Vai al contenuto

Lujs86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    203
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Lujs86

  1. Ciao Pietro3, la lamiera in foto è già compromessa e probabilmente con una bella spazzolata peggiorerà pure, ma non disperare, è risolvibile. Piuttosto svernicia tutto fino a lamiera e poi si valutano i vari danni [emoji6]. PS. Copri i numeri in foto Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
  2. Grazie [emoji846] Ma sbaglio o se ne vedono poche di questo colore? [emoji848] Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
  3. Salve ragazzi, mi scuso per le assenze ma il lavoro mi porta spesso fuori casa. Inoltre ora mi sto trasferendo all' estero e quindi sarà ancora più lunga del previsto . Avrò bisogno di un pò di tempo per potermi organizzare e riuscire a portare avanti qualche lavoro quando rientrerò in Italia. Per intanto sono riuscito a portare con me l' impianto elettrico che mi metterò a preparare nei prossimi giorni (devo pur passare il tempo mentre sono isolamento )...
  4. Ciao vespisti, oggi sono andato a ritirare anche gli ultimi pezzi dal carrozziere.. Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
  5. E bordoscudo Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
  6. Buongiorno vespisti, stamattina un pó di cera nel tunnel Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
  7. Ciao, fossero solo quelli evidenziati si potrebbe recuperare. Però sotto quella vernice temo si nasconda dell'altro. Quindi, secondo me, dopo averla smontata inizia col togliere la vernice e pulire bene la ruggine (non so se intendi sabbiarla o sverniciarla a mano), poi si potrà valutare meglio
  8. In realtà in origine era bianca ma nei miei ricordi la vespa di mio nonno (questa appunto) è sempre stata blu, perciò ho deciso di riportarla a questo colore.
  9. Ciao a tutti, stamattina ho ritirato la vespa dal carrozziere. Eccola finalmente verniciata. Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
  10. Ciao, puoi tranquillamente riverniciare senza ripartire da zero. Nei punti danneggiati intervieni come già intendevi fare, quindi raddrizzi e/o ribatti (se necessario), stucchi, dai il fondo e vernici. Per il resto opacizzi bene tutto con carta fine o scotch brite. Potrebbe rendersi necessario carteggiare più a fondo o addirittura stuccare i graffi più profondi, e quindi dare anche qui una spruzzata di fondo. Se questo dovesse essere necessario in tanti punti è bene valutare di dare una mano a tutto anzichè fare tante "macchie" di fondo, o addirittura si potrebbe optare per una mano di bagnato prima di procedere alla stesura del colore.
  11. Ecco alcuni passaggi Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
  12. Buongiorno a tutti.. Mi scuso per la lunga assenza ma rieccomi qua. Negli ultimi mesi ho ripreso i lavori sulla mia Elestart ed ora è pronta per la verniciatura, che verrà affidata al carrozziere.
  13. un augurio di buone feste a tutti ?
  14. Lujs86

    Lujs86

  15. per il canale puoi misurarlo, 2.5 pollici sono circa 63mm. per il costo del recupero poeta è stato chiaro. altrimenti per abbassare i costi dovresti restaurarlo insieme ad altri pezzi - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ahh!!! dimenticavo.... mi par di ricordare che il cerchio da 2.5 al posteriore tocca sul carter.
  16. prova a guardare se c'è scritto 2.1 o 2.5, dalle foto non si vede...
  17. ciao, pare anche me che sia per Ape. Inoltre l' Ape dovrebbe avere anche il canale da 2,5 mentre la special ha canale da 2,1
  18. Lujs86

    auguri!!!!

    Tanti auguri a tutti Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
  19. Lujs86

    Buon Natale e buon 2016

    Tanti auguri di buon anno a tutti ? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
  20. Lujs86

    Buon Natale e buon 2016

    Buon Natale a tutti ? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
  21. Se dobbiamo sostituire delle lamiere e non si rende necessario salvare quelle vecchie, si può semplicemente molare via i punti. Se invece dobbiamo salvarle allora si rende necessaria la foratura. Per separare le lamiere si può utilizzare una punta normale anche se l'ideale è una punta piatta che consente di forare una sola lamiera. I punti non hanno tutti lo stesso diametro ma sono variabili. Bisogna individuare bene i punti (se necessario si pulisce via la vernice) e forare bene al centro con una punta della misura adeguata. Se resta anche mezzo millimetro di puntatura le lamiere non si staccano e si rischia di strapparle, e sarà quindi necessario correggere il foro alesandolo o allargandolo. Meglio perdere del tempo per fare il lavoro con calma che non trovarsi poi a dover saldare strappi e fori enormi, con le difficoltà e le conseguenze del caso. Più precisa sarà la separazione e migliore sarà poi la saldatura [emoji6]. Ed ecco qua il telaio definitivamente risaldato e con gia una bella passata di fondo epossidico. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
  22. Grazie.. comunque non posso prendermi proprio tutti i meriti perché praticamente tutto il lavoro di saldatura l' ha fatto mio zio. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
  23. Lujs86

    Antifurto

    Ciao anch'io avevo messo un interruttore sotto la sella che mandava a massa il rosso Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...