Vai al contenuto

Lujs86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    203
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Lujs86

  1. Lujs86

    Estate 2014..

    sparutapresenza, tu che conosci bene i dr, il 102 dr che fasi ha originale?il pistone a pmi scopre completamente le luci?
  2. questa configurazione senza basettare avrebbe 160 gradi di scarico, riuscirebbe a raggiungere i 100 km/h di punta? e viaggiare sui 75 - 80 senza forzare? i 100 km/h sarebbero circa 8000 giri? dite che ce la fa?
  3. Lujs86

    Affidabile?

    anche se non ho ancora montato la biella da 87 sull'albero corsalunga ho fatto 2 conti e il pistone scenderebbe 4 mm sotto le luci al pmi oltre ad uscire dal cilindro circa 3 mm al pms, quindi recuperare queste quote non sarebbe cosa di poco. mettere uno spessore tra cilindro e testa sarebbe compromettente per le fasce?
  4. L'avere i travasi al pmi parzialmente coperti ha il suo pro e contro: PRO La parte superiore del mantello del pistone viene lubrificata e raffreddata un po meglio perchè la miscela che entra in camera di combustione praticamente sbatte li CONTRO Il percorso della miscela nei travasi viene ostacolato dal pistone, quindi si generano delle turbolenze che di fatto penalizzano le prestazioni Diciamo che avresti un riempimento non ottimale della camera a fronte di un piccolo calo di temperatura. scusa mincio, e avere il pistone a pmi sotto alle luci comporta perdite di prestazioni?
  5. Lujs86

    Affidabile?

    ragazzi ma il 102 polini a pmi scopre completamente le luci?! mi pareva che anche in questo gt il pistone rimanesse davanti alle luci, invece ho misurato le fasi e tutto è a filo. comunque le fasi di questo gt (p&p) sono 160° lo scarico, 115° i travasi laterali e 105° il frontescarico, così se a qualcuno servono sono qui da vedere. ora devo aprire i due alberi e invertire le bielle, poi rileverò le misure. intanto qualcuno sa se le teste di biella presentano delle differenze? o hanno le medesime misure?
  6. Lujs86

    Affidabile?

    avevo già letto qualcosa di questa configurazione ed è per questo che mi è venuto in mente di almeno provare a realizzarlo. però finchè leggo mi informo e basta, ma poi in termini pratici se non lo vedo realmente.. ho in casa un 102 polini, un albero c51 e uno c43 e a breve dovrei riuscire a fare delle misure, dopodichè vedrò come muovermi. resta il fattore dell'affidabilità, e per questo spero che passi qualcuno che possa darmi indicazioni utili. nel frattempo se avete consigli, esperienze, indicazioni fatevi avanti ragazzi..
  7. Lujs86

    Affidabile?

    con la biella lunga si dovrebbe alzare parecchio e le fasi diventerebbero troppo alte, con biella corta si dovrebbe riuscire a tenere delle fasi decenti. certo ci sono un pò di accorgimenti ma non mi spaventa doverci lavorare un pò, quello che mi preoccupa un poco è l'affidabilità, anche se resto abbastanza fiducioso. mi piacerebbe comunque avere il parere di qualcuno che lo ha già realizzato.
  8. Lujs86

    Affidabile?

    echospro lo so che si accorgerebbero che è elaborata ma è ben diverso su un 50 far vedere una cuffia piccola rispetto a una grande. anto95 la mia idea è di montare la biella del corsacorta su albero corsalunga, so che ci sono da rivedere le altezze ma meno che con biella lunga
  9. ciao kele, purtroppo non posso unirmi a te perchè io le ferie le ho solo ad agosto e ancora non so neanche quando inizieranno..diciamo che appena finisco di lavorare parto..ma se tu hai la possibilità di aggiornare il post durante il tuo viaggio lo seguirò con piacere..comunque ho intenzione di fare qualche scampagnata prima di agosto, quindi potrebbe esserci la possibilità di trovarci.. tu hai già un programma o un itinerario definito o parti verso il sud e via?
  10. Lujs86

    Affidabile?

    è un fattore di sgamabilità, sarebbe una soluzione che mi consentirebbe di mantenere la cuffia piccola. e inoltre aumentando la cubatura avrei anche più coppia. ho bisogno di un motore macina chilometri e i miei dubbi erano sull'affidabilità, anche se penso che se fatto bene e ben settato non dovrebbe darmi noie. (dopotutto anche un 50 originale se sbagliato può rompersi,anche se è quasi impossibile).
  11. Lujs86

    Affidabile?

    allora ragazzi, faccio una domanda abbastanza specifica. un 102 in corsa 51 può rimanere affidabile? c'è il rischio che saldi troppo?
  12. ciao ragazzi, ci sono varie discussioni sui motori da turismo ma non riesco a trovare dei pareri sull'utilizzo dei gt 102 a questo scopo. io vorrei riuscire a viaggiare sui 75-80 km/h di media e avere una punta di circa 100-105 km/h (parlo di velocità effettive) con un buon tiro sotto, che mi consenta di avere dello spunto e di affrontare delle belle salite. so che per uso turistico sono molto più blasonati i corsalunga ma con un 130 tranquillo le velocità non dovrebbero alzarsi di molto, quindi avendo una vespa 50 tanto vale restare in corsacorta e evitare grosse rogne in caso di controllo. la mia idea di configurazione era questa: -102 polini con testa racing basettato per scoprire tutte le luci, travasi di base allargati e scarico appena allargato in canna -squish da 1 a 1,3 -albero 120-125 / 50-55 -campana 22/63 -cambio 4 marce originale -ruote da 10 -carburatore 24 -marmitta banana -volano da 1,8 a 2 kg ho pensato anche ad un 102 in corsalunga, mi consentirebbe di avere più coppia e tirare anche una 24/61, ma come potrebbe essere come affidabilità? non penso che possa fare tanta fatica a girare dai 5000 ai 6000 giri per lunghe tratte. voi cosa ne pensate?
  13. a quanto ho capito conviene alzarlo. e quanti giri potrebbe prendere basettato? ovviamente senza la siluro che mi pare oltre i 6500 non vada. una polini banana fa tanto più rumore della siluro?
  14. e la siluro riuscirebbe a sfruttare 175 gradi? penso si fermi prima. ma lasciare il pistone a coprire le luci al pmi influisce tanto sulle prestazioni? credo la coppia ne risenta,giusto?
  15. visto che si parla di 130 dr chiedo qua delle info. che fasi ha questo cilindro in origine? e al pmi il pistone scopre completamente tutte le luci o resta alto come nel polini?
  16. Lujs86

    Estate 2014..

    la configurazione completa?? vorrei montare un polini ma dovrei basettarlo di 2 mm per avere il pistone al pmi a filo delle luci e mi si alzerebbero troppo le fasi, se non sbaglio andrebbe già oltre i 180 di scarico. il 130 dr ha lo stesso problema? eventualmente avrebbe comunque fasi ben più basse del polini, mi pare andrebbe poco sopra i 170 gradi, quindi meglio per turismo. in ogni caso voglio allargare un pò i travasi di base e lo scarico ma senza esagerare ovviamente. albero piaggio d'epoca fasato 115 o 120 / 50 o 55 (non di più). valvola allargata un pochino all'esterno (non in camera di manovella) con carburatore da 24, con filtro o senza? campana 24/61 cambio 4 marce origale e ruote da 10 marmitta polini banana (simili come suono e prestazioni?) volano da 1,8 a 2 kg ho pensato anche al doppia aspirazione, come vi pare senza colettore lamellare?
  17. Lujs86

    Estate 2014..

    ragazzi.....dopo un briefing col mio amico, abbiamo finalmente deciso basta menate!!!!!! 130 e banana
  18. Lujs86

    Estate 2014..

    io vorrei avere un pò di giri per poter viaggiare tranquillo sugli 80 come velocità di crocera ma le marmitte originali sono molto limitate e le banane mi pare che diano troppo nell'occhio, o meglio nell'orecchio, per le fdo. il megadellino c'è qualche foto? dove posso trovarlo?esiste anche per corsacorta?e quanti giri riesce a prendere circa? se mi dite che posso viaggiare tranquillo anche con 130 e banana, anche in caso di controllo, allora prenderò questa strada.
  19. Lujs86

    Estate 2014..

    chiaro che non saremo in giro come teppisti, ma con un pò di cognizione. ma per il gt, guardano mai, e soprattutto si accorgono se è corsacorta o lunga? e la siluro che resa avrebbe rispetto a una banana?abbassa molto i giri motore?
  20. vorrei chiedere una cosa: che fasature hanno e quanti giri (circa) consentono la padellino per 50, per 125 e la siluro dell'et3?
  21. Lujs86

    Estate 2014..

    bella configurazione sparutapresenza, vorrei anch'io viaggiare in 130, per avere più velocità e più coppia, e so che tanti viaggiano con corsalunga su dei 50ini. il problema, e sicuramente sono solo mie menate , è che non vorrei che qualche fdo mi appiedasse in mezzo all'Italia:nono: per questo chiedo qua ai viaggiatori come sono configurate le loro vespe, se hanno tutti marmitte originali e silenziose, corsacorta sulle 50, ecc.. se incontrano tanti controlli nei loro viaggi, se li fermano spesso. anch'io sulla mia 50 monto 130 polini e banana casinista, ma in paese è una cosa, in viaggio è un' altra, più strada devo fare e più aumentano i rischi di controlli (credo) dai ragazzi aiutatemi a superare queste str....te così poi partirà finalmente il progetto definitivo abbiate un pò di pazienza please se riuscite a rassicurarmi monto anche una banana e lo faccio girare a 8000
  22. Lujs86

    Estate 2014..

    anch'io dal benzinaio vado con la tanica alla buona, ma vorrei costruirla su misura per recuperare spazio, è possibile o non posso viaggiarci?
  23. Lujs86

    Estate 2014..

    dai ragazzi, nessuno ci aiuta?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...