Vai al contenuto

cukigrppia

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    287
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cukigrppia

  1. Che migliorie ci sono tra le due crociere da montare su px, a parte la differenza dell'asse albero dove alloggia e il perno dove è fissata, sugli ingranaggi marce si comporta in modo differente per essere migliore una rispetto all'altra? grazie
  2. quindi solo le ultime versioni con freno a disco ad avere quello interno. perfetto capito grazie
  3. Salve, Volevo chiedere se potete spiegare la differenza di paraolio di tipo esterno ed interno per vespa PX e se avete qualche foto per capire il tipo di montaggio Grazie
  4. cukigrppia

    Libro Vespa 6 giorni

    si può acquistare su internet?
  5. Volevo chiedervi se cè una differenza tra carter VNL3M nella versione Ts e Px. So che certi hanno la stessa sigla motore VNL3M ma volevo sapere se sono compatibili e non abbiano differenze tra loro. Un particolare che ho visto in un inserzione e volevo capire è che nella versione Px ci sono stampigliati le sigle dei semicarter alla base del cilindro mentre nel Ts sono in prossimià del tappo dell'olio ,è corretto? Grazie
  6. si per il discorso del registro storico sono sicuro perche ho chiesto direttamente a loro. ma per quanto riguarda l'affidabilità in generale cercavo appunto delle conferme da altri utenti.
  7. dove hai letto questi commenti? più che altro mi interessa il discorso che non richiedono il registro storico per i nuovi contratti. grazie
  8. si più che altro cervavo opinioni da qualche utente che avesse gia un assicurazione da questa agenzia
  9. Chi conosce o ha già stipulato un contratto con il Centro Assicurativo Pavese? Ho chiesto informazioni per assicurare uno o più mezzi (vespe) visto che da quello che ho capito non richiedono FMI o ASI a differenza di Helvetia che ora lo richiede, e volevo sapere se è una cosa che si possa fidare per quanto riguarda la serietà e affidabilità. grazie
  10. si esatto..la domanda semplicemente era se qualcuno aveva già fatto qlcs del genere..?
  11. si può andar bene ma quello che intendevo era un cavalletto dove la vespa sia sospesa con nessuna parte coperta..(in queto caso la pedana sotto) l'avevo intravisto da qualche parte che si infilava un tubolare all'interno del foro per il canotto della forcella e un altro perno al posto del perno motore.
  12. bello veramente..chissa se sarà in vendita..
  13. Interessnte,vorrei montarlo a breve pure io un corsa lunga biella 110, con Pinasco 177 magny cours,albero tameni e SI 24/24.
  14. Ciao, volevo chiedervi secondo voi lo stato di questa valvola e camera manovella. Al tatto la superficie sembra piana ma visionandola sembra rigata,cosa pensate? La forma è orignale cosi?
  15. non è proprio adatto per vernicistura
  16. ho provato a fare delle foto ma non si vede molto e ad occhio sembra nn ci sia aria tra i due semi carter..ma internamente il pezzetto mancante si nota.. Guarnizioni orginali di buona qualità dove sono reperibili?pascoli?
  17. Si diciamo che volevo sabbiarla tutta appunto per partire da una base dove poter verificare lo stato..il punto più critico sono appunto le pedane e parte del tunnel.
  18. volevo dire sabbiare scusa..ok, giusto quello che dici che è meglio appunto vedere lo stato prima di "operare" ma tanto per sapere dopo aver sabbiato non e consigliato applicare subito uno strato di primer per evitare che ossidi la la carrozzeria? e quindi una volta dato il primer posso lavorare con flessibile e saldatrice per dopo ripassare con primer e procedere con stucco e colore?
  19. Voi che fareste per sistemare in questa situazione? cambio pedana e parte tunnel? o provare ad insabbiare e vedere cosa si trova sotto la ruggine? Lo spessore mi sembra veramente fino e debole in prossimità dei buchi. grazie
  20. mentre cavalletti per la sospensione del solo telaio per uso carrozzeria pittura ecc avete qlcs?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...