza agganciata ad un conta metri sullo specchio di poppa e l'altro stava allo scandaglio; al diminuire della profondità, quello dello scandaglio dava voce a quello della canna che, a sua volta recuperava o dava lenza. Quando partiva la lenza si fermavano e cominciavano a recuperare fino ad un certo punto, poi tiravano a mano il tratto finale fino al mostro di turno. C'era soltanto da alzarsi in piedi ad applaudire come alla prima dell'Aida. Sono tornato a casa ed ho messo sulla griglia i miei saraghetti grandi quanto il palmo di una mano ....... magra consolazione ma .... non si può acere tutto dalla vita. Ciao
  18. gigler

    io e nandone a pesca

    Ciao Calabrone, ma guarda, oltre alla Vespa, la fotografia (gran macchina digitale) ed ora .... LA PESCA!!!! Certo che mi interessno quei tipi di pesca, mi piace il mare ... con il massimo rispetto per la fauna. Il problema è che per i palamiti ci vuole la barca ed io, quando mi va bene, sono ospite di uno che vuole fare solo bolentino e non vuole provare palamiti o lenze di fondo. Mi sono cimentato con una barchetta, ovvero una piccola piattaforma con la vela alla quale si attacca una lunga lenza piena di ami e, con l'aiuto del vento di terra, si manda a largo. Per la verità, sono più propenso per la traina leggera: piumette, cucchiaini o rapala. Ciao
  19. gigler

    io e nandone a pesca

    E bravo Highlander!!!! Ma quella costruzione alle spalle di Nandone è una pescheria???? HA HA HA HA ..... Scherzo, scherzo, l'occhio dell'orata è bello nero e lucente, sicuramente appena pescata. Ma non puoi farla vedere e dirci che l'hai magnata e basta, voglio i dettagli. 1) Tecnica (probabilmente Surf Casting o Ledgering) 2) Attrezzatura (misura lenza madre, finali, tipo amo e peso piombo) 3) Esca (l'orata è ghiotta di cozze) 4) E' morta al forno o sulla griglia?? 5) Ma prima di ucciderla l'hai annegata nel CIRO'?? Scusami ma sono un ragazzo preciso. Ciao e complimenti a Nandone!!!!!
  20. Esattamente! Oggi finalmente ho comprato il filtro nuovo, originale, e gia' che c'ero mi ci sono fatto scappare anche quello del T5. Con mia grande sorpresa il filtro del T5 ha la trombetta gia' di suo (non lo sapevo mica) e infatti sara' quello che montero' alla fine previo adeguati aggiustamenti/sostituzione alla scatola filtro. Poi non capisco perche' tutta sta' differenza, gia' che c'erano potevano usarlo pure per il PX... mah... 24 rialesato ... ma, voi che l'avete comprato, per favore, ditemi se l'alesatura della SIP è industriale o artigianale. Se è atrigianale, potrebbe dare problemi di funzionamento, come accadeva su gran parte dei 16/10 small trasformati a 16/16. Grazie
  21. "Comprare il filtro originale di nuovo, col 26, mi sembra un po' sprecato," "proprio per il si26," Ma, SI26 inteso come carburatore piatto di misura 26, della stessa forma del 20 e 24 che montano su px 125/200??? E, se è così, .... dove si trovano e ... quanto costano?? Grazie.
  22. MMMHHHOOO E CHI E' ... MANCO A MARILIN MONROE TANTI AUGURI!!!! Auguri a Sua Celebrità!! Ciao
  23. Bene, adesso mi mancano soltanto basettoni, pantaloni a zampa, stivaletti a mezzo polpaccio con cerniera metallizzati alla James Brown e poi vvvvaaaiiii GHIROPPA SEX MACHINE!!!! Mi ha fermato il più grande scippatore di tutti i tempi ( meglio identificato su articolo della Gazzetta del Mezzogiorno dell’epoca come quello con la vespa bianca ed il parafango nero), ormai quarantacinquenne che …. piangendo, … rimembrava …….!??!?? … e, rivolgendosi al figlioletto ha detto:” vedi a papà, tenevo la stessa sella quando ero giovane!!!” SONO SODDISFAZIONI!!! imag0002
  24. gigler

    Nuovo arrivato

    Benvenuto!!!!! Calabrone vanesio ..... lo zoccoletto sulla pedana lo porti solo in viaggio???

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...