Vai al contenuto

Lujs86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    203
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Lujs86

  1. Ciao ragazzi, la vespa è stata completamente risaldata e gli è stato dato il fondo. Penso in questi giorni di riprendere i lavori per prepararla alla verniciatura. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
  2. Prime prove di riassemblaggio prima di procedere alla saldatura... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
  3. Sto iniziando a organizzarmi per i particolari, i trattamenti, ecc. Essendo la produzione della elestart parallela a quella della special faccio riferimento a quest' ultima, giusto?
  4. Lo zio ha iniziato a risaldare i rinforzi sulla pedana e come temevo sono iniziate anche le deformazioni. Fortuna che lui ha molta più esperienza e dimestichezza di me e, anche se con qualche imprecazione, riesce a corrergli dietro un pò (per quanto sia possibile) cercando di riprendere la lamiera. Alla fine un pò di stucco ci vorrà anche sulle pedane ma sono fiducioso che si tratterà solo di qualche velatina. rinforzi su pedana...
  5. Grazie Sartana È un lavoro che si è reso necessario quando mi sono accorto ( leggendo delle discussioni qui sul forum ) che il piantone era ruotato. Dissaldatura e raddrizzatura l' ho fatta tutto da solo. Ora con mio zio la sverniciamo, raddrizziamo i gibolli, la risaldiamo e la verniciamo. Abbiamo già dato una bella mano di fondo epossidico allo scudo e al telaio per evitare che ricominci a breve ad ossidarsi e per avere gia ben protette le parti che rimarrano nascoste nel tunnel una volta riassemblato lo scudo al telaio.
  6. Ciao Sartana, in quelle foto c' era montato un motore special 4 marce, ma il suo motore originale (completo di dinamotore) è conservato in uno scatolone. Intanto oggi siamo andati avanti con la sverniciatura e abbiamo dato il fondo epossidico al telaio.
  7. Ciao a tutti amici vespisti , finalmente, complice anche mio zio, ho ripreso il restauro della mia 50 Elestart del '75. Il telaio è diviso in pezzi perchè quando la usavo avevo staccato il vano batterie per far spazio alla marmitta, mentre lo scudo è stato staccato per poter raddrizzare il piantone che era girato e storto. In questi giorni, come dicevo, ho ripreso il restauro insieme a mio zio e abbiamo quasi finito di svernicarla tutta, a breve daremo una bella mano di fondo epossidico. Ho quasi tutto di questa vespina ma non so cosa devo zincare, verniciare, sostituire, quindi chiedo il vostro aiuto per quanto riguarda i vari particolari come bulloneria, cavalletto, nasello, ecc... Cercherò di fare più foto possibili intanto vi posto un paio di fotine di com' era.
  8. Ciao Echospro, ciao gluglu, ciao Giacomo50hp .. grazie a tutti - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Grazie mille terrò presente - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Quella del mio amico l' ha ritirata un altro nostro amico e l' abbiamo finita per lui . La mia è ancora li piantata in garage insieme alle sue sorelle
  9. ciao ragazzi.. scusate ma se ha il seeger non dovrebbe avere il filetto per l'estrattore..
  10. Ciao a tutti mi chiamo Luigi. In realtà sono già iscritto da un paio d' anni ma non sono mai stato molto presente qui sul forum. Inoltre, a causa anche del lavoro che mi ha tenuto molto impegnato, è ormai un anno che sono completamente assente. Ora vorrei riunirmi alla comunità di Vesparesources con l' intento di essere più presente e attivo, e mi sembrava doveroso porvi le mie scuse per questa assenza , oltre che ripresentarmi prima di ributtarmi in mezzo a voi. Un saluto a tutti, Lujs86..
  11. Che intendi? Non sei capace di sostituirli?
  12. Prova a sentire come gira. Se gira libero non dovrebbe dar problemi, se senti come dei blocchi o lo senti forzare in alcuni punti potrebbe avere dello sporco all'interno delle piste ed essersi già segnato. In ogni caso io nel dubbio lo cambierei visto che il motore è già aperto.
  13. Grazie gluglu ma ormai sono calmo e ho deciso, anche se non sarà perfetta la finisco e la metto in strada. Poi alcune cose le vedrò solo io e i vespisti e per ora non m' importa. La utilizzerò così come viene mentre mi dedicherò (questa volta per bene e con mani esperte) ai restauri delle altre due. Diciamo che ormai il restauro (vero e proprio) di questa è un progetto a lungo termine. Per intanto mi faccio il motore per bene e aprirò un post dedicato.
  14. rieccomi ragazzi. Causa lavoro la vespa è rimasta ferma un pò, ma quel che è peggio e che più mi innervosisce è che quello che doveva essere un bel restauro fatto bene si è trasformato in una sistemata alla buona . Ho fatto saldare la pedana nuova, l' ho riportata a casa e mentre la preparavo per la verniciatura mi accorgo delle varie ca..te , lamiere giuntate in modo pessimo e pedana saldata storta . Già il tempo perso col mio amico, ora il telaio saldato a ca..o, immaginate il nervoso; uffa questa povera vespina ne sta passando di tutte . Ora ho deciso che non ci spenderò più troppo tempo e soldi per il telaio, lo finisco così cercando di fare un lavoro che almeno paga l' occhio, dopodichè in un secondo momento, e dopo essermi goduto un pò questa vespina, lo affiderò alle cure di qualcuno davvero esperto e capace e a cui nel frattempo darò da curare le altre mie due gioielline. Anzi se qualcuno sa indicarmi qualche bravo restauratore nella zona di milano monza como varese... Quel che ora voglio fare come si deve è il motore, almeno quello vorrei chiuderlo per bene
  15. Lujs86

    Tanti auguri

    Tanti auguri di buona Pasqua a tutti...
  16. Quella flangia serve al centraggio dei semicarter e quelle rotture in genere non influiscono sul buon funzionamento del motore. Puoi tenerlo così, però controlla che non ci siano altri pezzi deboli o che addirittura si muovono e nel caso falli saltare e poi passa un po' di carta vetrata o una limetta sulle bave.
  17. Lujs86

    Estate 2014..

    Hai preso in pieno il concetto gluglu .
  18. Lujs86

    Estate 2014..

    i fondi che ha deve destinarli ad altre priorità, verrà finita ma tra tantiiissimoooo tempo

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...