piggiu Inviato Settembre 6, 2019 Autore Inviato Settembre 6, 2019 Non riesco a caricare altre foto. https://ibb.co/3hnG028https://ibb.co/dWgP9Y9https://ibb.co/XC9ngV0https://ibb.co/yPFbfkZhttps://ibb.co/znSKMWFhttps://ibb.co/XymcYj8https://ibb.co/f9HD2XDhttps://ibb.co/W2TjLHC 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 8, 2019 Autore Inviato Settembre 8, 2019 @volumexit Per caso hai anche una foto del motore senza questo gommino? 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 8, 2019 Inviato Settembre 8, 2019 @volumexit Per caso hai anche una foto del motore senza questo gommino? Purtroppo no, come scritto è li da 62 anni. 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 8, 2019 Autore Inviato Settembre 8, 2019 Comincio a pensare che questo gommino sia montato sulla vna1t ma non sulla vna2t. Infatti presumo che la sede sia stata modificata in solo alluminio (vedi superficie triangolare piana con apice in basso) 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 8, 2019 Inviato Settembre 8, 2019 Comincio a pensare che questo gommino sia montato sulla vna1t ma non sulla vna2t. Infatti presumo che la sede sia stata modificata in solo alluminio (vedi superficie triangolare piana con apice in basso) Da catalogo ricambi è montato sia sulla 1 che sulla 2Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 8, 2019 Autore Inviato Settembre 8, 2019 È anche possibile sia stato modificato da una matricola in poi della VNA2T. escluderei che sia una modifica artigianale, anche perché cercando sul web ho trovato un VNA2M aperto senza gommino e la stessa chiusura triangolare in metallo. 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 8, 2019 Inviato Settembre 8, 2019 È anche possibile sia stato modificato da una matricola in poi della VNA2T. escluderei che sia una modifica artigianale, anche perché cercando sul web ho trovato un VNA2M aperto senza gommino e la stessa chiusura triangolare in metallo. Hai provato a calzarlo qua? 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 8, 2019 Autore Inviato Settembre 8, 2019 (modificato) Direi che è il caso di rinunciarci. Ovviamente senza la tua foto mi sarebbe rimasto il dubbio quindi il tuo aiuto è comunque stato fondamentale. Modificato Settembre 8, 2019 da piggiu 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 9, 2019 Inviato Settembre 9, 2019 Direi che è il caso di rinunciarci. Ovviamente senza la tua foto mi sarebbe rimasto il dubbio quindi il tuo aiuto è comunque stato fondamentale. Allora mi sa che la VNA2T aveva gia il carte modificato.Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 10, 2019 Autore Inviato Settembre 10, 2019 (modificato) Ho quasi finito di revisionare la varie parti in attesa che arrivi il pacco dell'ultimo ordine Poichè una delle cause di tutta questa revisione era un rumoraccio in partenza (discusso qui ) che ancora mi sono riuscito a spiegare, mi domandavo se potesse essere il parastrappi. Fu revisionato 5 anni fa più o meno, e se lo scuoto non c'è scampanellamento di molle rotte...La vespa non strappava/impennava, piuttosto faticava nella partenza ed emetteva questo rumoraccio di grattamento/strisciamento metallico. Che dite, lo apro o non lo apro? Più tardi cerco di mettere anche qualche foto dei dischi frizione, anche se a me sembrano ok. Modificato Settembre 10, 2019 da piggiu 0 Cita
PXcruccato Inviato Settembre 10, 2019 Inviato Settembre 10, 2019 Il 9/9/2019 at 12:08, volumexit dice: Allora mi sa che la VNA2T aveva gia il carte modificato. Vol. Qualcosa non mi torna con quel carter. Ecco come si presenta(va) il carter della mia VNA2T La domanda che mi sorge poi é la seguente: sul mio ci va il tegolino in gomma oppure no. Io non l´ho messo. In caso riapro il motore. 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 10, 2019 Inviato Settembre 10, 2019 Qualcosa non mi torna con quel carter. Ecco come si presenta(va) il carter della mia VNA2T La domanda che mi sorge poi é la seguente: sul mio ci va il tegolino in gomma oppure no. Io non l´ho messo. In caso riapro il motore.A guardare per me non ci va, sarà un errore del catalogo ricambi. Mi potete scrivere il numero motore delle vostre vespa ed allegare una foto del paraolio lato frizione?Vol. 0 Cita
PXcruccato Inviato Settembre 11, 2019 Inviato Settembre 11, 2019 Cosí é come l´ho trovato quando l´ho smontato. Va bene questa foto Vol. o te ne serve un´altra? Il numero motore preferisco mandartelo in privato. 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 11, 2019 Autore Inviato Settembre 11, 2019 (modificato) Il paraolio che ho trovato io nel motore non era quello previsto da catalogo quindi non fa testo. Purtroppo per qualche giorno non potrò proseguire i lavori, spero di riprendere quanto prima. @pxcruccato Secondo me sul tuo motore semplicemente non è previsto il gommino. Modificato Settembre 11, 2019 da piggiu 0 Cita
piggiu Inviato Ottobre 7, 2019 Autore Inviato Ottobre 7, 2019 (modificato) Rieccomi dopo aver completato la pulizia dei carter... Che ne dite? Modificato Ottobre 7, 2019 da piggiu 0 Cita
piggiu Inviato Ottobre 7, 2019 Autore Inviato Ottobre 7, 2019 (modificato) Foto Modificato Ottobre 7, 2019 da piggiu 0 Cita
piggiu Inviato Ottobre 7, 2019 Autore Inviato Ottobre 7, 2019 (modificato) Modificato Ottobre 7, 2019 da piggiu Multipost per difficoltà caricamento foto 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 7, 2019 Inviato Ottobre 7, 2019 Personalmente non mi fanno affatto impazzire i carter spazzolati a specchio. Indubbiamente la spazzola su mola (o trapano) è il metodo più veloce, ma il risultato bling bling snaturizza a mio avviso la storia del mezzo, senza contare che durerà poco: togliendo il microstrato natio della fusione si ossideranno in un amen , diventando neri e/o opachi. Paglietta 00 e WD40, pazientemente con secchi di olio di gomito sono sempre il metodo migliore, anche se le ore sono infinite. 0 Cita
piggiu Inviato Ottobre 7, 2019 Autore Inviato Ottobre 7, 2019 (modificato) Exstreme, in realtà di ore e olio di gomito ne ho speso un sacco...ho fatto diversi tentativi per poi passare a una spazzola con dremel anche se non sono molto soddisfatto. L effetto lucido non lo ricercavo sinceramente, ma nemmeno mi dispiace. Mi sono anche informato per una sabbiatura e avevo anche trovato una ditta, ma poi ho letto che in molti lo sconsigliavano e ho desistito. Non ho più molta pazienza e ho fretta di rimontare il motore, però se avete suggerimenti li apprezzo. Modificato Ottobre 7, 2019 da piggiu 0 Cita
piggiu Inviato Ottobre 9, 2019 Autore Inviato Ottobre 9, 2019 A questo punto mi conviene andare avanti così...i carter vedrò di ungerli solamente per ritardare l'ossidazione... Ho aperto il parastrappi per controllare le molle...sembrano tutto ok, quindi il rumoraccio che sentivo non derivava da lì...ho preso qualche misura: i dischi hanno diametro esterno 106 mm e interno 67mm, le molle invece lunghezza 26 e diametro esterno 9 (non sono precisi al decimo di millimetro, sia chiaro). Adesso cerco un kit compatibile anche se, da un'occhiata veloce al mercato, vige la solita confusione. Ho anche misurato l'anello di rasamento in ottone (codice s.13913) della frizione: 34 mm (diam esterno) x 22 (interno; spessore circa 0,15-0,20 (senza labbro). Non vorrei si sia assottigliato: da nuovo che spessore ha? 0 Cita
piggiu Inviato Ottobre 10, 2019 Autore Inviato Ottobre 10, 2019 Errata corrige Misure anello rasamento frizione 34 mm (diam esterno) x 26 (interno, mi è stato riferito sarebbero 26,4); spessore circa 0,15-0,20 senza labbro, (mi è stato riferito 0,5 mm da nuova). NOTA: il diametro interno pare diventi 28,4 mm dalla VNB2 in poi 0 Cita
PXcruccato Inviato Ottobre 10, 2019 Inviato Ottobre 10, 2019 Il 9/10/2019 at 09:16, piggiu dice: Adesso cerco un kit compatibile anche se, da un'occhiata veloce al mercato, vige la solita confusione. Si, cerca bene perché i kit standard spesso non vanno bene. Io ne ho potuto usare uno perché ho dovuto cambiare la primaria, altrimenti, su quella originale non combaciavano i fori. Il 9/10/2019 at 09:16, piggiu dice: Ho anche misurato l'anello di rasamento in ottone (codice s.13913) della frizione Quel rasamento come hai visto non é della misura "standard". Io l´ho comprato da RdV e andava bene. Purtroppo non ti so dare le misure perché non le ho prese quando ho rifatto il motore... 0 Cita
piggiu Inviato Ottobre 10, 2019 Autore Inviato Ottobre 10, 2019 (modificato) RASAMENTO FRIZIONE (cod. Piaggio s.13913) confermo le misure con diametro interno 26,4 mm; ho confrontato lo spessore del mio con quello nuovo "standard" da 28,4 mm: il mio è più sottile e quindi mi fa pensare che si sia effettivamente usurato; in foto in basso c'è quello usurato ma delle giuste dimensioni. @PXcruccato grazie della segnalazione, ho trovato l'articolo 07-DH-035-IR , soli 5,99 euro! Vedo di fare una ricerca e vi dico cosa trovo. PARAOLIO LATO VOLANO (cod. Piaggio 25180) Dopo aver trovato la discussione di Vol. sul restauro della sua VNA ho notato il suo paraolio lato volano che era uguale a quello che avevo trovato io sulla mia, e che differisce da quanto riportato sul catalogo ricambi; temo di aver sbagliato a fidarmi del catalogo perchè anche qui deve esserci un errore, e quindi devo ricomprarlo; a conferma di ciò ho rovistato nei vecchi pezzi cambiati alla revisione del motore fatta 5 anni fa circa, e il paraolio lato volano è lo stesso che ho smontato adesso. In foto i 3 paraoli in ordine cronologico (smontato 5 anni fa, smontato adesso, quello nuovo - ma sbagliato- in fondo). Nota: i 2 paraoli vecchi, presumibilmente giusti, differiscono nelle misure. Il più vecchio smontato 5 anni fa è siglato "Ariete 40x20x6,5" ; quello smontato adesso è siglato "Corteco 20 - 40/60 - 7". Modificato Ottobre 10, 2019 da piggiu 0 Cita
piggiu Inviato Ottobre 10, 2019 Autore Inviato Ottobre 10, 2019 (modificato) PARAOLIO LATO FRIZIONE (cod. Piaggio 46268) (misure 20x62x6,5) Quando Vol. aveva richiesto foto del paraolio ho risposto erroneamente che il mio era sbagliato e che non faceva testo; mi ero infatti confuso con quello lato volano, che differiva da quello riportato a catologo (leggi sopra). Rimedio quindi con una foto dei 3 paraoli in ordine cronologico (smontato 5 anni fa "Ariete" , smontato adesso "Corteco", quello nuovo da montare "Corteco" ) Modificato Ottobre 10, 2019 da piggiu 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.