Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Per evitare, nei modelli senza tampone come Sprint,Ts ecc, che il cavalletto sbatta sotto la pedana avete escogitato qualche soluzione?

Ho notato che sulle scarpette di gomma ci sono due protuberanze che vanno a contatto con la pedana quando si chiude il cavalletto  ed in concomitanza di questi punti la pedana prende delle belle botte! A lungo andare ne potrebbe risentire (già adesso lì la vernice è un po' crepata) e vorrei evitare danni.

Inviato
Per evitare, nei modelli senza tampone come Sprint,Ts ecc, che il cavalletto sbatta sotto la pedana avete escogitato qualche soluzione?
Ho notato che sulle scarpette di gomma ci sono due protuberanze che vanno a contatto con la pedana quando si chiude il cavalletto  ed in concomitanza di questi punti la pedana prende delle belle botte! A lungo andare ne potrebbe risentire (già adesso lì la vernice è un po' crepata) e vorrei evitare danni.
Prova con i tondini in gomma che si mettono nelle maniglie delle porte perché non svettano contro i muri

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Inviato
18 minuti fa, Razos dice:

Accompagnare con il piede la salita del cavalletto :mrgreen:

Quotone!!!

Lo faccio su tutte le vespe, dalle farobasso all'ultimo PX, sia che siano mie che di altri!!!

Stando a destra della vespa, metto il piede destro davanti al cavalletto e con il ginocchio spingo sul paragambe; il piede sinistro è appena dopo il cavalletto, pronto a fermarlo non appena la vespa "salta giù" da esso.

Ovviamente anche le mani fanno la loro parte: la destra tiene il manubrio e la sinistra è sulla sella.

Non appena la vespa è giù dal cavalletto, il piede sinistro accompagna il cavalletto sin sotto la pedana senza farlo sbattere ed il gioco è fatto.

Detto così, sembra chissà quale operazione macchinosa, ma vi assicuro che è una cosa semplicissima!!!

Inviato
9 minuti fa, senatore dice:

Quotone!!!

Lo faccio su tutte le vespe, dalle farobasso all'ultimo PX, sia che siano mie che di altri!!!

Stando a destra della vespa, metto il piede destro davanti al cavalletto e con il ginocchio spingo sul paragambe; il piede sinistro è appena dopo il cavalletto, pronto a fermarlo non appena la vespa "salta giù" da esso.

Ovviamente anche le mani fanno la loro parte: la destra tiene il manubrio e la sinistra è sulla sella.

Non appena la vespa è giù dal cavalletto, il piede sinistro accompagna il cavalletto sin sotto la pedana senza farlo sbattere ed il gioco è fatto.

Detto così, sembra chissà quale operazione macchinosa, ma vi assicuro che è una cosa semplicissima!!!

Si, avevo provato a farlo anch'io ma mi stavo facendo lo sgambetto da solo :-D

Provo con il tampone per le maniglie...sempre che adesso riesca a togliere le scarpette per infilarlo.

Inviato

Nessuno sa parlare nè camminare appena nato e così via per tutto.

Ti esorto a riprovarci, prestando maggiore attenzione alle mosse da fare.

In pratica è un tutt'uno, tutto è collegato, concatenato: il ginocchio che spinge lo scudo, il piede che trattiene il cavalletto, l'altro che lo para per non farlo sbattere ed infine lo accompagna sino alla pedana.

Inviato
22 ore fa, senatore dice:

Nessuno sa parlare nè camminare appena nato e così via per tutto.

Ti esorto a riprovarci, prestando maggiore attenzione alle mosse da fare.

In pratica è un tutt'uno, tutto è collegato, concatenato: il ginocchio che spinge lo scudo, il piede che trattiene il cavalletto, l'altro che lo para per non farlo sbattere ed infine lo accompagna sino alla pedana.

E' più sempòice farlo che spiegarlo ;) 

Ciao Lux

Inviato
23 ore fa, Razos dice:

Accompagnare con il piede la salita del cavalletto :mrgreen:

Infatti, è la soluzione che ho sempre adottato,anzi rimprovero sempre mia moglie quando non lo fa....:rabbia:

Inviato

Anche io "scavalletto" in prima. Ma sono in piedi a gambe larghe sulla Vespa con il piede sinistro pronto a fermare il cavalletto che altrimenti andrebbe a sbattere.

Inviato

Beh, che differenza fa spingere col ginocchio oppure dolcemente con la prima innestata? Di certo non la faccio scendere dal cavalletto stando in sella! ;-)

Quanto al colpo di fine corsa, sulle PX è del tutto inoffensivo: il tampone col suo riscontro servono proprio a questo e non c'è pericolo per la pedana. Sulle Vespe più anziane, coi tamponi di gomma per le maniglie, il colpo è ben attutito e la pedana non ne soffre, sempre che non sia indecentemente caricata di stucco.

La premura di fermare il cavalletto è certamente lodevole e benefica, ma può sempre accadere che il cavalletto comunque sfugga e... io preferisco prevenire.

 

Inviato
43 minuti fa, Marben dice:

Di certo non la faccio scendere dal cavalletto stando in sella! ;-)

 

Ah, ecco scoperto l'equivoco ... avevo frainteso io pensando che ti riferissi invece proprio alla scavallettatura fatta da seduti con innesto di prima e accenno d'impennata ;) 

Inviato

Tra l'altro non ho ben capito l'accompagnamento del cavalletto e la funzione del ginocchio :oops:
Io stando in piedi a gambe divaricate con la vespa sul cavalletto sotto di me spingo il manubrio per scavallettare . Un piede accompagna il cavalletto (il sx) l'altro mi tiene in piedi . La vespa è leggerissimamente inclinata verso dx.
Paranoie ne abbiamo ? :crazy:
Comunque , ma forse dico una castroneria, i vecchi px hanno quell'unico mollone di richiamo bello spesso . Può davvero poco quel misero gommino quadrato di fine corsa . Quindi anche i vecchi px soffrono di "botte sotto la pedana" in caso di scavallettata selvaggia . Ho notato che invece i px più recenti con doppia molla (molto più fina) soffrono meno di questo fenomeno .
Ho notato anche che le Star LML hanno una corsa del cavalletto burrosa e per niente violenta (infatti tende a fermarsi a metà corsa spesso) . O io ho trovato qualche caso particolare oppure c'è da approfondire e saggiamente imitare :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...