Vai al contenuto

fenn

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    646
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di fenn

  1. stasera un gruppo storico della cittá dove risiedo, purtroppo scioltosi qualche anno fa
  2. io con mazzucchelli anticipato sono a 55-115 e valvola intonsa, quindi in linea con la tua misura
  3. io li ho sempre trovati cosí sia l'oring che il parapolvere; sono praticamente appoggiati, poi una volta che monti il piatto sull'oscillante rimangono in posizione. mi sono infatti chiesto, nell'ultima revisione, se non fosse meglio al posto del parapolvere mettere un paraolio normale a incastro, credo che nel px pre arco fosse cosí....ma poi non avevo tempo di andarmene in giro per paraoli e ho rimesso tutto come prima.
  4. fenn

    pignone z 23

    comunque sul dr 23/68 mi sembra troppo. io provai il 22 ma alla fine mi trovavo meglio con il 21, usando la vespa solo in cittá, con molte salite ripide.
  5. io tutto bene, vivo sulle Ande a circa 250 km dall'epicentro. qui da me il terremoto si é sentito con una forza compresa fra i 4 e i 5 della scala richter, quindi molto spavento e gente che é corsa in strada per precauzione, ma nessun danno. sulla costa, nella zona dell'epicentro, invece é un vero disastro. stiamo parlando di un terremoto di quasi 8 gradi che ha colpito una zona povera, con costruzioni fatte alla buona con le poche risorse disponibili, credo sia poco quello rimasto in piedi. molti paesi e cittadine sono tutt'ora incomunicati, nel senso che ci sono poche informazioni, non funzionano i telefoni, non c' é energia elettrica e non ci sono neanche piú le strade e i ponti per raggiungere quelle zone. Quindi credo che i numeri di cui si parla adesso, fra vittime e feriti siano purtroppo una piccola parte della realtá...
  6. grazie, purtroppo qui in Ecuador non ho potuto festeggiare...
  7. fenn

    dilemma statore px

    ma non dirgli il nome del fiume che ha giá la maschera e le pinne in mano;-)
  8. sottovalutatissimi:
  9. fenn

    Vespa che sbanda

    verifica bene il serraggio dei dadi mozzi e la presenza delle coppiglie. poi verifica a mano se le ruote hanno gioco laterale, potrebbe essere ora di revisionare la ciclistica e cambiare i cuscinetti
  10. io credo che i cuscinetti dei kit siano ok, sull'anteriore non ci sono poi chissá quali sollecitazioni...deve solo rotolare. ho recentemente cambiato (per altri motivi) un tamburo su cui avevo montato 4 o 5 anni fa degli NTN da quattro soldi ed erano ancora perfetti
  11. a onor del vero devo dire che avevo fatto un paio di attività preparatorie prima di smontare e portare in officina, in modo da accelerare il lavoro. - visto che la pressa schiaccia la forcella contro l'oscillante mi ero costruito un lamierino (da una lattina di pelati) a forma di U da interporre fa le due parti. Magari non serve ma male non fa. - avevo segnato sul perno nuovo una tacca di riferimento per sapere fino a che punto spingerlo in modo che rimanga esattamente centrato sulla forcella. il resto del lavoro, ossia ingrassare, mettere i cuscinetti e le rosette, l'ho poi fatto in casa. Ricordato di portare gli oring in officina, che quelli vanno messi prima del perno.
  12. mi sembra uno scenario un pó pessimistico (di costi).... io l'ho fatto da poco. Il costo del kit di revisione é di meno di 20 eur. con la pressa spingi fuori il perno vecchio e metti quello nuovo, l'ho fatto fare in una officina e il ragazzo, un apprendista, ci ha messo pochi minuti. non mi ha fatto neanche pagare (ok che dalle mie parti questi lavori sono piú economici ma da qui a centinaia di euri ce ne passa). insomma, forcella smontata la mattina e rimessa prima di pranzo...
  13. fenn

    aiuto px 125 e

    verifica con un tester settato su ohm i valori fra i cavi rosso e bianco e fra verde e bianco. devono essere rispettivamente 110 e 500 (con tolleranza di poche unitá il primo e max 20 ohm il secondo). Se é sballato il primo valore puoi cambiare solo il pick up. se é sballato il secondo allora il problema é la bobina di alimentazione e credo che in questo caso la sostituzione non sia conveniente (mi sembra costi piú di 20 eur su sip, poco meno di uno statore nuovo completo)
  14. fenn

    Parmakit TSV D66

    ma bisogna anche spostare prigionieri e riportare materiale per i travasi?
  15. si svita
  16. entrambi le viti dovrebbero essere m8 in origine, sicuramente é stato rifilettato a m10 (ho dovuto farlo anche io) fra l'altro le viti a testa a brugola sulle vespe non sono in generale molto utlizzate, forse giusto nei modelli piu recenti per il carburatore....su modelli piú vecchi non so.
  17. fenn

    px125e non va.....

    hai cambiato immagino la centralina (o cdi) ducati, mi riferisco invece alla bobina di alimentazione che si trova sul piatto statore. il filo verde che esce dallo statore é uno dei capi dell'avvolgimento di quella bobina, mentre che il bianco é l'altro capo, che é saldato a massa. il test su quei due fili ti da insomma una prova del corretto funzionamento di quella bobina e nel tuo caso il valore é fuori rango
  18. fenn

    px125e non va.....

    potrebbe, quella prova serve appunto a verificare la bobina di alimentazione. Fra l'altro a me succedeva una cosa molto simile con uno statore vecchio, anche se presentava i valori corretti. Cambiato lo statore é andato tutto a posto. Ti consiglierei di provare con uno statore nuovo, non costa molto e male che vada ti ritrovi con uno statore di ricambio da tenere nel bauletto, che male non fa.
  19. fenn

    px125e non va.....

    bianco verde mi sembra basso, non dovrebbe essere sui 500?
  20. fenn

    aiuto px 125 e

    se non é un problema elettrico e l'anticipo é sui 18, allora penso pure io allo scarico. comunque a catania, per un aiuto sulla messa a punto, hai solo da scegliere....
  21. fenn

    aiuto px 125 e

    a quanti gradi hai l'anticipo?
  22. io mi trovo bene col 20/20, in tanti che hanno polini di scatola lo usano, i fori al filtro invece li farei. Per il getto: sei sicuro, visto che il lavoro lo ha fatto un officina, che non sia stato alesato?
  23. guarda qui http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/49799-lunghezza-prigionieri
  24. fenn

    che statore é?

    sto pensando che potrebbe essere il pick up. voglio dire: se fosse la bobina di alimentazione la vespa non si accenderebbe neanche, giusto? invece il minimo lo mantiene ma rimane immutabile all'accelerazione, quindi mi son fatto l'idea che il pick up non riesca a leggere il passaggio del volano. vista l'origine ignota dello statore può esistere una qualche incompatibilità con il volano? puó essere cosí, che ne dite?
  25. fenn

    una 98 per poche ore

    c'era una 98 su subito, ma dopo poche ore l'annuncio era giá sparito. non che si vedesse molto comunque ho salvato la pagina, per curiositá.
×
×
  • Crea Nuovo...