numero9 Inviato Marzo 30, 2020 Autore Inviato Marzo 30, 2020 7 ore fa, lucag63 dice: Ciao..se il marcio è limitato a quella zona.. tagli..e fai delle pezze di lamiera e saldi.. questo video ti da un'idea..https://youtu.be/x41ZjkBtmlM Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Perfetto, ho appena guardato il video ed è stato utilissimo, grazie mille soprattutto perchè nell'intero telaio i "buchini" ci sono solo li.. Quando avrò fatto posterò foto. Di che spessore dovrei procurarmi la lamiera? 1.5mm? 0 Cita
numero9 Inviato Marzo 30, 2020 Autore Inviato Marzo 30, 2020 5 ore fa, paletti dice: ciao, purtroppo non hai migliorato la situazione,hai pulito la parte rossa (camera di scoppio),ma la parte in blu (squish) è rimasta martellata,se la rimonti così avrai un motore che non renderà mai al meglio Dovresti portarla da qualcuno con un tornio e gli fai dare una pelata,MA,tot asporta sulla parte blu,lo stesso tot devi farlo asportare sulla parte verde Grazie mille Paletti, proverò ad informarmi con qualcuno che effettua questo tipo di lavorazioni. Vi tengo aggiornati 1 Cita
paletti Inviato Marzo 30, 2020 Inviato Marzo 30, 2020 12 minuti fa, numero9 dice: Grazie mille Paletti, proverò ad informarmi con qualcuno che effettua questo tipo di lavorazioni. Vi tengo aggiornati ciao, ho letto che sei di Milano. Dove di preciso? 0 Cita
numero9 Inviato Marzo 30, 2020 Autore Inviato Marzo 30, 2020 14 minuti fa, paletti dice: ciao, ho letto che sei di Milano. Dove di preciso? Milano zona Certosa 0 Cita
paletti Inviato Marzo 30, 2020 Inviato Marzo 30, 2020 3 minuti fa, numero9 dice: Milano zona Certosa ciao,perché siamo in questo periodo infame, se no venivo a trovarti e te lo facevo io con questi utensili 0 Cita
numero9 Inviato Marzo 30, 2020 Autore Inviato Marzo 30, 2020 2 ore fa, paletti dice: ciao,perché siamo in questo periodo infame, se no venivo a trovarti e te lo facevo io con questi utensili Dobbiamo ahinoi rimandare 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 30, 2020 Inviato Marzo 30, 2020 Mi intrometto...nell'occasione di sostituire il paraolio lato frizione ceduto prematuramente dopo nemmeno 2000 km volevo rimontare l'albero originale (ora avevo un Mec Eur) al mio t5 con cilindro malossi Ho notato pesandoli che il mec eur è 2227 grammi contro l'originale che pesa 2181,46 grammi in meno Pensate che sia una differenza che a livello di prestazioni-erogazioni si nota? Il cambio lo faccio perché spero che il motore con l'albero originale giri meglio/più in alto...a suo tempo lo avevo sostiuito perché pensavo che era quello la causa della rumorosità (rivelatasi poi invece la tolleranza cilindro pistone alta già di fabbrica) 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 30, 2020 Inviato Marzo 30, 2020 Non escludo che ci possa essere una differenza a livello di prestazioni, del resto c'è un peso differente....ma che sia tale da percepirne la differenza mi pare strano. Ci sono pochi grammi di differenza a conti fatti. 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 30, 2020 Inviato Marzo 30, 2020 A memoria e tenendo conto delle migliorie via via fatte a memoria i giri che prendeva una volta non li ha mai più presi...piu che altro a manetta vibra...stiamo parlando di 8200/8300 giri in quarta marcia con la primaria 20/68 originale del T5 0 Cita
paletti Inviato Marzo 30, 2020 Inviato Marzo 30, 2020 3 ore fa, aleracing dice: A memoria e tenendo conto delle migliorie via via fatte a memoria i giri che prendeva una volta non li ha mai più presi...piu che altro a manetta vibra...stiamo parlando di 8200/8300 giri in quarta marcia con la primaria 20/68 originale del T5 ciao,ma quanto fa a manetta effettivo? 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 115 di tachimetro (che è revisionato e verificato) che combaciano con il gear calculator... I rapporti sono corti d'altronde... 0 Cita
paletti Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 26 minuti fa, aleracing dice: 115 di tachimetro (che è revisionato e verificato) che combaciano con il gear calculator... I rapporti sono corti d'altronde... minchia allora butto via il malossi mhr 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 io , da possessore , ho sempre detto che i bigbore sulle large sono tanta spesa e poca resa rispetto allo stesso investimento su un 177 o una small (non c’è paragone) 0 Cita
paletti Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 ciao, mi sembrava strano.Scusami,non è malafede ma è meglio puntualizzare Motocicl-Epoca_2014_compara_Vespa_TETS.pdf 0 Cita
paletti Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 1 minuto fa, FedeBO dice: io , da possessore , ho sempre detto che i bigbore sulle large sono tanta spesa e poca resa rispetto allo stesso investimento su un 177 o una small (non c’è paragone) ciao, le small sono un discorso a parte.Poi per le large è una questione di gusto,uno giovane è più propenso ad una cubatura inferiore, personalmente non farei mai cambio. Fortunatamente ci posso essere pareri discordanti,la scelta è una delle espressioni migliori dell'esistenza 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 Io questa vespa l'ho sempre guidata con il malossi e mai originale...però credo che con il 125 avrebbe avuto meno coppia...se non si aumentano i giri le velocità rimangono quelle a parità di rapporti e la maggior potenza si riversa in accelerazione e ripresa migliori,specie in due... 1 Cita
aleracing Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 24 minuti fa, paletti dice: ciao, mi sembrava strano.Scusami,non è malafede ma è meglio puntualizzare Motocicl-Epoca_2014_compara_Vespa_TETS.pdf 5 MB · 0 downloads Grazie mille per il contributo!!! 0 Cita
numero9 Inviato Marzo 31, 2020 Autore Inviato Marzo 31, 2020 Il 27/3/2020 at 20:41, snaicol dice: Aumenta il getto a 115 e ricarbura... .magari un mezzo giro in più alla vite carburazione e poi bo....a orecchio e varie prove,senti come risponde. Mi pare che qui già qualcuno ha messo a punto tale motore. Quindi puoi prendere uno spunto da quella lettura. Prova a cercare. Scusami se te lo richiedo Non essendo pratico, ti elenco quelli che sono i getti attualmente montati così da capire meglio: Massimo: 110 Minimo: 50/100 Aria: 60 Quale e come modifico? La vite di carburazione invece è quella posta orizzontalmente rispetto alla posizione del carburatore, con una molla? Se si da che posizione parte e quanti giri deve fare? 0 Cita
paletti Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 1 ora fa, numero9 dice: Scusami se te lo richiedo Non essendo pratico, ti elenco quelli che sono i getti attualmente montati così da capire meglio: Massimo: 110 Minimo: 50/100 Aria: 60 Quale e come modifico? La vite di carburazione invece è quella posta orizzontalmente rispetto alla posizione del carburatore, con una molla? Se si da che posizione parte e quanti giri deve fare? ciao, voilà 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 38 minuti fa, paletti dice: ciao, voilà Ma questa sarebbe la carburazione del T5? Vol. 0 Cita
paletti Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 46 minuti fa, volumexit dice: Ma questa sarebbe la carburazione del T5? Vol. ciao no chiedo venia ho chiuso la conversazione senza aggiungere: se è completamente stock polverizzatore BE4 minimo 50/100 da tutto chiuso svitare 1,5-2 giri la vite indicata con la frecci La avviti in senso orario e quando sei alla fine svitala,inizia da un giro e mezzo e poi ti regoli 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 4 minuti fa, paletti dice: ciao no chiedo venia ho chiuso la conversazione senza aggiungere: No, chiedevo perché li riporta SI24/24E mentre la T5 ha l'SI24/24G Vol 0 Cita
paletti Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 3 minuti fa, volumexit dice: No, chiedevo perché li riporta SI24/24E mentre la T5 ha l'SI24/24G Vol ciao, questo l'ho scaricato da Vesparesources al 18° aricolo della prima pagina in downloads riviste e pubblicazioni Motocicl-Epoca_2014_compara_Vespa_TETS.pdf 0 Cita
paletti Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 7 minuti fa, volumexit dice: No, chiedevo perché li riporta SI24/24E mentre la T5 ha l'SI24/24G Vol ciao L'utente (numero9) è nuovo e chiedeva informazioni,onestamente io non so le caratteristiche precise del T%,mi sono permesso di andare a cercare l'articolo postato nel "nostro"sito,non me le sono inventate di sana pianta 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 31, 2020 Inviato Marzo 31, 2020 53 minuti fa, paletti dice: ciao L'utente (numero9) è nuovo e chiedeva informazioni,onestamente io non so le caratteristiche precise del T%,mi sono permesso di andare a cercare l'articolo postato nel "nostro"sito,non me le sono inventate di sana pianta Nessuno ha detto che te le sei inventate te, io ho fatto notare che l'articolo e' sbagliato. Mica l'hai scritto tu l'articolo. Vol. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.