Razos Inviato Ottobre 12, 2017 Inviato Ottobre 12, 2017 11 minuti fa, Kaliningrad dice: Infatti ora come ora la T.S. è in vetta alle mie preferenze per l'acquisto d'una Vespa d'epoca pre-PX. Senza gli adesivi secondo me è anche più elegante. E per il motore ci si può iniettare il 150 originale a tre travasi o, meglio, un robusto DR. Davvero una vespa molto elegante , complimenti per la scelta . E affidabile non di meno . 5 minuti fa, max79 dice: Quale sarebbe secondo voi il giusto (onesto) prezzo per una ts in ottime condizioni? Eh ..indicativamente il 30% in meno dei prezzi medi che vedi in giro 0 Cita
Eremita Inviato Ottobre 12, 2017 Inviato Ottobre 12, 2017 (modificato) 1 ora fa, max79 dice: Sui 3500-4000? Esatto! I prezzi oramai sono quelli. Fai la media da un minimo di 3.500 euro ad un massimo di 4.000 euro e ti viene fuori la cifra di esatta di 3.750 euro, che a mio parere e modesto modo di vedere (visto anche i prezzi che si vedono in giro sul web) è il prezzo onesto oggigiorno per una Vespa 125 TS restaurata in ordine (se si ha fortuna anche iscritta ASI/FMI) di carrozzeria e di motore con targa e documenti originali da passaggio. Comunque la TS è già a tre travasi. Modificato Ottobre 12, 2017 da Eremita 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 12, 2017 Inviato Ottobre 12, 2017 Una bella davvero 3600, la solita bellina 3200, ma dipende ovvio.... 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 12, 2017 Autore Inviato Ottobre 12, 2017 Bhe... se veramente sono 3600 allora la voglio bella davvero. 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 13, 2017 Autore Inviato Ottobre 13, 2017 Stamattina su subito c' era una bellissima 125 GTR a 2800 euro, ho chiamato : venduta da 10 minuti. aaargg!! 0 Cita
pulun Inviato Ottobre 13, 2017 Inviato Ottobre 13, 2017 Ammazza...Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Razos Inviato Ottobre 13, 2017 Inviato Ottobre 13, 2017 4 ore fa, max79 dice: Stamattina su subito c' era una bellissima 125 GTR a 2800 euro, ho chiamato : venduta da 10 minuti. aaargg!! Su Subito ci sono degli avvoltoi che nemmeno immagini .. Le rare vespa a prezzo giusto (non regalato eh) spariscono in un battito di ciglia .. Questione di minuti ..e di qulo Continua la caccia 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 13, 2017 Autore Inviato Ottobre 13, 2017 Ho trovato un ts 125 perfettamente conservato a 3800 EUR , iscritto ASI con documenti in regola. Motore restaurato dal proprietario che ha un officina di moto. Ha detto che me lo consegnerebbe direttamente a casa col suo furgone. Cosa ne dite? 0 Cita
FedeBO Inviato Ottobre 13, 2017 Inviato Ottobre 13, 2017 Qualche foto magari ci aiuterebbe ad aiutarti ... se te la consegna anche un pensierino potresti farcelo ,dipende da te ,per me sono prezzi alti 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 13, 2017 Autore Inviato Ottobre 13, 2017 Hai ragione,potevo fare qualche foto, comunque fin che non l'ho guardata da vicino credevo fosse stata riverniciata da come è tenuta ottimamente, é rossa Katmandu tutta originale 0 Cita
Eremita Inviato Ottobre 13, 2017 Inviato Ottobre 13, 2017 6 ore fa, max79 dice: Hai ragione,potevo fare qualche foto, comunque fin che non l'ho guardata da vicino credevo fosse stata riverniciata da come è tenuta ottimamente, é rossa Katmandu tutta originale Occhio alle Vespe presunte/dichiarate "conservate", che spesso e volentieri trattasi di Vespe a cui hanno dato una riverniciata/rinfrescata (a seconda dei casi più o meno fatta bene) alle pance/ai cofani e al parafango, ovvero le parti della Vespa per ovvi motivi più soggetti a graffi, ammaccature, rigature, ecc. ecc. e alle quali la stragrande maggioranza delle volte non è neanche lontanamente stata data una controllata al motore... 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 14, 2017 Autore Inviato Ottobre 14, 2017 No,no si vede che la vernice è un po' opaca, e comunque sul cofano sinistro ho notato 2 piccole rigature ( roba da poco comunque) che se fosse stata riverniciata non avrebbe avuto senso lasciarle. Sotto al manubrio,sullo scudo c ' è un'altro piccolo segnetto anche questo di pochi mm, che non avrebbe avuto senso lasciare. Poi, sai i furbetti ci sono dappertutto, ma in questo caso dovrebbero essere veramente stati in gamba. 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 14, 2017 Autore Inviato Ottobre 14, 2017 Poi la sella è la sua originale, anche le varie cromature, contakm accessori vari si vede che non sono nuovi, insomma a me sembra davvero a posto, anche il proprietario sembra una persona seria non un ragazzino ma un distinto signore di 60 anni. 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 14, 2017 Autore Inviato Ottobre 14, 2017 Si trova adesso un centinaio di km da dove abito, se la vado a vedere di nuovo gliele faccio 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 14, 2017 Autore Inviato Ottobre 14, 2017 Mi sono fatto mandare alcune foto Cosa ne dite? 0 Cita
Eremita Inviato Ottobre 14, 2017 Inviato Ottobre 14, 2017 9 minuti fa, max79 dice: Mi sono fatto mandare alcune foto Cosa ne dite? Dico che ti do un consiglio spassionato: lascia perdere quella Vespa!!! 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 14, 2017 Inviato Ottobre 14, 2017 Cosa c'è che non ti convince?Tipo che i bulloni del cavalletto non dovrebbero essere verniciati se è un conservato. 0 Cita
vespeggiando Inviato Ottobre 14, 2017 Inviato Ottobre 14, 2017 Oppure tratta in ribasso... Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Razos Inviato Ottobre 14, 2017 Inviato Ottobre 14, 2017 Come ti è stato già fatto notare , questo mezzo non è un conservato . Una vernice di quarant'anni non può essere così lucida nemmeno se l'avessero tenuta sott'olio ! A completare il quadro di "non conservato" si aggiungono i bulloni del cavalletto verniciati ed il pasticcio nella zona del seriale motore (PS: sono leggibili chiaramente i numeri?) Ad ogni modo di conservati veramente tali se ne trovano pochi ormai . Il fatto di essere stata "ripresa" di vernice può essere un interessante margine di trattativa . Considera che probabilmente il mezzo è in conto vendita presso la concessionaria ,quindi parte della cifra richiesta è trattenuta dall'intermediario (concessionaria) 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 14, 2017 Inviato Ottobre 14, 2017 (modificato) la sella è nuova e il fanale posteriore non sembra essere nemmeno un SIEM forse il classico Fb da due lire.... il volano verniciato lascia presagire che chi ha fatto il motore sia in realtà un incompetetente, se meccanico.... peggio... questa vale non più di 2800. a DOC e targa come è messa? Targa originale? Modificato Ottobre 14, 2017 da poeta nessuno 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 15, 2017 Autore Inviato Ottobre 15, 2017 No ha la targa nuova, a sto punto mi sa che lascio perdere anche perché dai 3800 non scende. E la ricerca continua.....? 0 Cita
max79 Inviato Ottobre 15, 2017 Autore Inviato Ottobre 15, 2017 Ne ho trovato un altro di ts. Restaurato color biancospino, però ( dubbio atroce) è del luglio 1975. E guardando su internet dicono che questo colore hanno iniziato a farlo nei 76 ?. Qualcuno ha notizie più precise o perlomeno si può risalire al colore originale dal numero telaio? Il tipo dice che l'ha comprata così. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.