Vai al contenuto

gigler

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di gigler

  1. Ecco la pinza!! La vite in fondo al manico permette di regolare la dimensione dell'oggetto da serrare quindi, serrando i manici, il diametro della testa della vite rimarrebbe serrata tra i dentini della punta della pinza, così da esercitare maggiore presa su maggior estensione del pezzo. Dovrebbe venir via .... speriamo non con tutta la filettatura appresso. Buon lavoro.
  2. Ciao, prima di bucare, prova a prendere la testa della vite con la punta di una una pinza a pressione ed a girare in senso antiorario; dovrebbe svitarsi tranquillamente. Cercherò di postare una foto del tipo di pinza, ma è di facile reperimento nelle cassette attrezzi di amici e parenti. Ciao
  3. Oh caspita, e che avete aperto un reparto ospedaliero?? Anton, se ti operi a Conversano, vai tranquillo perchè il primario è molto in gamba!! Ciao
  4. Il titolo del post già rievocava qualcosa di Tolkieniana memoria, ma vedere le foto fa accapponare la pelle. La frizione a secco del Supermorini ed il ricircolo per la lubrificazione dei 3 alberi Ducati sarebbero ... vorrei ... magari ... ma se io ... MI MANCANO LE PAROLE!!! Ma gli stampi meritano seri approfondimenti!!!! Sono provini per poi passare all'elettroerosione oppure padron Frodo invia tutto in fonderia?? Se poi è tutto fatto in casa, mi rifiuto di vedere il resto ... potrei impazzire come Smeagle ... IL TESSOROO, IL TESSOOROO!!! Dopo "il segreto" attendo "la rivelazione" ecc. COMPLIMENTI!!
  5. gigler

    Maledetto copertone

    Ciao, la tenica dovrebbe essere questa, valida anche utilizzando un grosso cacciavite piatto. Il trucco è di inserire il cacciavite perpendicolarmente tra la gomma ed il bordo cerchio, una volta arrivati a toccare il metallo del cerchio bisogna posizionare il cacciavitone di lato, in maniera tale che il taglio dello stesso scorra parallelamente al diametro del cerchione. Così, muovendo l'impugnatura del cacciavitone dall'alto in basso e permettendo al taglio di distanziare di poco in poco il copertone dal cerchio, girando intorno intorno, ad un certo punto si separano da soli. E' più facile a farsi che a dirsi. Relativamente ai lubrificanti da utilizzare durante l'operazione, non ho dubbi: BRUNELLO DI MONTALCINO!!! A parte gli scherzi ...... durante l'operazione è facile che sfugga il cacciavitone e, pertanto, bisogna prestare massima attenzione anche a chi ci aiuta.
  6. Figurati, mi ha fatto simpatia il fatto che stai smontando la vespa di tuo nonno per portarla a nuovo. Ho letto tutti i tuoi messagi ed ho visto che , smontando smontando, ad ogni problematica apri un post su VR per risolvere il problema di turno. Hai metodo!!Poi credo che anche questo dia senso di questo sito. Ribadisco però, che hai a disposizione il forum tecnica small frame dove gira gente veramente preparata, approfittane la prossima volta. Ciao
  7. Ci sono, ... mumble ..mumble.. Gaetan3 è stato abbordato per strada da 3 gnocche (vediamo se corregge con g*n*o*c*c*h*e, diversamente non corregge neppure c*u*l*o). Ste 3 tizie si chiamano Senatrice, Calabrona, ed Horusbirda, tre nobildonne, quasi Madonne, nel senso della letteratura del 600, nulla di religioso. Quindi, Gaetan3 ha ragione , ma una cosa sola rimane certa ... MARBEN E' PAZZO!!!!! Così abbiamo accontentato tutti!!
  8. Grazie tormento .... ma tu sei amico di Brunello??? Anche lui mi ha aiutato oggi!!! Ma dimmi, i tasti "canc" ed "i" della tastiera erano sporchi di morchia??? VADO AD ESPRIMERE LA MIA!!!
  9. Diamo senso alla frase di sopra... ... Risultato ..?? Nonostante il chilozzo di fiorentina sulla quale ho ammazzato il Brunello, i barattoli di peperonata spezzettata sott'olio (per i Molfettesi -cittadini di Molfetta BA- parlo della Vostra Prikoprak) ed il barattolo di olive farcite fatte in casa ...... sono solo un pochino più allegro del solito!!!
  10. Gianni, ma quanto Brunello ti sei bevuto? Non mi sembri granchè sobrio. Occhio, che ti fa male. Una bottiglia Riserva numerata 2000 Cantine Banfi, vitigno sempresole (ovvero la spalliera sita sul lato della collina dove batte il sole per quasi tutto il giorno). Attorno alle spalliere c'è un roseto, tale che se un amalattia deve attaccare, attacca prima il roseto e così il vinificatore se ne accorge e pompa la vite. Diversamente non pompa ed è meglio ... Risultato ..?? Nonostante il chilozzo di fiorentina sulla quale ho ammazzato il Brunello, i barattoli di peperonata spezzettata sott'olio (per i Molfettesi -cittadini di Molfetta BA- parlo della Vostra Prikoprak) ed il barattolo di olive farcite fatte in casa .......... E' STATA DURA, SONO PROVE PSICOFISICHE CON LE QUALI BISOGNA MISURARSI!!!! cONSEGUENTEMENTE HO PIGIATO LE "n" AL POSTO DELLE "m" SULLA TASTIERA ed ho scritto "canbio dell'olio" .... questo è analfabetismo di ritorno!! CIAAOOO!!
  11. Se hai smontato forcella e parafango, dovresti avere di fronte la forcella con attaccato il leveraggio del mozzo anteriore. L'ammortizzatore è fissato sotto sul mozzo, e da quanto capisco hai già smontato sotto, e sopra è inserito in iun buco sul uno staffone saldato al tubo forcella, dove l'ammortizzatore passa in un gommino. Il tutto - sopra- è bloccato da un dado che si filetta sulla barra filettata del pistone che esce dall'ammortizzatore. Detta barra ha, in cima un taglio dove inserire un grosso cacciavite a taglio. Poi , con una chiave fissa molla il dado. PS La prossima volta posta su tecnica small frame. Ciao
  12. Ciao Alain, per fortuna sei intervenuto tu, io sono tre volte che leggo e rileggo ma non ci ho capito un cazzo (ma sì, tanto la parolaccia si aggiusta da sola!!!!). Cercavo di capire e mi vergoganvo di entrare dicendo:"premesso che sono scemo....". Bah, sarà il Brunello di Montalcino, ma io proma di votare voglio capire bene. Alain scrivimi la storia in PM, poi ricordami di leggetre il PM ed io mi regolo e voto. Ciao.
  13. Se gli tagli il fondo e lo fai diventare alto 10 cm, è buono per fare il canbio olio e per lavare con benzina e pennello i pezzi da rimontare.
  14. Ma pensa te. Proprio stamattina, mi chiedevo che fine avessi fatto. E' da un po' che non ti fai sentire, ed anche l'altro "barese", si, Ducarallista. Bentornato. Ho avuto altri impegni, ogni tanto mi faccio i 20 giorni di isolamento senza mail, cellulare ...... ecc. Oggi sono entrato ed ho visto due cose: uno UNO 1° LA FOTO DELLA BIRRA!!!!! Mi ha sconvolto, sono stato toccato nel mio punto più debole!!! Se dovessi vedere una così dal vivo mi prenderebbe un coccolone e cadrei a terra tramortito!! E NON USCISSE IL MACHO DI TURNO A FARE FILOSOFIA ... "altro che stramazzare, io così, io colì""" ...... quella è roba da stramazzare e basta. Ci vogliono gli erogatori ed il brevetto almeno PADI per immergersi ... NON CI VOGLIO NEMMENO PENSARE!!! Grazie al poeta che ha postato!!! Ciao.
  15. Estasi!!! l'originale Piaggio era un chiancone enorme e pesantissimo con una base a V ecc. ecc. ... questo è mitico!!!! BRAVO!! P.S. Però la birra è la birra!!!!! NON SCHERZIAMO!!!
  16. gigler

    io e nandone a pesca

    Ciao belli!!! Mi sono perso qualcosa??? Sabato 28/10 ore 05,00 fronte mare, grecale forza 5 .... alle 09,00 abbiamo preso la strada del ritorno. Dritto in pescheria .... si fà dura ragazzi!!! A presto.
  17. gigler

    SONO FELICE

    Auguri alla Famiglia ma un agrande BRAVO al Dott. Ing. ..... è un afacoltà molto dura, BRAVO!!!!
  18. gigler

    chiave dinamometrica

    Ecco, il solito provocatore!!!! Ma nel braccio hai solo le coppie di serraggio delle Vespe otture pure quelle delle Ducati?? PPPPRRRRRRR!!!
  19. gigler

    chiave dinamometrica

    Tanto di cappello!! Mi piace perchè la mia non arriva ai 7 KG necessari per i mozzo posteriori PX ma per il resto è fedelissima. Ciao
  20. gigler

    io e nandone a pesca

    Leggo in altri post: Polipo, polpo, purpu, puppu, ... fate voi !!!
  21. HOO, ma quà dove entri ed entri si magna sempre?? Ho stampato la ricetta di italo e l'ho attaccata alla calamita sul frigo. Tempo una settimana e riuscirò ad estorcerla alla cuoca.
  22. gigler

    io e nandone a pesca

    Italo, ci mancavano due bei ricci conficcati sotto le piante dei piedi ed il quadretto sarebbe stato completo!!! Ha Ha ha. Il riferimento a Maiorca era al mitico Enzo e non all'Isola, ma la storiella mi ha fatto ridere un sacco. Mi ha fatto inoltre ricordare quando, in vacanza, mia moglie mi prega di non fare scenate di riti tribali su spiaggette ben frequentate dei villaggi turistici impalmati che io odio frequentare, quelli dove il mare è bellissimo ma il contorno è tutto di plastica. Per rispettare il desiderio di mia moglie, qualche anno fa, in Sardegna, zitto zitto, come se stessi commettendo un reato, presi la mia attrezzatura e mi diressi verso l'estremo più impervio della spiaggia, dove solitamente non va nessuno perchè ti tagli i piedi. Pinne, sputazza nella maschera, fucile appeso al pallone, ecc. E che prendo??? Anche se c'è l'angolo cottura, ... come le dico che mi deve cucinare il pesce?? Dove mi manderà?? Bene, oggi ricci e polipi!! Così feci, una scorpacciata di ricci, tartufi, ecc. ecc. e qualche polipo in carniere. Noi i polipi li mangiamo crudi ma, per farlo, vanno inturgiditi in qualche maniera, così diventano croccanti. Memore degli ammonimenti di mia moglie, esco dal mare sempre nella zona morta e, adocchiata una mezza pietra piatta, non senza difficoltà, inizio il rito di preparazione. In quei momenti, solo, fronte mare, pieno di sale, lontano dalla giacca e dalla cravatta , dai neon dell'ufficio, dalla barba fatta ogni mattina, ecc ..... perdendomi tra i riflessi del sole sull' acqua ... infilo il pollice sotto la testa del primo polipo , giro la testa, strappo via le interiora e la sacca dell'inchiostro che mi scoppia tra le mani, sciacquo l'animale e, per inturgidirlo , comincio a sbatterlo sulla pietra. Poi lo avrei schiumato ed arricciato in una busta , pronto per papparmelo. In Grecia, diversamente, li mettono a seccare al sole, .. ma sono altre tradizioni. Di colpo ... un'urlo si alza alle mie spalle; "BASTA, CHE ALTRO GLI VUOLE FARE!! NON BASTA CHE LO HA AMMAZZATO ... ORA LO TORTURA PURE???" .... meglio le urla del capo a lavoro .... non senza difficoltà mi giro sulle pietre tagliapiedi e ... chi vedo alle mie spalle??? Una mamma inferocita, forse del WWF, che teneva i due figli in lacrime per mano. I bambini avevano chiamato la madre perchè sostenevano che un bruto stava torturando dei poveri pesci. AZZZ, di nuovo ... che brutta figura ... "è arrivato l'assassino del mare" già le parole di mia moglie mi rimbombavano nella testa. Ignoro la signora e i bambini e continuo come se non si rivolgessero a me. La tipa si avvicina, mi richiama ed io, mi giro con 1/2 polipo in bocca con i tentacoli che mi uscivano dalla bocca !! E' scappata via come il vento e mia moglie non ha avuto nulla da ridire!!! Ciao
  23. gigler

    io e nandone a pesca

    L'avete cucinato??? manco l'odore mi ha fatto sentire!!!! Purtroppo non gli posso dire niente perchè con una cattura così devo stare zitto per un mesetto.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...