fotospiro Inviato Febbraio 8, 2019 Inviato Febbraio 8, 2019 Ciao a tutti! Sto restaurando il manubrio della mia Primavera 125 del 77 (terza seria) e dopo aver fatto risaldare il supporto inferiore della leva del freno (a destra) devo ripristinare il filetto. La cosa che mi sembra strana è che a destra (leva freno anteriore) c'è il filetto, mentre a sinistra (leva frizione) non c'è il filetto. E' normale? Grazie! Matteo 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 8, 2019 Inviato Febbraio 8, 2019 entrambi i fori sono filettati, riportali con helicoil saranno eterni.t5rosso 0 Cita
fotospiro Inviato Febbraio 8, 2019 Autore Inviato Febbraio 8, 2019 34 minuti fa, t5rosso dice: entrambi i fori sono filettati, riportali con helicoil saranno eterni.t5rosso Ciao! Dici di riportarli per renderli più resistenti? Ma in origine dovrebbe essere filettato direttamente l'alluminio senza riporto, o dico una fesseria? 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 No, non dici una fesseria. In origine entrambi i fori hanno la filettatura nell'alluminio. Per rifarla, devi saldare il foro, rimpicciolendolo o chiudendolo del tutto. Dopo, forando del diametro giusto potrai ripristinare la filettatura, oppure, come detto da t5rosso, puoi ripristinare la filettatura con l'helicoil. 0 Cita
Muto Inviato Febbraio 10, 2019 Inviato Febbraio 10, 2019 Il 8/2/2019 at 22:18, t5rosso dice: entrambi i fori sono filettati, riportali con helicoil saranno eterni.t5rosso Scusate l'ignoranza, cos'è l'helicoil? 0 Cita
franzpero Inviato Febbraio 11, 2019 Inviato Febbraio 11, 2019 Ciao, l'elicoil non è altro che un filetto prefabbricato che serve a ripristinare le filettature andate a farsi benedire, si fora alla corretta misura e si inserisce il suddetto. Francesco 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 11, 2019 Inviato Febbraio 11, 2019 Le immagini ti aiuteranno a capire meglio. Nella prima foto, puoi vedere in cosa consiste l'helicoil, nella seconda come appare inserito nel pezzo dal quale è stata asportata una parte in sezione per far capire meglio e nella terza si vede l'attrezzo che si usa per inserire l'helicoil nel foro. Dopo averlo inserito, si potrà spezzare l'estremità dell'helicoil che si è montato. Ovviamente, si sceglie la misura dell'helicoil in base alla filettatura che si deve ottenere. 0 Cita
corderoluca Inviato Febbraio 11, 2019 Inviato Febbraio 11, 2019 4 ore fa, senatore dice: Le immagini ti aiuteranno a capire meglio. Nella prima foto, puoi vedere in cosa consiste l'helicoil, nella seconda come appare inserito nel pezzo dal quale è stata asportata una parte in sezione per far capire meglio e nella terza si vede l'attrezzo che si usa per inserire l'helicoil nel foro. Dopo averlo inserito, si potrà spezzare l'estremità dell'helicoil che si è montato. Ovviamente, si sceglie la misura dell'helicoil in base alla filettatura che si deve ottenere. AAA Esperto helicoil cercansi... Ho provato a informarmi sul sito ufficiale della boellhoff ma non ho capito un granchè. O meglio, c'è talmente tanta scelta che sono rimasto confuso. Per la questione "perno manubrio vespa", quale helicoil usereste per ricostruire ex-novo il filetto (quindi rifare buco nel pieno, filettare ad hoc....) E nel caso di dover semplicemente ripristinare un filetto usurato? In entrambe le situazioni si tratta di un foro passante nell'alluminio (o lega di alluminio) di diametro 5mm (se non ricordo male). Grazie 0 Cita
querida-presencia Inviato Febbraio 11, 2019 Inviato Febbraio 11, 2019 (modificato) Non sono un esperto ma provo a spiegartelo io perchè è da un po' che lo studio. Se parti dal pieno non serve un helicoil ma un foro nel pieno della misura corretta ed un maschio normale, gli helicoil sono una cosa diversa: " Il filetto riportato è un inserto metallico che s'installa in fori filettati per ottenere filetti di maggiore robustezza oppure per ripristinare madreviti spanate o molto rovinate. Ha l'aspetto di una molla e di solito è realizzato in acciaio. " quindi ti permette di riutilizzare lo stesso foro (purchè non sia deformato) e lo stesso perno, questo video lo spiega bene: https://www.youtube.com/watch?v=sQHRB2ElZJ0 Modificato Febbraio 11, 2019 da querida-presencia 0 Cita
Muto Inviato Febbraio 11, 2019 Inviato Febbraio 11, 2019 Grazie a tutti per i chiarimenti, non si finisce mai di imparare. Enrico 0 Cita
fotospiro Inviato Febbraio 11, 2019 Autore Inviato Febbraio 11, 2019 Quando si parla di Helicoil, ci si riferisce al prodotto originale della Boellhoff, anche se in commercio esistono anche altri produttori. Ogni produttore ha delle sue varianti e anche i propri attrezzi per l'applicazione che, quindi, non potrebbero funzionare con le altre marche. Qualunque marca si prenda, il sistema è più o meno sempre lo stesso: con il trapano si fa un foro calibrato, si fa la maschiatura con un apposito maschiatore (ovviamente, sarà diverso da quelli "classici"), si installa questo filetto riportato avvitandolo nella nuova maschiatura appena fatta e agganciandolo ad una "tacchetta" (il trascinatore) che verrà poi spezzata e rimossa. A questo punto abbiamo una filettatura riportata (quindi rinforzata) per la vite della dimensione desiderata. Dalla pagina ufficiale della Boellhoff https://www.boellhoff.com/it-it/prodotti-servizi/elementi-fissaggio-speciali/filetti-riportati-helicoil.php#i68968 il prodotto base è il "Classic Free Running", mentre le varianti sono * Plus: filettatura doppia (il Classic è singola, ma non ho ben capito la differenza) * Screwlock (rosso): è un sistema frenante tramite una o più spire poligonali * Tangfree: non ha il trasciantore (la tacchetta da spezzare) * Twinsert: specifico per ripristinare filettature molto danneggiate o eccentriche (in pratica sono due Helicoil Plus avvitati uno dentro l'altro) Come dicevo, sembra che per la maschiatura che accoglierà l'helicoil occorra usare un apposito maschiatore che, ovviamente, sarà diverso da quelli "classici". Nelle indicazioni della misure viene anche indicata una lettera "d" che indica la profondità del filetto in rapporto alla misura nominale del filetto (esempio: M5x1.5D indica una profondità di 7.5mm). Se quello che ho capito e scritto è giusto, tornerei al nostro caso, dove abbiamo due situazioni: (A) Leva frizione: la filettatura è usurata e dobbiamo usare la vite a perno "Piaggio" In questo caso userei la variante "Twinsert". (B) Leva freno: Filetto da rifare completamente perchè il foro è stato cpmpletamente chiuso. In questo caso sarei orientato per il "Classic Free Running" (o forse meglio nella sua variante "Plus"), evitando lo "Screwlock" perchè il perno ha gia il controdado di bloccaggio". Escludo anche il "TangFree" perchè mi sembra una cosa poco interessante. In entrambi i casi la profondità dei buchi con il filetto da ripristinare è di 3mm, e per il filetto M5 delle viti per le nostre leve, la profondità dell'helicoil parte da 5mm e accorciarli forse non è cosa buona e giusta... Voi che dite? Forse è meglio se vado da bravo carrozziere-neurologo? 0 Cita
fotospiro Inviato Febbraio 13, 2019 Autore Inviato Febbraio 13, 2019 Il meccanico mi ha detto che per le leve del manubrio non vale molto la pena mettere l'helicoil poichè in uno spessore di 3 mm ci sono si e no 4 giri di filetto per una M5. Però mi ha detto che l'helicoil si può tagliare tranquillamente per accorciarlo. 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 13, 2019 Inviato Febbraio 13, 2019 li ho sempre sistemati con gli helicoil , tagliando l eccedenza. il trucco sta nell inserirli dal parte superiore del manubrio portarli a raso e tagliare la parte che esce lato dadetto. t5rosso 0 Cita
Muto Inviato Maggio 20, 2020 Inviato Maggio 20, 2020 Riprendo questa discussione del 2019 perché ho spanato il filetto del tappo di inserimento dell''olio. Secondo voi, con l' helicoil si potrebbe ripristinare? Se si, dove si compra ? Il Muto 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 23, 2020 Inviato Maggio 23, 2020 Ciao io per fare il lavoro come il tuo ho preso questi..ottimi ad un prezzo ottimo...#Aliexpress € 9,15 25%OFF | 30Pcs Metrica Filo di Riparazione Inserto Kit M5 M6 M8 M10 M12 M14 Helicoil Auto Pro Bobina Strumento M5 * 0.8 1.0 1.25 1.0 1.25 1.5 1.75 filohttps://a.aliexpress.com/_dWVVxYvInviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.