Vai al contenuto

gigler

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di gigler

  1. Esca benedetta .... , ma la nduja me la pappo io. L'altra sera ho fatto una zuppetta con qualche pescetto congelato dall'ultima battuta e, nel pulirlo, mi sono reso conto che cadauno, i pesci, valevano circa 1 euro, ma avevano nello stomaco un paio di euro di miei gamberetti a Eur 14 al Kilo. Tolta l'aria buona, credo che di economico non ci sia nulla, ... mo figurati se gli do la nduja!!!! Ciao
  2. neanche io la mangio ... è grave dottore??!?!?!? Non ci credo, tanta bontade a portata di mano e tu ... non ne mangi???? Solo la descrizione del paninazzo che ti vuole fare mangiare Nando mi apre lo stomaco!!! Per quanto mi riguarda .... divoro quantità industriali di quanto le meravigliose regioni della nostra nazione possono offrire; questo trimestre Calabria e Toscana, il prossimo .. Piemonte ... hanno dei formaggi da urlo!!! Peccato che il medico ha detto che non ho colesterolo bensì direttamente il polistirolo!!! Allegate inoltro prove di reato.. P.S. Per favore mi dite che cosa è quella specie di grosso carrè sullo sfondo ... quel pezzone di carne con tante costolette secche. Ciao salzizze_1 salzizze
  3. Mah, veramente sul barattolo c'è scritto Calabrone ....... ma Nandone non lo vedo scritto da nessuna parte ... HA HA HA HA !!!! L'altro giorno, in fiera, ho fatto il solito pellegrinaggio allo stand delle bontà calabresi per la cambusa invernale e, tra la "salsa atomica" e "l'antipasto del cafone" (salsiccia, soppressata, capocollo, olive e pomodori secchi tutto rigorosamente sott'olio - non vi mando la foto del barattolo sennò mi intercetta l' F.B.I.) cosa vedo ..... """IL CALABRONE"""" .... , non l' Hightlanderone o il Nandone ...!!!!!
  4. E che c'è bisogno di scrivere, ... più chiaro di così!!!! calabrone
  5. gigler

    E' permesso?

    Davvero vivissimo piacere di conoscerti Alain, dopo gli onori di casa formulati dal gotha, umilmente mi unisco al coro!!!! BENVENUTOOOO!!! P.S. 1) tagliati i capelli!!! 2) gli amici, al contrario dei genitori, non ti capitano per caso ma ... sei tu a sceglierli .... ed a meritarteli!!
  6. gigler

    io e nandone a pesca

    Volevo dire "noi siamo gli antesignani .."
  7. gigler

    io e nandone a pesca

    Facile, mangialo crudo!!!! Non ti impressionare, non è così male; quando qualcuno mi dice che ha mangiato Japanise o sushi io gli rispondo che non siamo gli antesignani del crudo. Non so da te, ma in Puglia oltre che ricci di mare, allievi, polipi, cozze, noci, cannolicchi, tartufi di mare, gamberoni ecc. tutto rigorosamente crudo, non disdegnamo affatto grossi pesci sfilettati ad arte e sapientemente marinati, anch'essi crudi. Chiaramente tutto sapientemente annaffiato con bianchi max 2005, ben freschi, .... 1/2 litro basta per ammazzare eventuali virus!!! Il mio medico mi ha fatto abbandonare, causa assuefazione, i classici Fiano, Falanghina, Greco ecc, a mi ha prescritto -ultimamente- i sudtirolesi Gewutztraminner o Muller Turgau. PORC!!! sono le 10 del mattino e ho già fame.
  8. gigler

    io e nandone a pesca

    Guazzetto: inforna il mostro in teglia con un dito di acqua, pomodorini, prezzemolo, aglio, una manciata di olive nere, due bicchieri di vino bianco e sale Q.B. Buon appetito!!!
  9. Mi stavo chiedendo proprio dove fosse, gli avevo mandato qualche mail e, non ricevendo risposte, mi apprestavo a rintracciarlo diversamente. Waiting for Senatore
  10. gigler

    io e nandone a pesca

    EKKEKKAZZ, ragazzi, questo è San Pietro travestito da Nandone, .... moltiplicatore di pesci!!! Complimenti per la preda (suggerisco un guazzetto) ma ..... la spiaggia ..... quel panorama senza soggetti non ha nulla a che gfare con la pesca, ... farebbe piangere chiunque per la nostalgia, mbah, ci si può consolare con il lido di Ostia o con Fregene ma .... la terra è la terra!! Ciao Cumpah'
  11. gigler

    io e nandone a pesca

    Nandone ... HAI STILE E SAVOIR FAIR!!!! Grazie per aver risparmiato nello "smash" la mia parentela più prossima..... comunque ... me la sarei cercata!!! Grazie anche a Fancesco per il chiarimento ma io con te VOGLIO LITIGARE!!! HA HA HA HA!!! Mo sò stanco e potrei scrivere più fregnacce del solito, poi mi devo mettere a lavorare per il Club in quanto stiamo cercando di organizzare una mostra scambio per il 24/9. Domani c'è riunione e se non faccio il compito il Presidente mi bacchetta. Ciao a tutti .... Respect!!!
  12. gigler

    Targa per Vespa 50

    Negativo, non te lo fanno tenere. La nuova targa è utilissima, serve a chi ha la small con il telaio storto ... la monti un pochino storta così la vespa ti sembra più dritta!!! Non mi viene in mente altra utilità. Ciao.
  13. gigler

    io e nandone a pesca

    Ma perchè vi sottovalutate così tanto, ormai con le coppie di fatto ......, sulla spiaggia al buio, con le canne da pesca in mano .... , al freddo .......... CHI VI DEVE VEDERE????? HA HA HA HA !!!!
  14. gigler

    io e nandone a pesca

    Siete dei simpaticoni!!!! Ciao e buona giornata.
  15. gigler

    Targa per Vespa 50

    Quanto ti è costata la targa nuova e dimmi, per favore se ti hanno cambiato il libretto. Ciao
  16. gigler

    Targa per Vespa 50

    " Ti emetteranno un nuovo libretto con indicata anche la targa che, da quel momento, seguirà sempre quel ciclomotore e solo quello (come una targa di una moto di cilindrata superiore). Ciao, Gino Sicuro che il libretto e targa nuova seguono sempre il mezzo??? La tipa dell'agenzia mi ha detto che , in caso di vendita, si fa una pratica a parte per conservarti la targa ed utilizzarla su altri mezzi e, contestualmente, per attribuire al mezzo la targa del nuovo proprietario. Mi fido di te ed oggi vado direttamente in motorizzazione. P.S. - Non sarebbe meglio unificare questo post con "in due sul motorino?? Ciao
  17. gigler

    In due sul motorino

    AZZ!!!! in svizzera il 50ino è omologato per 2??? Mo gli pianto una grana allucinante .... MA A CHI LA PIANTO??? ???
  18. gigler

    io e nandone a pesca

    EEEHHHHH!!!! e chi sei BOB MARLEY .... che saranno maiiii .... CANNE GIAMAICANE?????? HA HA HA HA !!!! Respect.
  19. gigler

    In due sul motorino

    Ha, dimenticavo, relativamente alla possibilità di circolare in 2 sulle small, ..... scordiamocelo!!! Esiste apposito elenco del ciclomotori omologati, dopo il 1999, anche per il trasporto del passeggero ma, è anche vero che le vespe non sono comprese e non lo sono pure un paio di scooter Gilera usciti nel 2000. A FARLA PENSARE AD UN REGISTA DI FILM DI FANTASCIENZA, NON SAREBBE MICA VENUTA MEGLIO QUESTA STORIA!!! Ancora saluti.
  20. gigler

    In due sul motorino

    Allora .... 1 ) il bollino deve essere incollato lasciando ben visibile il n° di telaio, la data della precedente revisione ed il codice anti contraffazione del bollino stesso. 2) Fare la nuova targa significa anche consegnare il vecchio libretto di circolazione e richiedere il nuovo (tipo quello delle 125). Così facendo, la targa viene legata al mezzo e non più soltanto alla persona ed in caso di cambio moto bisogna fare una nuova pratica presso la MTCC, così come in caso di acquisto altra vespa. Per circolare con tutte e due bisogna avere due targhe. Coservando il targhino invece, lo si può spostare di vespa in vespa a seconda del desiderio. 3) Mi hanno costretto a rimontare il blocco 50 ed immediatamente dopo gli ho rimontato il 130 ....... se in sede di revisione cominciano a legare il n° blocco al telaio è finita!!!!! MA NON E' DIVENTATO UN POCO TUTTO TROPPO FASTIDIOSO PER LE SMALL??? Saluti.
  21. gigler

    io e nandone a pesca

    Bene, domani vediamo chi vende Shimano in zona e ... quanto costa l'armamentario.
  22. gigler

    io e nandone a pesca

    Farò tesoro dei consigli, grazie ed alla prossima!! Ciao
  23. gigler

    io e nandone a pesca

    Grazie a tutti, avrei dovuto scriverVi prima di operare!!! Lavorare di carta fine significa che, una volta smontato il vettino telescopico, assottigliato con carta abrasiva fine i vettini per farli entrare ad incastro. Giovedì con il filo 0,30 in bobina sono uscito con il levante pieno sperando che scadesse con il tramonto ma ....... .... mi ha torturato fino alle 22,30 accompagnato da correnti. Ho provato il vettino fatto in casa ma ..... si sentono poco le toccate anche se lavora apparentemente meglio dell'originale. Risultato : 3 saraghetti (giusto per una porzione abbondante). se con la prova del 2° nuovo vettino dovesse andare ancora male, seguirò i Vostri preziosi consigli e valuterò Shimano.
  24. gigler

    io e nandone a pesca

    PESCATORI DI MARE E DI TERRA ........... ILLUMINATEMI!!! Ciao a tutti, ritornato da poco assiduamente a praticare bolentino e mi sono rifatto un poco di attrezzatura: Mitchell laser evolution 250 e mulinello Mitchell Nautil 600 (quello piccolo) prestato da mio cugino eprchè costa troppo. Durante la pesca, specialmente con più corrente di fondo, la canna lavorava quasi esclusivamente di vettino e solo in punta. Da buon pasticcione ho eliminato il vettino telescopico e, lavorando di carta fine, la canna accoglie ad innesto vettini da 5. Ne ho 3, l'originale ed altri due più lunghi. Il più lungo di tutti , con 50 grammi di piombo e mare piatto, lavora da favola ma, quando si alza un poco di mare, molleggia troppo. In quest'ultimo caso è perfetta la media lunghezza. Ho adattato il tutto alla meglio con anelli scorrevoli per provare un pochino ma poi dovrò legare gli anelli fissi. Bene ..... mi sono documentato ma brancolo ancora nel buio, a parte questa mano d'aiuto: http://xoomer.alice.it/cjbur/d_legatura_anelli.htm Ora, relativamente alla colla bicomponente, ha una funzione di legatura oppure soltanto di isolamento della stessa?? Io ho comprato una boccetta di verniche rapida per legature e vorrei sapere se posso passarla direttamente sull'attaK oppure la bicomponente è strettamente necessaria?? Grazie.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...