Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuti Popolari

Showing content with the highest reputation since 23/04/2025 in tutte le sezioni

  1. Infatti volevo consigliarti di cambiare il blocco completo e tenere il suo originale com'è.
    2 punti
  2. Meglio spenderli così che in medicine...
    2 punti
  3. si dall'altro lato si vedono le connessioni. dopo quando torno a casa provo a cercare, poi ti aggiorno. intanto grazie mille
    2 punti
  4. Così a occhio è lo stesso posto, nello stesso momento ma da un'altra angolazione. Parrebbe il carretto dei gelati.
    1 punto
  5. Vespa acquistata!!! Avrò bisogno di consigli sulla carrozzeria...
    1 punto
  6. Ciao Pier2162 scusami se ti disturbo ancora, ma avendo constatato che il problema precedentemente descritto è da imputare alle puntine, ritengo doveroso pensare alla loro sostituzione (a mia memoria penso che siano ancora quelle originali) e perciò ti chiedevo quali fossero quelle più adatte per la mia vespa sprint VLB1 del 1966. Ringraziandoti ancora, auguro una buona giornata. Ciao.
    1 punto
  7. Così a occhio potrebbe essere un Ape
    1 punto
  8. Anni '50, stazione di servizio AGIP con architettura della tettoia bellissima. Ma cos'è quella Vespa che sta facendo rifornimento?
    1 punto
  9. con i bitubo vai sul sicuro,vero che il prezzo eì impegnativo,ma non li vedi ma li senti dove hai messo i soldi. per quanto riguarda i bgm sono ottimi ma almeno per me un po' troppo racing e comunque il prezzo e' piu' alto dei bitubo.t5rosso
    1 punto
  10. ti consiglio di sistemare il suo, a meno che no trovi un ducati o un plessey fondo magazzino ,sinceramente le repliche sono delle porcherie . al momento ne ho 14 in revisione e ti garantisco che per lo piuì hanno solo i fili marci. comunque fosse un problema di pik up o bobinetta di alimentazione centralina i ricambi si trovano , e anche li dalle stele alle stalle per quanto riguarda la qualitaì. sistemato il suo e vuoi tenerne uno di scorta di sicuro non fa male.t5rosso
    1 punto
  11. grazie mille ! è molto interessante. Nel frattempo ho trovano un blocco motore con miscelatore e accensione elettronica.
    1 punto
  12. C Ciao,ti do un consiglio,evita le BGM come quelle in foto,sia quella azzurra simile alla Ducati, e sia quella rossa (più votata ai regimi leggermente più elevati),Negli ultim 20.000 km 3 rosse out
    1 punto
  13. Carbone fa sia quelli “simil originali” che quelli regolabili. ho amici che hanno montato i carbone regolabili e si sono trovati bene, come ti scrivevo prima ho montato gli YSS e la vespa è cambiata significativamente. secondo me, con questi due brand, come fai… fai bene. poi certo, se cerchi di più ci sono tantissime possibilità ma se ho capito bene non credo che sia quello che cerchi
    1 punto
  14. Si si, certo. Verifico cosa ho montato e se è una “porcata” ne compro 2 una da montare e una di scorta
    1 punto
  15. L’anno scorso ho montato YSS e mi trovo benissimo
    1 punto
  16. come ti e' stato giustamente detto la durata dipende soprattutto dalla qualita' del ricambio.la centralina si puo' provare ma serve un apparecchio chiamato mototester, io controllerei per bene anche lo statore. potrebbe avere i fili marci o la bobinetta di alimentazione difettosa.t5rosso
    1 punto
  17. Ciao. Sarebbe buona norma presentarsi quando ci si iscrive ad un forum... Per la tua domanda, si, è corretto, il filo verde va a massa.
    1 punto
  18. Ciao, "Beh a pieno gas non fa molto rumore!" Si,considera che ho montato il tubetto con foro interno da 22,perché l'originale era intorno ai 20mm o forse meno,poi nel video è 244cc,e passavo a 143 e rotti di gps. "Ma la vendono come marmitta per il 200?" Yessa,era un 244 Quattrini su carter Malossi per 200cc,montado il Quattrini,il quale ha il diametrom esterno del collettore più largo,l'unica modifica che ho dovuto fare è,allargare la parte interna del collettore marmitta dove si infila,e poi calza come un guanto. Infine ti consiglio,su tutte le marmitte che monterai, elimina la fascetta di serie,fai due intlgi aggiuntivi all'imbocco del collettore e procurati una fascetta di questo tipo.Diversamente dalle fascette di serie,che serrano i modo irregolare,questa serra uniformemente a 360°
    1 punto
  19. 244 con padellino faco.mp4
    1 punto


  • Risposte

    • Guarda, anch'io mi sono stupito. Non mi era mai sucesso, e non è nemmeno così tanto tempo che non la uso... Mah grazie mille
    • Ciao a tutti, sono nuovo del gruppo.Ho un p200e e sto cercando consigli su come renderlo più divertente.Ho già una sito plus e vorrei cambiare anche  cilindro e albero. Ho pensato ad un Mazzucchelli corsa 57 abbinato ad un Polini 210 in alluminio ovviamente lavorando i carter e "sistemando la valvola" con il carburatore originale.Essendo nuovo del mondo vespa,vengo da supersportive, volevo capire se con questa combinazione potrei notare molta differenza rispetto al fiacco 200 originale!Grazie in anticipo per i consigli.
    • Ciao Mirko, benvenuto. 
    • Ciao a tutti! Sono Mirko e sono della provincia di Vicenza.Da due anni felice possessore di un P200e dell'80 che ho totalmente rifatto da zero!Mi sono iscritto perché sono in cerca di consigli per renderla un po' più performante.
    • https://www.ebay.it/itm/266271392320?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=eVbE9MWZSAC&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY   Ho comprato ancora da questo venditore, molto disponibile, mai un problema.  Ma è strana questa cosa della ruggine all'interno del serbatoio...anch'io lascio le mie vespe ferme durante l'inverno, da anni, mai visto ruggine.  Tra l'altro ho proprio una px identica alla tua, stesso anno, con mix, ma elestart.   
×
×
  • Crea Nuovo...