automan73 Inviato Marzo 19, 2021 Autore Inviato Marzo 19, 2021 (modificato) Per ora tutto ok, a meno di una leggera perdita di olio incombusto tra collettore cilindro e marmitta. Poco male, proverò a smontare ed abbondare con il sigillante ad alta temperatura oppure ad installare le apposite boccole BGM da 0,10 - 0,15mm. Il motore gira senza rumori strani, la frizione non strattona in partenza (prima della revisione a volte capitava), le marce entrano senza impuntamenti e tiene bene il minimo. Volevo anche ringraziare tutti quelli che hanno partecipato a questo post per i consigli che mi hanno dato. Modificato Marzo 19, 2021 da automan73 0 Cita
gigler Inviato Marzo 19, 2021 Inviato Marzo 19, 2021 Grazie a te che mi hai dato la possibilità di fare il "meccanico da tastiera" . Ormai cumuli di pezzi sporchi si accumulano nel garage qua e là, ed il tempo per giocare con la Vespa non c'è più. Anche la manutenzione ordinaria è diventata una chimera. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 19, 2021 Inviato Marzo 19, 2021 1 ora fa, gigler dice: Grazie a te che mi hai dato la possibilità di fare il "meccanico da tastiera" . Ormai cumuli di pezzi sporchi si accumulano nel garage qua e là, ed il tempo per giocare con la Vespa non c'è più. Anche la manutenzione ordinaria è diventata una chimera. Come ti capisco ...... Ciao Gg 0 Cita
automan73 Inviato Marzo 20, 2021 Autore Inviato Marzo 20, 2021 (modificato) 11 ore fa, gigler dice: Grazie a te che mi hai dato la possibilità di fare il "meccanico da tastiera" . Ormai cumuli di pezzi sporchi si accumulano nel garage qua e là, ed il tempo per giocare con la Vespa non c'è più. Anche la manutenzione ordinaria è diventata una chimera. Dai, ora tocca a te aprire per risolvere lo stesso problema che hai detto di avere: magari questo post ti sarà di ispirazione per iniziare a smontare, poi il lavoro potrà andare avanti con calma e senza fretta. Almeno a me è successo così: se una mattina non avessi deciso di tirare giù il motore, il lavoro non lo avrei iniziato mai. Modificato Marzo 20, 2021 da automan73 0 Cita
gigler Inviato Marzo 20, 2021 Inviato Marzo 20, 2021 1 ora fa, automan73 dice: Dai, ora tocca a te aprire per risolvere lo stesso problema che hai detto di avere: magari questo post ti sarà di ispirazione per iniziare a smontare, poi il lavoro potrà andare avanti con calma e senza fretta. Almeno a me è successo così: se una mattina non avessi deciso di tirare giù il motore, il lavoro non lo avrei iniziato mai. Ciao, ho sotto controllo il motore, qualche settimana fa' ho svuotato l'olio ed ho fatto la prova del minimo, Tappan di e strappando il buco di carico, tutto regolare, nessuna anomalia. Consultando le schede di manutenzione che redigo per ogni mezzo, ho realizzato che, su questo motore, avevo già sostituito i paraoli di banco con dei Corteco. Tanto verificato, ho caricato olio Bardhall 75/90 ed ho tirato la frizione. Sembra andare meglio, anche se non come le mie altre Vespa. Prima di arrivare ad aprire il motore, voglio verificare l'usura dei componenti del pacco frizione, magari il consumo del martelletto+piattello+rasamento+spingidisco, non fa' funzionare bene lo stacco. Visto che ci sono, ma la rondellona che distanza il pacco frizione dall'albero, ha dei parametri di consumo da verificare? Ciao a tutti. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Marzo 29, 2021 Inviato Marzo 29, 2021 Il 5/3/2021 at 19:46, automan73 dice: Mi sono procurato da due fornitori diversi la gabbia a rulli nuova FC3 color argento della Piaggio (l'albero originale aveva la gabbia con tre tacche) ed entrambi i fornitori mi hanno mandato invece quella visibile in fotohttps://drive.google.com/file/d/17j5RT7AYXzwb0vBo5Gf75-a2ilJ36xXy/view?usp=sharing Ciao, scusate l'assenza, sono molto impegnato in questo periodo. Per quanto riguarda le gabbiette, guarda su questo sito, tempo fa la presi per la mia P125X. http://www.moto-center.it/ricambi-vespa.php?cat=RICAMBI_e_ACCESSORI_VESPA_EPOCA&scat=Gabbie_Biella&page=2 Saluti 0 Cita
automan73 Inviato Marzo 30, 2021 Autore Inviato Marzo 30, 2021 Ciao @FrancescoVespista, troppo tardi, il motore è già tornato al suo posto Cmq terrò presente il link, grazie. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Marzo 30, 2021 Inviato Marzo 30, 2021 Ciao @FrancescoVespista, troppo tardi, il motore è già tornato al suo posto Cmq terrò presente il link, grazie.Quindi è bello e rombante immagino.SalutiiiInviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk 0 Cita
automan73 Inviato Marzo 31, 2021 Autore Inviato Marzo 31, 2021 (modificato) Finora ci ho fatto solo una 60ina di km ma sembra andare tutto ok. Forse non è necessario ma cautelativamente sto facendo comunque il rodaggio con il pieno al 2% (oltre al contributo del miscelatore automatico) che penso di ripetere anche per un altro pieno. Modificato Marzo 31, 2021 da automan73 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Marzo 31, 2021 Inviato Marzo 31, 2021 Finora ci ho fatto solo una 50ina di km ma sembra andare tutto ok. Forse non è necessario ma cautelativamente sto facendo comunque il rodaggio con il pieno al 2% (oltre al contributo del miscelatore automatico) che penso di ripetere anche per un altro pieno.Buongiorno, è più che sufficiente un pieno. Dai un'occhiata al fumo e al consumo dell'olio dal suo serbatoio e ti rendi conto subito.Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk 0 Cita
automan73 Inviato Maggio 9, 2021 Autore Inviato Maggio 9, 2021 Ciao a tutti, complice anche il tempo non proprio primaverile non ho ancora terminato il secondo pieno di rodaggio, comunque il consumo olio del miscelatore sembra regolare ed il motore gira bene senza rumori strani. Finora non ho mai tirato le marce e neppure superato i 50 Km/h ma non vedo l'ora di finire il secondo pieno al 2% per provare meglio il motore 0 Cita
Razos Inviato Maggio 9, 2021 Inviato Maggio 9, 2021 Occhio che non è proprio ottimale un rodaggio fatto in quel modo. Il motore deve assestarsi in ogni condizione di utilizzo ,utilizzarlo solo sottocoppia non gli fa bene , ne per il rodaggio ne in generale 0 Cita
paletti Inviato Maggio 9, 2021 Inviato Maggio 9, 2021 4 ore fa, automan73 dice: Ciao a tutti, complice anche il tempo non proprio primaverile non ho ancora terminato il secondo pieno di rodaggio, comunque il consumo olio del miscelatore sembra regolare ed il motore gira bene senza rumori strani. Finora non ho mai tirato le marce e neppure superato i 50 Km/h ma non vedo l'ora di finire il secondo pieno al 2% per provare meglio il motore ciao, quoto Razos,l'importante è scaldare il motore per bene,poi inizia a stendere la 2à e la 3à e poi progressivamente la 4à.Riformulo: Non pensare di fare 1000 km a 50 kmh e poi dopo 1500 km che vai a quella andatura, puoi iniziare a tirargli il collo,perché di sicuro se lo fai inchiodi. Devi abituare poco alla volta allo stress termico tre l'accoppiamento pistone e cilindro.Olio di prima qualità 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 9, 2021 Inviato Maggio 9, 2021 Ciao a tutti, complice anche il tempo non proprio primaverile non ho ancora terminato il secondo pieno di rodaggio, comunque il consumo olio del miscelatore sembra regolare ed il motore gira bene senza rumori strani. Finora non ho mai tirato le marce e neppure superato i 50 Km/h ma non vedo l'ora di finire il secondo pieno al 2% per provare meglio il motore Ciao. Concordo con@Razos e@paletti, il rodaggio non va fatto mai a gas costante, bensì alternando le varie aperture del gas (es. 5 minuti a 50 kmh, altri 5 a 60, poi scendi a 55 e così via) in modo da perfezionare l'accoppiamento cilindro/pistone. Io intorno a metà rodaggio inizio a tirare gradualmente le prime due marce e poi infilo velocemente le altre due. Successivamente tiro le prime tre e infilo la quarta; poi fine rodaggio. SalutiP.S. Per tirare le marce intendo, come detto da Paletti, giusto stenderle, non scannare il motore.Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk 0 Cita
automan73 Inviato Maggio 9, 2021 Autore Inviato Maggio 9, 2021 Ottimi consigli che provvederò a seguire già dalla prossima uscita 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 9, 2021 Inviato Maggio 9, 2021 Ottimi consigli che provvederò a seguire già dalla prossima uscita Bene. Goditelaaa...SalutiInviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.