vespazza Inviato Novembre 28, 2006 Autore Inviato Novembre 28, 2006 Esattooooo Calabrone ci ho già pensato quello che ho in mente è scorrevole 0 Cita
MarcoPau Inviato Novembre 28, 2006 Inviato Novembre 28, 2006 Appunto, valex la evito di principio... la mia mola è una storica Felisatti 1,25 cavalli. Ti risparmio i dettagli sul peso :-D Per l'albero mi metto un po' a girare qui in zona industriale, vediamo se accatto qualcosa. 0 Cita
vespazza Inviato Novembre 29, 2006 Autore Inviato Novembre 29, 2006 Appunto, valex la evito di principio... la mia mola è una storica Felisatti 1,25 cavalli. Ti risparmio i dettagli sul peso :-DPer l'albero mi metto un po' a girare qui in zona industriale, vediamo se accatto qualcosa. Un buon motore la potenza 1,25 e perfetta per il lavoro che deve svolgere,per l'albero si fa prima a costruirlo usando cuscinetti con supporti,albero e puleggia reperibili in magazzini di ricambi per officine meccaniche. 0 Cita
MarcoPau Inviato Novembre 29, 2006 Inviato Novembre 29, 2006 Sì la mola è una bella bestia... ma di che cuscinetti e puleggia parli? Non basterebbe un alberino femmina da una parte e maschio dall'altra, con uno scalino sul quale vada in battuta il rondellone per fissare la mola o spazzola che sia? 0 Cita
2IS Inviato Novembre 30, 2006 Inviato Novembre 30, 2006 Sì la mola è una bella bestia... ma di che cuscinetti e puleggia parli? Non basterebbe un alberino femmina da una parte e maschio dall'altra, con uno scalino sul quale vada in battuta il rondellone per fissare la mola o spazzola che sia? mmm, credo che una cosa del genere rappresenti una leva troppo lunga...e più è lunga, più grava sul cuscinetto. Da questo punto di vista anche io credo sia meglio usare la prolunga solo per la rotazione, ma non per carichi assiali... Una bella torretta che arriva fino a terra (o fino ad un supporto solido) con un'altro cuscinetto alloggiato lì sarebbe meglio... :wink: 0 Cita
silver86 Inviato Novembre 30, 2006 Inviato Novembre 30, 2006 che dire bel lavoro vespazza , i miei complimenti 0 Cita
MarcoPau Inviato Novembre 30, 2006 Inviato Novembre 30, 2006 2IS, il tuo ragionamento non è sbagliato, ma di mole con prolunga se ne sono viste, e non credo che siano tutte col cuscinetto assassinato... Magari sulla sede più esterna sarebbe meglio montare la mola abrasiva, contro la quale si tende a premere meno rispetto alle spazzole per la lucidatura, no? 0 Cita
vespazza Inviato Novembre 30, 2006 Autore Inviato Novembre 30, 2006 La soluzione migliore e di avere più di una mola,io ne ho quattro una per affilare le punte una per sbavare e pulire una per lucidare pezzi piccoli e il motore della circolare quello più potente che uso per lucidare pezzi più grezzi e il risultato è ottimo anche senza tanto carteggiare prima, unico difetto e che e molto pericolosa visto il numero di giri e potenza un attimo di distrazione e ti trovi il pezzo che stavi lucidando al posto dei denti. 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 30, 2006 Inviato Novembre 30, 2006 motore della circolare Possedendo anch'io la combinata ,mi fai vedere come l'hai sistemata la spazzola? 0 Cita
vespazza Inviato Novembre 30, 2006 Autore Inviato Novembre 30, 2006 Domani sera la devo usare così ti posto una foto delle peripezie che devo fare per lucidare con quel motore,pultroppo la mia non è una combinata ma piuttosto ne combina....di tutti i colori. 0 Cita
2IS Inviato Novembre 30, 2006 Inviato Novembre 30, 2006 2IS, il tuo ragionamento non è sbagliato, ma di mole con prolunga se ne sono viste, e non credo che siano tutte col cuscinetto assassinato... Magari sulla sede più esterna sarebbe meglio montare la mola abrasiva, contro la quale si tende a premere meno rispetto alle spazzole per la lucidatura, no? si potrebbe essere una soluzione, in effetti dipende anche da quanto è pesante l'attrezzo che sta all'esterno e che sforzo fa. Una spazzola di tessuto o di nylon, che si piega al contatto, non dovrebbe creare problemi. Certo, mettere la mola esterna è da pazzi!! 0 Cita
silver86 Inviato Novembre 30, 2006 Inviato Novembre 30, 2006 grazie per il benvenuto areoib, vespazza ci conosciamo dato che siamo stati al raduto di chiuppano ( vi) insieme , io sn marco ( vespa rossa) amiko di mikele. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 30, 2006 Inviato Novembre 30, 2006 Benvenuto anche da parte mia, Silver86! 0 Cita
Calabrone Inviato Dicembre 1, 2006 Inviato Dicembre 1, 2006 Ti accolgo anche io fra i "Picchiatelli" caro Silver86 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 1, 2006 Inviato Dicembre 1, 2006 Benvenuto......Silver86 Un altro Marco è tra noi. 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Inviato Dicembre 1, 2006 Ciao Marco e Michele che fine ha fatto? 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Inviato Dicembre 1, 2006 Questo e il sistema di protezione e lubrificazione che sto realizzando per il tornio,il tutto fissato esternamente senza modificarne l’estetica e originalità. 0 Cita
silver86 Inviato Dicembre 1, 2006 Inviato Dicembre 1, 2006 ciao , guarda sono appena stato a casa di michele , sai volevamo venire domani ( sabato ) a vedere i tuoi lavori , e come sia io e da tempo che voglio vedere dal vivo la vespa tagliata 0 Cita
2IS Inviato Dicembre 2, 2006 Inviato Dicembre 2, 2006 Vespazza, ma come fai ad avere il tempo per fare tutto in un batter d'occhio??? che invidia... io quando mi metto in testa di fare qualcosa, prima di organizzarmi per avere un po' di tempo libero passa almeno una settimana... Noto con piacere che te la cavi benone anche a saldare!!! A giudicare dalla pulizia dei cordoni direi TIG...sbaglio? continua così, complimenti!!! 0 Cita
silver86 Inviato Dicembre 2, 2006 Inviato Dicembre 2, 2006 ciao a tutti , oggi sono stato a trovare vespazza , stava lavorando alla protezione del mandrino del tornio , ha montato la vasca raccolta dell'acqua , veramente un bel lavoro. 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 2, 2006 Autore Inviato Dicembre 2, 2006 Non e tig ma ho usato una vecchia saldatrice a filo e pulito le saldature con una spazzola. :wink: 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 2, 2006 Autore Inviato Dicembre 2, 2006 Risultato finale adesso arriva il bello, trovare il tempo ad usarlo. senza che mia moglie mi....... 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 2, 2006 Inviato Dicembre 2, 2006 Bello. Sono senza parole. Hai un'inventiva davvero fuori dal comune. Propongo di cambiarti il nick: dovresti chiamarti Archimede!!! Ah, ancora una cosa: come è finita, se è finita, con il figlio del costruttore del tornio? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.