GiPiRat Inviato Giugno 27, 2017 Inviato Giugno 27, 2017 Con il Decreto Legislativo n. 98 del 29-05-17 "Documento unico di circolazione e di proprietà", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle leggi dello Stato n. 145 del 24 giugno 2017, dal 24 luglio (a meno di aggiustamenti, e ce ne saranno, visto che è prevista la consultazione dell'ACI! ) dovrebbe essere disponibile questo nuovo documento che sostituirà il CdP (anche telematico) e la carta di circolazione. E' un'innovazione non da poco, che alcuni di noi aspettavano da più di 20 anni, e che dovrebbe far risparmiare qualche euro ai contribuenti, quanto, non si sa, anche perché, dopo un anno dall'adozione, una commissione dovrà tirare le somme! ari:azz: (speriamo che della commissione faccia parte almeno un ragioniere diplomato e con pallottoliere!). Gioite! (forse ) Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Giugno 27, 2017 Inviato Giugno 27, 2017 Azz, chissà cosa succederà allora, visto che tra poco dovrò fare un trapasso perchè ho venduto una moto. Staremo a vedere. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 27, 2017 Inviato Giugno 27, 2017 Gino, la sua adozione è facoltativa, oppure col trasferimento di proprietà si dovranno necessariamente sostituire le vecchie carte di circolazione? 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 28, 2017 Autore Inviato Giugno 28, 2017 Gino, la sua adozione è facoltativa, oppure col trasferimento di proprietà si dovranno necessariamente sostituire le vecchie carte di circolazione? Non è facoltativa ma obbligatoria, con buona pace di tutti quelli che "se non ha i documenti originali non la compro"! (Tranquilli, arriverà anche il tempo del cambio targa! :Lol_5: ). Naturalmente si potrà chiedere di conservare il vecchio libretto annullato. Ciao, Gino 0 Cita
Marben Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 Quello che ho sempre sostenuto: lo Stato può disporre come vuole dei documenti e delle targhe. Ma in quanti ci hanno speculato, in questi anni. Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 28, 2017 Autore Inviato Giugno 28, 2017 Guarda, già me li vedo i tipi del "tutto originale o niente!" (come se si andasse in giro su targa e documenti e non sui veicoli), faranno carte false per conservare il vecchio libretto, diventeranno immortali per non dover lasciare agli eredi un doloroso cambio di documenti e compreranno/venderanno veicoli senza passaggio di proprietà pur di non perdere i loro inestimabili documenti originali, firmando patti di mutuo soccorso col sangue! Scherzo, naturalmente, ma molti di questi "duri e puri" mi hanno spesso fatto girare las pelotas. Ciao, Gino 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Guarda, già me li vedo i tipi del "tutto originale o niente!" (come se si andasse in giro su targa e documenti e non sui veicoli), faranno carte false per conservare il vecchio libretto, diventeranno immortali per non dover lasciare agli eredi un doloroso cambio di documenti e compreranno/venderanno veicoli senza passaggio di proprietà pur di non perdere i loro inestimabili documenti originali, firmando patti di mutuo soccorso col sangue! Scherzo, naturalmente, ma molti di questi "duri e puri" mi hanno spesso fatto girare las pelotas. Ciao, Gino Condivido in pieno il tuo pensiero! Ho acquistato da pochi giorni una Vespa e il libretto ha una macchia non è l'originale dell'epoca perché rifatto dieci anni fa, lo vorrei rifare perché mi fa un po'schifo. Mi consigli di aspettare? Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato July 3, 2017 Autore Inviato July 3, 2017 Condivido in pieno il tuo pensiero! Ho acquistato da pochi giorni una Vespa e il libretto ha una macchia non è l'originale dell'epoca perché rifatto dieci anni fa, lo vorrei rifare perché mi fa un po'schifo. Mi consigli di aspettare? Penso ti convenga aspettare sino a settembre, per andare sul sicuro. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato July 3, 2017 Autore Inviato July 3, 2017 Il documento unico partirà dal 1 gennaio 2018 e non darà alcun risparmio ai cittadini, come era previsto inizialmente dal governo renzi, ma grazie all'utilissima aci sarà tutto uguale a prima e più complicato (perché sembra che il pra ora non sarà più unificato con la motorizzazione). Assurdo che un club privato quale è aci gestisca (non mi esprimo sulla modalità per non risultare poco consono) un archivio pubblico (e faccia di tutto per bloccare ogni tentativo di riforma) con tutti i nostri dati. E ci prenda pure soldi per la consultazione. Perché parli di 1 gennaio 2018? Il decreto è già stato pubblicato in G.U. e la data di entrata in funzione "dovrebbe" essere il 24 luglio, diamogli qualche settimana per andare a regime e per l'uscita delle varie circolari d'aggiustamento e per settembre (inizio o fine) dovrebbero farcela. Oppure hai notizie diverse? Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato July 4, 2017 Autore Inviato July 4, 2017 Ma al PRA vorrebbero che questa cosa non entrasse in vigore mai! Vedremo come andrà a finire. Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato July 4, 2017 Inviato July 4, 2017 Io ho fatto oggi il trapasso di una moto (da venditore) ed ho chiesto circa il possibile risparmio, ma il tizio dell'agenzia ha detto che non si sarà nessun risparmio, anzi è da vedere se non costerà di più!!! Avrà voluto mettere le mani avanti??? 0 Cita
GiPiRat Inviato July 4, 2017 Autore Inviato July 4, 2017 Il risparmio ci dovrà essere per forza! Visto che ci sarà un documento in meno. Altrimenti proporrò una class action! Ciao, Gino 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 5, 2017 Inviato July 5, 2017 Penso ti convenga aspettare sino a settembre, per andare sul sicuro. Ciao, Gino Grazie Gino, Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 22, 2017 Autore Inviato Agosto 22, 2017 (modificato) Caro FerrJey, hai sbagliato anche tu per difetto, infatti l'attuazione del fatidico documento avverrà solo il 1° luglio 2018! E solo per chi acquista un veicolo nuovo, per tutti i veicoli già in circolazione, il cambio di documenti avverrà solo al momento del cambio di proprietà. E per quanto riguarda il risparmio, se ci sarà, sarà al massimo di 32 euro (due marche da bollo), ma c'è già chi scommette che non ci sarà alcun risparmio. L'unica cosa certa è che non ci dovrebbe essere un aggravio di spesa, infatti le norme prevedono che la nuova tariffa sia emanata entro il 30/04/2018 e che non sia superiore alle precedenti. Come diceva il buon Giulio, a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina. Ciao, Gino Modificato Agosto 22, 2017 da GiPiRat 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 3, 2018 Autore Inviato Ottobre 3, 2018 Riporto quanto scritto sul "Il Sole 24 Ore"": "Rischia di non partire il 1° gennaio il documento unico dei veicoli, che, secondo la legge Madia (la 124/2015) di riforma della pubblica amministrazione, già dal 1° luglio avrebbe dovuto sostanzialmente inglobare il certificato di proprietà nella carta di circolazione. La proroga di sei mesi rischia di non essere sufficiente, perché già oggi avrebbero dovuto essere emanati provvedimenti necessari alla sua attuazione. Il primo provvedimento attuativo è stato il Dlgs 98/2017, pubblicato il 24 giugno 2017, che però richiede l’emanazione di due Dpr. L’articolo 5, infatti, prevede che debbano essere adeguati non solo il Codice della strada, ma anche il suo Regolamento di esecuzione e il Dpr 358/2000 (quello che istituì lo Sta, Sportello telematico dell’automobilista). Le modifiche a quest’ultimo devono essere scritte dai ministeri di Funzione pubblica, Infrastrutture, Economia e Interno. Dopodiché devono essere varate dal Consiglio dei ministri, che poi deve far vagliare il testo al Consiglio di Stato. Teoricamente questi passaggi potrebbero anche essere rapidissimi. Ma poi si arriverà in Parlamento, per l’esame delle Commissioni, che avranno 30 giorni di tempo prima di restituire il tutto al Consiglio dei ministri. Più semplice l’iter delle modifiche al Regolamento, che si snoderà sul percorso Consiglio dei ministri-Consiglio di Stato e “ritorno”. Ma basta che uno solo dei provvedimenti tardi per impedire la partenza il 1° gennaio. A quel punto, ci vorrà una seconda proroga, da stabilire con legge." Qualcosa mi dice che neanche il primo gennaio vedremo questo "documento unico", speriamo almeno che ce la facciano entro il 2019! Ciao, Gino 0 Cita
vints Inviato Ottobre 3, 2018 Inviato Ottobre 3, 2018 9 ore fa, GiPiRat dice: Qualcosa mi dice che neanche il primo gennaio vedremo questo "documento unico", speriamo almeno che ce la facciano entro il 2019! Gino, forse intendevi entro il 2020??? Speriamo che si diano una mossa, ma la vedo dura. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 4, 2019 Autore Inviato Gennaio 4, 2019 Come non detto, è tutto rimandato al 01.01.2020! E speriamo che non pospongano ancora! Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 20, 2020 Autore Inviato Giugno 20, 2020 Il Documento Unico è entrato in vigore a fine maggio, con un leggero ritardo in diverse province, ricordatevi che i veicoli trentennali ed oltre e quelli ventennali iscritti ai registri storici riconosciuti possono conservare i vecchi documenti per motivi affettivi e di valore storico. Ciao, Gino 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.