Vai al contenuto

Lujs86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    203
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Lujs86

  1. Lujs86

    si può salvare?

    seguo con interesse , anche se non vedo le foto
  2. I lavori procedono, e ieri abbiamo portato i telai a sabbiare Ora ci possiamo dedicare ai motori che abbiamo già smontato a pezzi e dobbiamo pulirli. Dopodiché una bella lista di quello che c'è e di quello che manca e avremo il punto d' inizio Intanto altre foto... [ATTACH=CONFIG]138885[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138886[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138887[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138888[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138889[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]138898[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138899[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138900[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138901[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138902[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138903[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138904[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138905[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]138906[/ATTACH]
  3. no no, non vogliamo arrivare all' ultimo momento. Anche perchè vogliamo farci qualche bella scampagnata nei mesi precedenti, una sorta di collaudo e preparazione . Quindi ora ci siamo già messi sotto, ogni sera siamo in capannone e i fine settimana saranno di passione :frustate:
  4. Lujs86

    Estate 2014..

    ed ecco il link che rimanda al restauro http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/63229-special-restauro.html
  5. Grazie Sartana , la risposta che cercavo Ora metto anche qualche foto delle piccole malate Dato che questo restauro rientra nel progetto Estate 2014, inserisco ache il link dell' altro post. http://www.vesparesources.com/viaggi/60170-estate-2014-a.html
  6. Ma la differenza tra il 90% e il 100% riguarda i punti stretti o la rimozione della ruggine? Perchè in realtà i miei dubbi riguardano solo la rimozione completa della ruggine al pari della sabbiatura. Per quanto riguarda i punti più stretti e difficoltosi potremmo arrivarci con attrezzi più piccoli come il dremel
  7. Lujs86

    Estate 2014..

    Ecco fatto, ho aperto un topic nella sezione restauri small. Ma come faccio a inserire il link di questa discussione?
  8. Ciao vespisti, finalmente ...iniziamo il restauro delle due special, la mia e quella del mio amico, le due specialine destinate a scorazzare per l' Italia, ovvero il nostro progetto estate 2014... Abbiamo già smontato quasi tutto e mancano solo alcuni particolari che in questi giorni faremo in pezzi e poi inizieremo con l'olio di gomito. Per quel che riguarda i telai dobbiamo portarli a lamiera. So che la sabbiatura è la cosa migliore in quanto elimina ogni traccia di ruggine, ma con le spazzole di ferro (quelle che si montano sul trapano) non si riesce ad eliminare allo stesso modo qualunque tipo di ruggine? cioè quella passante, quella superficiale e anche quella profonda ma non ancora passante? Ho cercato e letto varie discussioni ma a questa domanda non ho ancora trovato risposta ...
  9. Lujs86

    Estate 2014..

    ciao ragazzi rieccomi dopo un pò di tempo... finalmente i lavori sono partiti, con un pò di ritardo ma abbiamo iniziato, e ora ci daremo sotto le vespe sono già smontate a telaio e stiamo iniziando il restauro posso continuare in questo post o apro una discussione apposta nella sezione restauri?
  10. Lujs86

    Buon Natale

    Tanti auguri a tutti gli amici di vesparesources... Buon Nataleeeee...
  11. grazie alby, mi hai dato comunque delle informazioni davvero utili e anche gli altri possono continuare ad intervenire..
  12. l'hai montato tu personalmente? sai dirmi di quanto il pistone copre le luci al pmi? e che fasi ha?
  13. alby......la tua è una risposta di quelle che cercavo
  14. alby, solo 102dr 19 e 22/63? 4 marce, giusto? il resto tutto originale? che marmitta monti? come va di prestazioni?velocità?
  15. quindi alby monta un 102 dr? montato p&p?
  16. scusa alby potresti dirmi la tua configurazione?
  17. Lujs86

    Affidabile?

    in parte concordo anch'io con pacio e penso che, per ora, metterò da parte il 102 in c51. però non mi levo dalla testa il 130 con biella 87
  18. Lujs86

    Affidabile?

    si anto so che la biella dovrebbe essere il doppio della corsa ma qui si parla di un cilindro che non sarà poi così spinto, fasi basse e bella coppia.
  19. da me è abbastanza pianeggiante ma io ho intenzione di viaggiare e quindi devo tenere conto delle salite. la 22/63 mi costringe a scalare continuamente in salita? non dico che devo fare i tornanti di 4 ma che almeno vada su sul dritto. vorrei fare circa i 100 ma come punta, e avere una media di 75/80. se anticipo bene l'albero, e senza esagerare col ritardo, riesco ad avere una buona coppia che mi spinge bene sotto?
  20. sarebbe un 102 in corsa 43, quindi 102..allora non credo ce la faccia. come si comporta nelle salite questo genere di motore? riesce a farle bene o bisogna continuamente scalare marcia?
  21. Lujs86

    Affidabile?

    pacio l'idea di farlo in c51 è per aumentare la cubatura in modo da avere più coppia, diciamo come un 125. per l'alluminio posso anche farlo, come costi posso spendere qualcosina, non sto tirato di budget. quello che mi da più a pensare sarebbe la giuntura tra cilindro e spessore in cui scorrerebbero le fasce potrebbe diventare la loro maggior fonte di usura oltre che un deposito di sporco per lo sportellino che chiude il motore, comunque lo monterò, ma se volessero controllare il numero di telaio... anto95 non posso tagliare le alette per farlo stare sotto la cuffia, oltre a non raffreddare non ci starebbe comunque per l'altezza. però sto pensando ad abbassare un 130 per montarlo con questo albero ibrido...
  22. Lujs86

    Estate 2014..

    sei sicuro che le luci non vengano scoperte completamente? ero convinto anch' io di questo riguardo il 102 polini ed invece l'altro giorno ho visto che a pmi scopre completamente e ha una fasatura di scarico di 160°. il dr può essere ancora più basso? ma i cilindri in alluminio, come il pinasco, sono rettificabili?
  23. Lujs86

    Affidabile?

    dovrei abbassare il gt di 4 mm per recuperare il pmi e spessorarlo di circa 7 mm sopra
  24. Lujs86

    Affidabile?

    che il pistone scenderebbe a 7 mm sotto le luci
  25. Lujs86

    Affidabile?

    anto 95, il problema ora non sono le fasi che si possono recuperare con un pistone diverso e abbassando la base del cilindro, il problema ora è l'altezza della canna. gian, avevo pensato a tagliare una fetta di canna da un altro cilindro e fissarla in modo definitivo sul nuovo gt per poi farlo alesare. in questo modo le fasce non uscirebbero ma il dubbio è comunque sulla loro usura dovuta a quel punto di giuntura tra cilindro e spessore

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...